Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 13:36   #2081
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12797
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Guarda che lo so che la vicinanza delle memorie è importante. Ma non è che mo hanno trovato il sacro grall. E' una cosa che si sa da sempre. E non credo che i produttori le abbiano messe distanti apposto: ego sotto questo aspetto è già stato fatto il possibile. Se anche fosse possibile avvicinare qualcosa porterà a risultati quasi irrilevanti dato che è una cosa "banale" e si presume con in 30 anni di mobo i produttori siano già arrivati a ottimizzare gli spazi. lo so io, figuriamoci se non lo sanno loro da sempre.
A parte lo standard CAMM2 che dovrebbe quasi dimezzare la distanza delle piste, per le normali ram DDR5 non vedo grandi rivoluzioni su x870/x870e, le mobo saranno sempre strutturate in Daisy Chain e non leggo di nessun cambiamento particolare sulla lunghezza delle piste.

La cosa più innovativa forse, è il design DIY introdotto da MSI, che elimina le viti.

Vedremo quando usciranno, ma non credo cambierà molto sull'OC delle ram tra un 9000 montato su chipset 600 e lo stesso su chipset 800

Gran parte del muro lo fa l'IMC, seguito da bios e qualità della mobo.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:12   #2082
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5911
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io scommetto di si invece (es. https://www.nvidia.com/en-us/on-dema...ring22-s41841/ ).

Ma tutto sta a come i sw implementano le funzionalità. Senza contare che, se non ti servono chissà quanti TOPS, magari la NPU è più che abbastanza e ti risparmi di comprare una gpu. Questo discorso è ancora più importante quando si parla di ultrabook.
Allora mi sa che mi aveva confuso la diatriba di quell'utente che era passato a intel per avere la npu per i suoi lavori. Ricordi ormai vaghi.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:29   #2083
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30480
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Allora mi sa che mi aveva confuso la diatriba di quell'utente che era passato a intel per avere la npu per i suoi lavori. Ricordi ormai vaghi.
Quei programmi non richiedono necessariamente una CPU con NPU, perchè lavorano anche con una VGA discreta (ma compatibile, esempio la mia discreta RX6400 non lo è).

Se hai un desktop, è facile che hai una discreta che lo supporta e quindi che la CPU abbia o meno l'NPU è indifferente (nel desktop, perchè l'NPU è meno potente della VGA ma è più efficiente, nel mobile il discorso cambia se si considera importante l'efficienza).

Nel mobile, dipende dal modello. Probabilmente lui aveva un AMD APU senza VGA on-board, di conseguenza il fatto che la CPU avesse o meno l'NPU era determinante.
Cioè, se hai un mobile con una 4070 on-board, che la CPU abbia o meno l'NPU come prestazione AI (non come efficienza) non dice nulla. Però se vuoi rimanere su una fascia di prezzo mobile basso, è ovvio che la CPU Intel con NPU lo permette e quella AMD senza NPU no. Penso che questa fosse la sua situazione... quindi non aveva torto, ma comunque nella sua situazione e non generalizzando.

Comunque l'applicazione IA funziona ugualmente che hai o meno l'NPU e la VGA. Bastano anche solamente i core X86, ma ovviamente a scapito della performances.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 15:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 16:56   #2084
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5911
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quei programmi non richiedono necessariamente una CPU con NPU, perchè lavorano anche con una VGA discreta (ma compatibile, esempio la mia discreta RX6400 non lo è).
Perchè non lo è? la serie 6000 non è vecchia, a quanto dice il sito amd ha metà delle performace ai rispetto alla serie 7000, ma ce le ha. Poca ram?

Quote:
Comunque l'applicazione IA funziona ugualmente che hai o meno l'NPU e la VGA. Bastano anche solamente i core X86, ma ovviamente a scapito della performances.
Si vabbè, anche su un single core funziona tutto ma ci mette ere geologiche...

Comunque sembra che gli AI pc tanto pubblicizzati siano una c@gata tremenda :
https://www.dday.it/redazione/49555/...he-agli-utenti
meglio senza che sta porcata.

L'unico mio interesse per l'ai in locale, oltre alla curiosità da appassionato, è poter creare immagini senza i limiti esasperanti di MS. Ho provato qualche prompt sul loro servizio gratis, mi cassava anche roba innocua tipo "ragazza in bikini" o addirittura "nativo americano", e io che cercavo di essere inclusivo

Ultima modifica di sbaffo : Ieri alle 17:32.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:47   #2085
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30480
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Perchè non lo è? la serie 6000 non è vecchia, a quanto dice il sito amd ha metà delle performace ai rispetto alla serie 7000, ma ce le ha. Poca ram?
Facendo conversione video... a me serve la compressione più alta e la VGA ha una compressione meno efficiente a pari qualità, e la mia praticamente non supporta la conversione video (la iGPU dentro Zen4 si... ma 2 CU).
Per i test che ho fatto per AI (ma non so se ho fatto giusto), la VGA non me la vedeva.
Quote:
Si vabbè, anche su un single core funziona tutto ma ci mette ere geologiche...
Nel caso degli STEMS audio, non so quanto io sia più lento (anche perchè ho 16 core, mi pare ci mettessi la metà del tempo del brano o 1/3, non ricordo) ma comunque quei software prevedono il salvataggio del brano stemmato... quindi una volta codificato e salvato, credo che tra farlo con una NPU in diretta o leggerlo, il tempo sia simile. L'unico problema è che il salvataggio stem è 3X buoni come dimensione il file originale. A mio parere il tempo non è un problema... io ci ho messo 3h per i miei brani che mixo... ma lo fai lavorare di notte, quando dormi, 8h a notte, puoi codificare una casa discografica...
Quote:
Comunque sembra che gli AI pc tanto pubblicizzati siano una c@gata tremenda :
https://www.dday.it/redazione/49555/...he-agli-utenti
meglio senza che sta porcata.

L'unico mio interesse per l'ai in locale, oltre alla curiosità da appassionato, è poter creare immagini senza i limiti esasperanti di MS. Ho provato qualche prompt sul loro servizio gratis, mi cassava anche roba innocua tipo "ragazza in bikini" o addirittura "nativo americano", e io che cercavo di essere inclusivo
Io credo nell'IA, ma ora come ora è come dire che stampi, io con una stampante a getto d'inchiostro a casa e dall'altra la stamperia di un quotidiano è marketing.

Detto internos... 14900K/7950X/Zen4 3D.... di potenza ne hai anche troppa... se AMD/Intel ti vogliono vendere una nuova CPU... come te la vendono? Se il 9800X3D farà 100 FPS in più del 7800X3D, ma il 7800X3D basta ed avanza con una 4090, i 100 FPS in più come li sfrutteresti? Spendendo 2000€ ulteriori in una 5090?
Meglio farti credere che l'NPU dentro i nuovi processori è indispensabile e che sei fuori con i "vecchi".
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 18:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:58   #2086
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30480
AMD Radeon 890M è sorprendentemente veloce nei nuovi benchmarks

https://www-club386-com.translate.go...t&_x_tr_pto=sc
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:51   #2087
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1705
nel frattempo hanno tagliato i prezzi per gli 8000G, anche su ama2on venduti dalla stessa
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:25   #2088
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30480
Partendo dal presupposto che AMD non può commercializzare il 9700X a 65W TDP ad una prestazione inferiore dei 7700X a 105W, darei per scontato che Zen5 offrirà un aumento d'efficienza di almeno +40% ma sicuramente maggiore (stesso discorso, un 9700X stesse prestazioni 7700X chi lo comprerebbe?).

Il fatto che il 9950X sia 120W o 170W a def a mio parere è ininfluente (è pur sempre lo stesso silicio e quindi lo stesso aumento d'efficienza), ma assicura che comunque i 170W TDP sono possibili ANCHE con il 9950X (quello che voglio dire... un 9700X a 65W TDP poteva far pensare max un 9950X a 130W TDP, ma il fatto di esistere 170W TDP, vuol dire che comunque il silicio tiene botta a quei Watt, con che efficienza sarà tutta da vedere, ma rincuora i +100MHz di frequenza max del 9700X sul 7700X).

Ora, l'aumento di IPC c'è (+16%, ma AMD riporta da un +10% minimo ad un +35% massimo, +16% sarebbe il medio, ma se per l'utilizzo personale può arrivare al 35%, è gran cosa), l'aumento delle frequenze a parità di consumo c'è (TDP 65W vs 105W), quindi come architettura/silicio i guadagni saranno tangibili.
Rimane da capire se sarà anche divertente (OC).

Speriamo in Panther Intel, perchè al momento, dalla presentazione ufficiale Intel, quello che se ne ricava da Lunar, è un aumento di IPC inferiore (+14% vs AMD 16%), un aumento d'efficienza a ISO-frequenza che è la metà (+20% rispetto ad AMD >+40%), perdendo pure l'HT... quindi toccherà aspettare oltre metà 2025 per Panther, e sarebbe gran cosa, perchè saremmo in linea nei tempi per un refresh Zen5.
Siamo delusi da Zen5? Sicuramente AMD avrebbe potuto fare di più... ma se sarà confermato quanto sopra su Intel, la delusione su Intel mi pare totale... sul silicio, sull'aumento IPC... una Waterloo (considerando pure l'aumento dei costi perchè una parte è pur sempre prodotta da TSMC sull'N3B, ben più costoso del 4nm/6nm TSMC utilizzato da AMD)
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 08:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:02   #2089
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30480
TYAN presenta le piattaforme server AMD EPYC ottimizzate per le prestazioni di elaborazione dei data center e l'infrastruttura AI/HPC su larga scala

Anche per 8004.

https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc
----------------------------------------------
Le GPU AMD Radeon di nuova generazione di PowerColor funzioneranno con le NPU per ridurre il consumo energetico durante il gioco

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc
----------------------------------------------
LG preoccupata per la fornitura di CPU Intel Lunar Lake, sei mesi indietro rispetto a Qualcomm e AMD

Gli altarini cominciano a spuntare.

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 09:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:09   #2090
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30480
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
nel frattempo hanno tagliato i prezzi per gli 8000G, anche su ama2on venduti dalla stessa


Spedizione compresa... Io sono dubbioso circa 699$ per il 9950X... chi spenderebbe 800€ per il 9950X con un 7950X a 477€? Già sarebbe troppo 600€ per +20% prestazionale....
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 09:13.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:39   #2091
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Spedizione compresa... Io sono dubbioso circa 699$ per il 9950X... chi spenderebbe 800€ per il 9950X con un 7950X a 477€? Già sarebbe troppo 600€ per +20% prestazionale....
Bella pensata, peccato che una cosa del genere sia già successa nel 2020 con zen 3 vs zen 2, e nonostante un misero 6c12t(5600x) costasse come un 8c16t(3700x), qui dentro ci ho trovato gente(fanboy e pure in malafede) che aveva gridato al bestbuy degli allora nuovi ryzen.

Fonte: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...4#post47075164

Perchè con nvidia si notano sempre gli aumenti di listino, e quando lo fa amd sui ryzen ogni tot gen ci si mettono le fette di salame sugli occhi?

Il day1 per acquisti del genere non è mai consigliabile, e penso siano diverse generazioni in cui il vero value amd lo offra con le penultime/terzultime serie zen.
Nel caso dei ryzen 7000 il problema è stato il cambio di socket, con una piattaforma nuova(compresa di nuove ram) da ammortare, ma ora che ce la giochiamo sullo stesso socket l'unica variabile è il rapporto prezzo/prestazioni.

I prezzi non sono ancora stati annunciati, ma se ci ritrovassimo un 9600x con il listino del 7600x(299 dollari) al d1, voglio ridere visto che per quello street price ci trovi i 7800x3d.
Hai voglia a fare fanfare per un +15% di ipc, se poi c'hanno 2c/4t in meno senza cache 3d.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : Oggi alle 09:47.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:17   #2092
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30480
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Bella pensata, peccato che una cosa del genere sia già successa nel 2020 con zen 3 vs zen 2, e nonostante un misero 6c12t(5600x) costasse come un 8c16t(3700x), qui dentro ci ho trovato gente(fanboy e pure in malafede) che aveva gridato al bestbuy degli allora nuovi ryzen.

Fonte: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...4#post47075164

Perchè con nvidia si notano sempre gli aumenti di listino, e quando lo fa amd sui ryzen ogni tot gen ci si mettono le fette di salame sugli occhi?

Il day1 per acquisti del genere non è mai consigliabile, e penso siano diverse generazioni in cui il vero value amd lo offra con le penultime/terzultime serie zen.
Nel caso dei ryzen 7000 il problema è stato il cambio di socket, con una piattaforma nuova(compresa di nuove ram) da ammortare, ma ora che ce la giochiamo sullo stesso socket l'unica variabile è il rapporto prezzo/prestazioni.

I prezzi non sono ancora stati annunciati, ma se ci ritrovassimo un 9600x con il listino del 7600x(299 dollari) al d1, voglio ridere visto che per quello street price ci trovi i 7800x3d.
Hai voglia a fare fanfare per un +15% di ipc, se poi c'hanno 2c/4t in meno senza cache 3d.
Non posso dire che in passato la scimmia abbia preso il sopravvento (1800X a 550€), ma l'ultimo processore che acquistai era un 3700X al D-DAY che non mi pare fosse sovra-prezzato (ma non ricordo quanto lo pagai).
La serie Zen3 l'ho ignorata in toto e il 7950X l'ho preso a 550€ a novembre 2023...

Mi sono preso il 7950X per avere più MT, ma per un hobbista è veramente un plus di potenza enorme... e del 9950X non ne avei sto bisogno... a parte postare tra i primi performances e OC.
Se devo sputtanarmi 300€ per avere Zen5 da scoprire vs Zen4 oramai lì, ben venga, il che vuol dire vendere il 7950X a ~300€ e pagare 9950X ~600€, altrimenti che resti pure lì, aspetterò che scenda a 550€ e se il 7950X varrà meno di 250€, lo utilizzerei come muletto, tanto con una A620 e le DDR5 che ho, va strabene con pochissima spesa.

Però rimane il fatto che i Zen4 top a mio parere sono troppo scontati senza una esigenza particolare, un 7800X3D a 260€ a che pro essendo il modello più venduto? Anche il 7950X a 470€... il 7950X si vende di più del 14900K a prezzi simili, ed ora il 14900K sta a 559€ (PREZZO MINIMO) sul trovap....
Detto papale... il prezzo SCONTATO è comunque un prezzo che parte da AMD, al venditore non diminuisce il guadagno percentuale (anzi, a volte aumenta)... e virtualmente ad AMD (come ad Intel e a chiunque) non frega una tozza di quante CPU vecchio modello ti restano in magazzino... e queste SCONTATE, sono un notevole deterrente all'acquisto del nuovo.

Mi pare ovvio che nessuno comprerebbe un 9600X a 299$ se in commercio ci prendi un 7800X3D e ti avanzano pure 100€... soprattutto considerando che la mobo è sempre AM5, quindi upgradabile quando vuoi.
Non è un discorso di scimmia, ma 8 core vs 6 = +33% che è di più della prestazione Zen5 +16%. In FPS è uguale... perchè vero che si dice che i lisci Zen5 performeranno = ai 3D Zen4, ma un 8 core Zen4 ha 16TH, un 6 core Zen5 ne ha 12.

Quindi visto che AMD non ha comunicato alcun listino ufficiale, è più facile che il rumor "listino Zen5 = D-DAY Zen4" fondato su affermazioni AMD (forse) che non avrebbero alzato la cresta su Zen4. Io spero per un 9950X a circa 650€ finito ivato. Certo che a quel prezzo, per Intel significherebbe non vendere più alcun 13900K/14900K... e purtroppo anche un crollo pazzesco del loro valore sull'usato.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 13:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:27   #2093
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non posso dire che in passato la scimmia abbia preso il sopravvento (1800X a 550€), ma l'ultimo processore che acquistai era un 3700X al D-DAY che non mi pare fosse sovra-prezzato (ma non ricordo quanto lo pagai).
La serie Zen3 l'ho ignorata in toto e il 7950X l'ho preso a 550€ a novembre 2023...

Mi sono preso il 7950X per avere più MT, ma per un hobbista è veramente un plus di potenza enorme... e del 9950X non ne avei sto bisogno... a parte postare tra i primi performances e OC.
Se devo sputtanarmi 300€ per avere Zen5 da scoprire vs Zen4 oramai lì, ben venga, il che vuol dire vendere il 7950X a ~300€ e pagare 9950X ~600€, altrimenti che resti pure lì, aspetterò che scenda a 550€ e se il 7950X varrà meno di 250€, lo utilizzerei come muletto, tanto con una A620 e le DDR5 che ho, va strabene con pochissima spesa.
Ovviamente Paolo non mi riferivo a te anche se ti avevo quotato, ma a certi commenti entusiastici in questo lido di gente che bollava le ultime novità zen come un must have.

Amd deve stare attenta con i listini, perchè 6c12t lisci con una buona ipc ma senza null'altro non può costare 300 euro nel 2024 ed essere difeso ad oltranza.

Non per citare intel, però l'ultimo 6c12t liscio che costava più di 300 euro era stato l'8700k a ottobre 2017, sono passati 7 anni, direi anche basta far passare un 6c12t liscio come un ottimo acquisto a 300 dollari.

A 300 dollari ci vuole un 6c12 correlato di ecore(che siano 4 o anche 8) oppure con la cache 3d(e la renderebbe una cpu con incredibile value per chi gioca solamente con il pc).
9600x non c'ha niente di tutto questo.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:46   #2094
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Facendo conversione video... a me serve la compressione più alta
Comunque hai scelto la piatta sbagliata se fai molte conversioni video (e ti interessa la codifica in hardware), oltre al fatto che il vcn4 degli attuali amd ha pure un bug che non può essere fixato.

Lato cpu amd mi pare stia andando molto bene e personalmente sono d'accordo sul suo marcare stretto intel e quindi centellinare le novità, ma deve veramente darsi una mossa sul versante multimediale delle cpu (marcatamente indietro sia a nvidia che a intel).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:50   #2095
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
LG preoccupata per la fornitura di CPU Intel Lunar Lake, sei mesi indietro rispetto a Qualcomm e AMD

Gli altarini cominciano a spuntare.
Però per Lunar gran bella roba il decoder in hw per vvc (h.266-->vvc, computazionalmente ben più stressante pure di av1), 2.5w contro i 25w del decoder sw di meteor-lake.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v