Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2018, 20:39   #1
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1519
Funzionamento sicuro VPN

mi piacerebbe provare una VPN (gratuita) che consente di dirottare tutto il traffico del proprio pc attraverso un canale criptato
Mi sorgeva però questo dubbio: in caso di vpn a pagamento (che offrono features e velocità maggiori) quanto si è realmente anonimi? se io sono un utente che ha pagato per avere quella vpn allora sarà noto (almeno per il mio fornitore di vpn) anche il mio nome/email/pagamento/chi ha usato il servizio pagato e quando ecc., giusto?
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Undici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 20:01   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37011
La vpn puoi impostarla manualmente, oppure se usi Internet Explorer c'è l'ottimo Freegate. Mentre in browser come FF c'è l'ottima estensione Hoxx VPn con l'aggiunta del WebRTC leak shield.
__________________
Slowdive - Facebook - 1 - 2 - 3 - 4
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 03:24   #3
Sliver451
Member
 
L'Avatar di Sliver451
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano-Varese
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
in caso di vpn a pagamento (che offrono features e velocità maggiori) quanto si è realmente anonimi? se io sono un utente che ha pagato per avere quella vpn allora sarà noto (almeno per il mio fornitore di vpn) anche il mio nome/email/pagamento/chi ha usato il servizio pagato e quando ecc., giusto?
Il gestore VPN può visualizzare i log delle VPN che gestisce.
Le VPN a pagamento spesso promettono di non tenere copia dei log, ma un log di per se esiste e sempre esisterà (altro discorso e che poi questo log non venga salvato o archiviato).
Sicuramente tramite VPN mascheri il tuo traffico verso il tuo ISP, perché il gestore VPN ti fornisce un suo indirizzo IP con il quale ti presenterai al WWW ed un tunnel nel quale i dati vengono criptati e resi indecifrabili per i "man in the middle".

Quindi per quanto riguarda la domanda:
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
in caso di vpn a pagamento (che offrono features e velocità maggiori) quanto si è realmente anonimi?
Penso che potrebbe essere più che altro riformulata in: da chi si è veramente anonimi?

Spero di essere stato il più chiaro possibile
__________________
La mia Configurazione: Ryzen 7 2700x | Noctua NH-D15 | Asus PRIME X470-PRO | Sapphire Dual-X R9 270X OC | Samsung M.2 970 EVO 500GB | Enermax Revolution 85+ 1050w | Thermaltake Urban T81
Concluso positivamente con: Simedan1985, MEGABRUNEZ, keemax, lucatambu, terrys3, ysc e molti altri...

Ultima modifica di Sliver451 : 30-04-2018 alle 03:27.
Sliver451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 10:10   #4
openboot
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 150
-edit

Ultima modifica di openboot : 31-05-2018 alle 12:56.
openboot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2018, 10:31   #5
ShadeofChaoS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 176
Ciao, ho necessità di usare un programma di chat su windows 10 senza che l'IP sia rintracciabile, un VPN può permettermi di usare il programma senza essere tracciato dal client? Ho visto che dovrebbe essere la cosa migliore, ma non ne trovo di gratuiti, mi sapete suggerire? (a parte 7 giorni di trial, tipo Hotspot shield o Gotrusted)
altrimenti ci sono altri modi per usare un programma con accesso a internet nascondendo IP?
grazie
ShadeofChaoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2018, 13:51   #6
Sliver451
Member
 
L'Avatar di Sliver451
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano-Varese
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da ShadeofChaoS Guarda i messaggi
Ciao, ho necessità di usare un programma di chat su windows 10 senza che l'IP sia rintracciabile, un VPN può permettermi di usare il programma senza essere tracciato dal client? Ho visto che dovrebbe essere la cosa migliore, ma non ne trovo di gratuiti, mi sapete suggerire? (a parte 7 giorni di trial, tipo Hotspot shield o Gotrusted)
altrimenti ci sono altri modi per usare un programma con accesso a internet nascondendo IP?
grazie
Ti basta usare un proxy server, non è necessaria una VPN.
Vedi programmi come ultrasurf, da verificare però è la compatibilità con il tuo programma di chat
Sliver451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2018, 20:18   #7
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da ShadeofChaoS Guarda i messaggi
Ciao, ho necessità di usare un programma di chat su windows 10 senza che l'IP sia rintracciabile, un VPN può permettermi di usare il programma senza essere tracciato dal client? Ho visto che dovrebbe essere la cosa migliore, ma non ne trovo di gratuiti, mi sapete suggerire? (a parte 7 giorni di trial, tipo Hotspot shield o Gotrusted)
altrimenti ci sono altri modi per usare un programma con accesso a internet nascondendo IP?
grazie
Protonvpn.com è ottima anche free ed ha sede in Svizzera
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Undici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2018, 15:21   #8
ShadeofChaoS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Sliver451 Guarda i messaggi
Ti basta usare un proxy server, non è necessaria una VPN.
Vedi programmi come ultrasurf, da verificare però è la compatibilità con il tuo programma di chat
Perchè alcuni programmi non accettano i vpn? Un mio amico mi diceva ovviamente di inserire un indirizzo proxy nelle impostazioni del programma, ma Paltalk ad esempio non dà la possibilità di impostare un proxy di connessione
ShadeofChaoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2018, 17:57   #9
Sliver451
Member
 
L'Avatar di Sliver451
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano-Varese
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da ShadeofChaoS Guarda i messaggi
Perchè alcuni programmi non accettano i vpn? Un mio amico mi diceva ovviamente di inserire un indirizzo proxy nelle impostazioni del programma, ma Paltalk ad esempio non dà la possibilità di impostare un proxy di connessione
Si, allora la VPN è l'unica via...
Sliver451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
NVIDIA rilancia sull'IA: al Computex sve...
NVIDIA GeForce 4060 Ti (396€!), 4070 SUP...
Ripartono gli sconti sulle AirPods: 99€ ...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
AMD Ryzen AI 300 Series: la nuova APU AM...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v