|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
AMD Athlon X2 5000+ BE "Overclocking Club"
Il Thread e primi 3 post sono stati creati originariamente da Errik89, altri eventuali utenti provvedono agli aggiornamenti.
Apro questa discussione per parlare dell'overclock di una cpu che sta riscuotendo un buon successo soprattutto da noi "fanatici" della piattaforma AMD... ![]() ATHLON 5000+ BLACK EDITION "OVERCLOCKING CLUB" - THREAD UFFICIALE - Do you dare? Unleash Yourself! Caratteristiche principali CPU: - Nome: Athlon X2 5000+ "Black Edition" - Core: "Brisbane" - Frequenza: 2600MHz - Frequenza bus HT: 200MHz - 1000Mhz (HT1) - Moltiplicatore Cpu: 13x - Moltiplicatore bus HT: 5x - Socket: AM2 e AM2+ - Cache L1: 2*128K - Cache L2: 2*512K - Core Stepping: G2 - Tecnologia costruttiva: 65nm SOI - Tecnologia di risparmio energietico: AMD Cool&Quite - Istruzioni supportate: MMX, 3DNow!+, SSE, SSE2, SSE3, X86-64 (AMD64) - Vcore def: 1.335 - 1.375 - Tecnologie implementate: Virtualizzazione, Presidio (Trusted Computer) - Caratteristiche uniche CPU: moltiplicatore sbloccato verso l'alto (4x - 20x) La CPU è venduta solo in versione BOXED e SENZA dissipatore incluso ad un prezzo di circa il 10% superiore rispetto al modello 5000+ standard RECENSIONI SITI ITALIANI http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=200710101 PREZZO MEDIO http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1 CONFIGURAZIONE CONSIGLIATA ... per un ottimo rapporto prezzo/performance ATHLON 5000+ BLACK EDITION MSI K9A2 PLATINUM (high) / ASUS M3A (low) / GIGABYTE GA-MA790X-DS4 (mid) 2*1GB DDR2 1066MHZ / 2*2GB DDR2 1066MHZ Con questa config avete assicurato una compatibilità con phenom al 100% SCONSIGLIO AGLI OVERCLOCKER (anche se prima la consigliavo e l'ho anche presa ![]() CHIPSET CONSIGLIATI AMD 790X AMD 790FX Supportano già il socket AM2+ e quindi i Phenom con bus HT3 e DDR2 1066MHz Trovate delle recensioni qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...der_index.html http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...0fx_index.html http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tti_index.html http://www.pctuner.net/articoli/moth..._AM2_Reloaded/ PROGRAMMI UTILI PER OVERCLOCK - AMD OVERDRIVE (funziona SOLO con chipset AMD serie 7) - Orthos - SuperPI 1.5 modded - CPU.Z 1.42 - 3D MARK06 - RMClock REGOLE PER BENCHMARK Vedi nella sezione BENCHMARK, ricordarsi di seguirle quando si postano le immagini!! SCREEN CONFEZIONE ![]() MY COMPUTER IS BLACK... BLACK LIKE MY SOUL.
![]() ![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! Ultima modifica di jacopo147 : 15-04-2008 alle 14:29. Motivo: tentativo di cambio owner |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
- in costruzione -
SUGGERIMENTI PER OVERCLOCK Innanzitutto posto questa tabella che è esplicativa riguardo al vcore aumentando di frequenza (grazie Capitan_Crasy) ![]() Posto anche questa tabella che mostra le frequenze delle RAM a tutte le possibili impostazioni di moltiplicatore e bus e moltiplicatori per le memorie, molto utile. ![]() OVERCLOCK CON AMD OVERDRIVE Segnalo questo filmato che mostra le potenzialità di questo ottimo software: http://www.youtube.com/watch?v=1p-Viq7Q-6c MINIGUIDA PER RMCLOCK Per chi non ha un chipset della serie AMD 7 (770 / 780 / 790) e non può quindi usare l'overdrive, questo programma è una valida alternativa (grazie a Bravonera2), qua trovate il link al thread ufficiale su hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702 Questo programma può anche essere utile per fare una sorta di Cool&Quite "fai da te"! Posto una miniguida scritta da Bravonera2, per qualsiasi domanda chiedete pure a lui: Allora per rmclock non ci sono grandi cose da fare... Basta andare nella colonna di sinistra e selezionare la voce "settings" e da li farlo avviare all'avvio di windows e ridotto ad icona. 1)Andare su profiles cliccandoci UNA SOLA VOLTA col tasto SX(prima figura) e togliere la spunta sui moltiplicatori che non si utilizzeranno. fatto questo cliccare col tasto sx sul massimo moltiplicatore scelto e in basso scegliere il voltaggio massimo. Poi selezionare il moltiplicatore minimo 5x e impostare come voltaggio 1,00v N.B. alcuni chipset impostando questo valore su 1,00 volt in realtà ne danno molti meno e questo provoca instabilità --> regolarsi di conseguenza controllando con cpuz. In alto dovrete selezionare i profili all'avvio di windows ed il profilo "attuale", scegliete quello che volete. ![]() 2)Andare nel menu di sinistra sempre sulla voce "profiles ma aprendo il sottomenù cliccandoci DUE VOLTE DI FILE (seconda figura) ed impostare i moltiplicatori per ogni profilo, contrariamente a quanto si può pensare nella voce "performance on demand" conviene immettere solo il minimo ed il massimo moltiplicatore da utilizzare, ad esempio 5x come minimo e 13x come massimo, una volta impostato cliccare su "APPLY" in basso a destra. Naturalmente non essendo un notebook i profili della batteria si possono lasciare stare. ![]() 3) TEST CONSUMI REALI Posto questa guida in cui VitiX ha misurato i consumi reali della CPU in diversi scenari di utilizzo Configurazione alimentata dal gruppo di continuità Back-UPS RS800: - AMD Athlon 64 X2 5000+BE con dissipatore ad aria ASUS X-Mars Lite - M2N-Sli Deluxe - BIOS 1302 - 2x1GB DDR2 800MHz Corsair XMS2 CAS4 (4-4-4-12-23-2T) - ATI X1950XT 256MB PCI-Express - 2HD 500GB S-ATA2 - 1 WD e 1 Segeate - 2 Masterizzatori Pionner DVR-212 - 1 Lettore di Card 15in1 - 1 Ricevitore per Mouse e Tastiera - 3 Ventole 8mm Thermaltake (Arancioni senza led) La misura della potenza in Watt che la batteria deve reggere è stata fatta tramite l'utility del gruppo di continuità Software Utilizzati - APC PowerChute PE v2.0 - CPU-Z v1.41 - RMclock (Per variare il moltiplicatore da Windows) - Orthos (Per mandare la CPU sotto stress) - Task Manager - Windows XP Professional SP2 (Premetto che dal BIOS il C&Q è sempre attivo e Voltaggio e Moltiplicatore sono settati su "Auto") Prima Situazione - 1000Mhz Abbiamo la CPU in Idle ed "per assurdo", se rimanesse a quella frequenza, in Full Load: I ![]() ![]() Seconda Situazione - 2600Mhz Abbiamo la CPU in Idle (come se il C&Q non fosse attivato) ed in Full Load: I ![]() ![]() Terza Situazione - 3100Mhz Abbiamo la CPU in Idle ed in Full Load: I ![]() ![]() Quarta Situazione - 3200Mhz Abbiamo la CPU in Idle ed in Full Load: I ![]() ![]() Quinta Situazione - 3300Mhz Abbiamo la CPU in Idle ed in Full Load: I ![]() Grafici Riassuntivi Idle ![]() Full ![]() Idle+Full ![]()
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K Ultima modifica di Errik89 : 04-01-2008 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
OVERCLOCK DA RECORD
http://www.centerzone.it/amd/amd-ath...da-record.html Può essere considerato un po' come un record i 3ghz @ 1.2v ottenuti da dr.speed rs con 8 ore di orthos (sotto il link all'immagine) Atlhon X2 5000+ a 4.2ghz!! REGOLE PER BENCHMARK Tengo la classifica dei benchmark per SuperPI 1mb, 3D Mark06 CPU SCORE e AMD Overdrive benchmark. In tutti i casi bisogna postare lo screen con il punteggio del benchmark e la doppia finestra di cpu-z su impostazioni CPU e impostazioni memorie RAM VISIBILE! Postare anche il tipo di raffreddamento usado e se possibile anche uno screen di speedfan che mostri la temperatura in full usando orthos o un doppio superpi 8mb Dire se la configurazione risulta ROCK SOLID (per vederlo fare il test con orthos di almeno 2/3 ore oppure il test con l'AMD Overdrive). RICORDARSI ANCHE DI SCRIVERE IL RESTO DELLA CONFIGURAZIONE!!! (soprattutto la scheda madre!!!). AGGIORNAMENTO: specificare anche il sistema operativo utilizzato. PERCHÈ SPECIFICARE ANCHE IL SISTEMA OPERATIVO? Perchè cambiando il sistema operativo cambiano anche le prestazioni, prendete windows xp e windows vista con la stessa configurazione e fate un superpi: in windows vista il processore risulterà più lento in un range variabile del 3/5%. Per cui specificare il sistema operativo mi sembra giusto nei confronti di chi ha windows vista e nonostante buoni overclock si ritrova comunque ultimo in classifica (vedi "spitfire84" al superpi). BENCHMARK ROCK SOLID Posizione | Utente| Sistema Operativo | Frequenza | Vcore | Raffreddamento | Mobo | Link Immagine 1) gabrieletor | Win XP | 3,445Ghz (13 * 265) | 1.488v | Liquid Cooling | ASUS M3A32 | LINK 2) MonsterMash | Win Vista | 3,406Ghz (13 * 262) | 1.488v | Liquid Cooling | MSI K9A2 PLATINUM (AMD 790FX) | LINK 3) giukey| Win XP | 3.25GHz (250*13) | 1.376v | Liquid Cooling | MSI K9A2 CF-F|LINK 4) kaio1000 | Win Vista | 3,2Ghz (16 * 200) | 1.360v | Zalmam 8700 Cu (Aria) | ECS A 770M-A | LINK 5) Capitan_crasy | Win XP | 3,1Ghz (15.5 * 200) | 1.368v | Aria (Zalman 7500) | MSI K9A2 CF (AMD 790X) | LINK 6) Dr.Speed | Win XP | 3,0Ghz (15* 200) | 1.200v| Aria? | UNKNOWED (ricordatevi di postarle!!!) | LINK 7) Berto Berto | Win XP | 3,0Ghz (15* 200) | 1.392v| Aria | ASUS M2A-VM | LINK BENCHMARK SUPERPI 1M Posizione | Utente| Sistema Operativo | Frequenza | Vcore | Raffreddamento | Mobo | Link Immagine 1) giukey| Win XP | 3.552GHz (222*16) | 1.576v | Liquid Cooling | MSI K9A2 CF-F| Link 2) MonsterMash| Win Vista | 3.47GHz (267*13) | 1.616v | Liquid Cooling | MSI K9A2 PLATINUM| Link 3) jacopo147| Win XP | 3.333GHz (222*15) | 1.568v | Zalman 7500 Cu (Aria) | Ecs a 770m-a| Link 4) Capitan_Crasy| Win XP | 3.2GHz (220*14.5) | 1.448v | Zalman 7500 (Aria) | MSI K9A2 CF| Link 5) Giukey | Win XP | 3,2Ghz (16* 200) | 1.296v| Aria | MSI K9A2 CF | LINK 6) Bravonera2 | Win XP | 3,15Ghz (14* 225) | 1.448v| Liquid Cooling | ASUS M2N32-SLI DLX | LINK 7) Errik89 | Win XP | 3.11GHz (215*14.5) | 1.375v | Zalman 9500 (Aria) | MSI K9A2 CF| Link 8) Spitfire84 | Win Vista 32 | 3.2GHz (267*12) | 1.392v | Zalman 9700 (Aria) | GIGABYTE GA-AM790X-DS4| Link 9) kaio1000 | Win Vista 32 | 3.2GHz (200*16) | 1.312v | Zalman 8700 Cu (Aria) | ECS A 770M-A| Link BENCHMARK AMD OVERDRIVE Posizione | Utente| Sistema Operativo | Frequenza | Vcore | Raffreddamento | Mobo | Link Immagine 1) giukey | Win XP | 3.3GHz (200*16.5) | 1.300v | Liquid Cooling | MSI K9A2 CF-F| Link 2) jacopo147 | Win XP | 3.271GHz (205*16) | 1.488v | Zalman 7500 Cu (Aria) | ECS A 770M-A| Link 3) Capitan_Crasy | Win XP | 3.2GHz (220*14.5) | 1.448v | Zalman 7500 (Aria) | MSI K9A2 CF| Link BENCHMARK 3DMARK06 CPU SCORE Posizione | Utente| Sistema Operativo | Frequenza | Vcore | Raffreddamento | Mobo | Link Immagine 1) giukey | Win XP | 3.408GHz (213*16) | 1.576V | Liquid Cooling | MSI K9A2 CF-F| Link 2) 787b | Win XP | 3.234GHz (231*14) | 1.376v | Aria - Ninja Plus | GA790FXMA 790FX| Link 3) Kingvampire | Win XP | 3.2GHz (291*11) | 1.35v | Ninja Scythe | MSI K9N NEO-F| Link 4) Capitan_Crasy| Win XP | 3.2GHz (220*14.5) | 1.448v | Zalman 7500 (Aria) | MSI K9A2 CF| Link 5) Bravonera2 | Win XP | 3,15Ghz (14* 225) | 1.448v| Liquid Cooling | ASUS M2N32-SLI DLX | Link 6) Gemstone86| Win XP | 3.25GHz (250*13) | 1.28v | Liquid Cooling | Gigabyte MA790X-DS4| Link
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! Ultima modifica di jacopo147 : 27-04-2008 alle 10:05. Motivo: aggiornamento classifiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
Posto i miei risultati:
AMD Athlon64 X2 5000+ Black Edition Vcore +0.040 @ 3.10Ghz ( 15.5 x 200 ) Dissipatore: Zalman CNPS7500-Cu LED Temperatura rilevata: 40 Gradi Scheda mamma: MSI K9A2 CF-F Bios Ufficiale 1.1 Chipset: AMD 790X ![]() In attesa di un Bios più maturo... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31607
|
Seguo con molta attenzione anche questo tread perché ormai ho ben delineato la mia prox configurazione.
Piastra madre MSI Platinum, non per più VGA ma per non avere il limite dei 95W. Fino a prima dell'uscita del Phenom B.Ed. puntavo molto sul 5000+ B.Ed. anche perché era voce comune quella di poter arrivare a 3,5GHz senza overvolt. Ora come ora mi sembra che le cose siano un attimo cambiate... AMD mi sembra che sia come ai vecchi tempi, nel senso che quel limite ai 3,2-3,25GHz dei vecchi 90nm non penso sia dovuto a consumi o calore, ma proprio ad una patologica instabilità di tempo di risposta dei transistor. Certo, magari qualche cosa è cambiato, nel senso che "cpu fortunate" sono in numero maggiore con i 65nm, ma questo non è che cambi di molto la regola. Certo, i bios immaturi potrebbero influire... ma non ci metterei la mano sul fuoco. Comunque seguirò con molta attenzione questo tread, ma non credo farò inserzioni (non ho il materiale). Però se il limite fosse anche 3,3GHz del 5000B.Ed., questo porterebbe a valutare seriamente l'alternativa del Phenom, versione 2,2GHz o 2,3GHz. Specialmente se si confermasse l'articolo di Thom che il K10 risulterebbe il 25% più veloce del K8, ad un prezzo quasi simile, si avrebbe una potenza a core pressoché uguale anche con piccolissimi overclock. 3,3 Del 5000+B.Ed. sarebbero raggiungibili a 2,6-2,7GHz del Phenom, e non sarebbero irrangiungibili.. e 2 core in più per circa 20€ in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
Comunque i miei testi li posto oggi appena ho tempo. Per adesso sono arrivato a 3,1ghz a vcore default impostando però il VID a 1,375v Devo riuscire a rimanere RS anche a 3,2ghz e 3,3ghz, ma per adesso non c'è verso... tra l'altro 3,2ghz sarebbe la frequenza ottimale perchè le ram lavorano esattamente a 800MHz!!!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
a sto punto se anche con bios nuovi la situazione non migliora potrei fare un pensierino alla ASUS M3A o alla GIGABYTE DS4
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
|
interessante thread!! vi seguo molto interessato!
![]()
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb; |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
mi iscrivo a breve posterò i miei test
![]()
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
Quote:
Questa CPU a un TPD di 103 W, più o meno il consumo del 5000+ Black Edition @ 3.30 Ghz con Vcore a 1.450. Se questa CPU Opteron, attualmente in "Under Testing", risultasse compatibile con i prossimi Bios si può tranquillamente superare la barriera dei 3.10Ghz...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
io sono stabile a 3,2ghz con vcore a default, da bios mi dice che è a 1,322 ma credo sia qualcosina in più....
cmq ho notato una cosa strana, a 17.5x200 anche con 1.5v non mi carica il sistema operativo....mentre a 17x200 con vcore a default riesco a giocare pure a crisys ![]() certo è che il cool'n'quiete mi servirebbe proprio, ma non c'è verso per il momento di farlo funzionare ![]()
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
Comunque per adesso a 3,1ghz ci sono a vcore default, devo fare qualche prova a 3,2ghz alzando il core vid... spero di arrivarci a vcore default. Voi che temperature avete della cpu? Non potrebbe essere anche quello? Perchè a 3,2ghz aumentando il vcore di un po' arrivo oltre i 60°C in full... ![]()
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
ragazzi, per poter usufruire della variazione di frequenza tramite il cambio di moltiplicatore verso il basso e verso l'alto, consiglio di installare RMCLOCK e configurarlo a dovere.
Tramite questo programma, sotto Windows, sarà possibile impostare la variazione di frequenza desiderata sia verso l'alto che verso il basso!!! In pratica si potrà cambiare il moltiplicatore sotto windows a proprio piacimento senza dover ogni volta riavviare e soprattutto si potrà usufruire del cool'n'quiet. Accorgimenti: - Impostare da bios il molti su AUTO - Impostare da bios il Vcore su AUTO Installare RMCLOCK e configurarlo a dovere (oltre che a proprio piacimento) La guida su come configurarlo la si può trovare facilmente qui su forum. Vi assicuro che funzia, lo sto provando in questi giorni sul mio Black Edition stabile a 3,2 con vcore default overcloccato solo col moltiplicatore sotto windows. Così in idle posso tenere la cpu a 1,00 Ghz con 1,00 volt scaldando un nulla mentre quando il carico aumenta passa automaticamente a 3,2Ghz... e questa è buona cosa... ![]()
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
![]()
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
Quote:
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Miei risultati:
Athlon 5000+ b.ed. 3.1ghz @ 1.40v (vcore def @ core vid 1.4v) Dissipatore: Zalman 9500 (Air cooling) Mobo: MSI K9A2 CF-F bios 1.1 (ufficiale NON beta) - AMD 790X (chipset) Overclock con AMD OVERDRIVE da Windows XP > Risultati @3.1ghz (200*15.5) - AMD Overdrive Bench: - SuperPi 1M: > Risultati @3.1ghz (215*14.5) - AMD Overdrive Bench: - SuperPi 1M:
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K Ultima modifica di Errik89 : 24-12-2007 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
provato anche io, sembra un buon programma, ho visto che si può cambiare il moltiplicatore delle ram senza che il pc si blocchi a differenza di amd overdrive (con cui una volta su due il pc si blocca, anche diminuendo la freq).
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
Quote:
qualcuno può postare i settaggi usati? (le varie schermate del programma)
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.