Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2024, 15:27   #8221
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9727
Quote:
Originariamente inviato da stormen Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

possiedo in ufficio una Brother MFC-L2750DW e da come mostrato dallo screen di seguito, il tamburo è al 56% ma il toner al 0%.
Ho notato però che le stampe non sono sbiadite anzi, il nero è quasi pieno = come se il toner ce ne fosse per altre X stampe (non so quante sinceramente).

E' solo una stima basata sul conteggio delle copie non sull'effettiva copertura.
La cartuccia puo' avere di fatto ancora del toner.

Quote:
Originariamente inviato da stormen Guarda i messaggi

Perché se il toner è allo 0% ma vi è ancora inchiostro per fare altre (scrivo un numero a caso) 1000 stampe, fin quando non vedo stampe sbiadite e/o completamente nulle, non lo cambio. Cosa ne dite?
Con le laser è normale fare così.

Ultima modifica di azi_muth : 29-05-2024 alle 16:39.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 15:36   #8222
stormen
Senior Member
 
L'Avatar di stormen
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' solo una stima basata sul conteggio delle copie non sull'effettiva copertura.
La cartuccia puo' avere di fatto ancora del toner.
Che con le laser è normale fare così.
Buono a sapersi e ti ringrazio molto per la spiegazione.
Pertanto continuerò a stampare fin quando non mi ritroverò le stampe abbastanza sbiadite, allora li si che cambierò il toner
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC
stormen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 21:42   #8223
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Tra i preziosi consigli ricevuti qui nel forum e qualche ricerca web, al momento sono in vetta alla mia "lista desideri" due stampanti: la Epson WorkForce Pro WF-4830 e la Brother MFC-J4540DW (o la sorella minore 4335, che mi sembra molto simile se non per la mancanza di collegamento ethernet e di una tray per i fogli aggiuntiva). Della Brother mi stuzzica il modello XL, con cartucce che dovrebbero durare per 5000 stampe (e mi sembra si trovino anche compatibili)

Qualcuno ha già avuto modo di provarle, per capirne la resa di stampa (a me interessa soprattutto la resa di disegni a colori, ma non su cata fotografica)?

Dalle recensioni sembra emergere una leggera superiorità della Brother, più veloce e più "recente", che però ha una risoluzione di 1200x4800, contro i 2400x4800 della Epson...

E i dubbi rimangono

Buonasera,
sono anche io in una condizione simile alla tua: Canon Pixma MX925 dopo anni di onorato servizio ha notificato l'errore B200 e in assistenza mi hanno detto che la testina è andata e non ha senso cercare di sostituirla.
Esigenze:
-stampa di 70 pg/mese
-ottima qualità delle stampe a colori e B/N (no foto ma stampe di immagini/illustrazioni nei testi)
-ADF
-scanner
-buoni feedback con inchiostri compatibili
-buona connettività

Al momento ho guardato i due modelli che proponi e mi sembra che la Epson sia molto valida ma la Brother più "recente"... hai avuto riscontri ulteriori?

In quella fascia di prezzo ho visto anche qualche Canon:
-PIXMA TS9550a
-PIXMA TR7650
-PIXMA TS7750i
La presenza delle cartucce unite non mi fa impazzire (cartucce "fine)", ma la PIXMA TS9550a li ha separati...tu come mai escludi Canon da ex possessore?
Grazie mille!
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 11:24   #8224
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
Escludo la Canon perchè sono decisamente contrariato dall'avere ancora le cartucce quasi piene (più altre in un maxi-pack di compatibili che avevo acquistato) e non poterla più utilizzare per via di quel messaggio di errore (nostante abbia smontato e pulito tutto)

Per il resto, escludendo la HP perchè mi sembra la meno "disponibile" verso i compatibili, ero rimasto ai due modelli di Epson e Brother.

Purtroppo anche chiedendo in rete ho ottenuto risposte tipo:

"Of all printers I always suggest brother printers for home use. They seem the most durable and least scammy"

e subito dopo:

"Stay away from brother;s inkjets.. Horrible print quality. Texts are low res even at 1200dpi and looks not crisp"

Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 18:49   #8225
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9727
Ripeto a me non piacciono le brother perchè hanno un sistema di cartucce che mi ricorda in CISS e mi sembra difficile da pulire se ci sono dei problemi.
Epson è la mia prima scelta per qualità e flessibilità.
Il fatto che ci siano modelli più recenti con cambia assolutamente nulla perchè non ci sono elementi rivoluzionari a livello di testine.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 18:54   #8226
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22175
E quindi solo HP sarebbe brutta e cattiva....?

Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Per il resto, escludendo la HP perchè mi sembra la meno "disponibile" verso i compatibili, ero rimasto ai due modelli di Epson e Brother.
Sicuro che si tratti solo di HP?

Leggiti questo post su Epson.

E puoi facilmente andare a spulciare le policy d'uso vs firmware delle ultime Canon...

Ultima modifica di giovanni69 : 07-06-2024 alle 18:58.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2024, 11:57   #8227
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9727
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sicuro che si tratti solo di HP?

Leggiti questo post su Epson.

E puoi facilmente andare a spulciare le policy d'uso vs firmware delle ultime Canon...
La differenza è tra il " potrebbero avere un impatto sulla funzionalità delle cartucce stesse" quindi male che va cambi la cartuccia con una nuova che supporti il nuovo firmware e HP che con il Dynamic Security obbliga l'utente a usare solo cartucce originali. C'è proprio un chip DRM su hp che gli altri non hanno. Le uniche compatibili funzionanti sono quelle che utilizzano chip originali HP ovvero delle refurbishe il cui costo però è tale da non renderle praticabili come alternativa alle originali e non contenta di questo HP sta anche aggiornado i firmware delle vecchie stampanti che non supportavano il sistema di sicurezza DRM...
https://www.dday.it/redazione/45258/...ni%20di%20euro.


Io non compro hp proprio per queste politiche.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 17:23   #8228
mermizeli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 21
Stampante A3

Ciao a tutti,
vorrei acquistare una stampante A3.
Avrei individuato queste:
- Canon PIXMA TS9550
- Canon PIXMA PRO-200
- Epson WorkForce WF-7840DTWF
- Brother MFC-J6940DW.

So che sono modelli molto diversi: quali mi consigliereste da un punto di vista di costo/copia (indicativamente 50 fogli/mese) e qualità costruttiva?
Oppure altre alternative? Ad esempio HP?
Devo stampare documenti e immagini b/n e a colori, ma non mi serve una qualità fotografica.

Grazie!
mermizeli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 19:37   #8229
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22175
Epson: " potrebbero avere un impatto sulla funzionalità delle cartucce stesse"

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La differenza è tra il " potrebbero avere un impatto sulla funzionalità delle cartucce stesse" quindi male che va cambi la cartuccia con una nuova che supporti il nuovo firmware

E cosa cambierebbe in questa affermazione di Epson rispetto ad HP?

Quel che capisco è che la nuova cartuccia Epson che dovrai acquistare sarà comunque un terno al lotto se non sarà...originale.

Quindi la cartuccia compatibile Epson per essere tale lo dovrà essere nei confronti del nuovo firmware.

Non vedo sostanziali differenze in quel condizionale rispetto ad HP.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Le uniche compatibili funzionanti sono quelle che utilizzano chip originali HP ovvero delle refurbishe il cui costo però è tale da non renderle praticabili come alternativa alle originali .
Dimostra questa tua affermazione citando un fornitore di refurbished con chip HP le cui cartucce non siano più convenienti rispetto agli originali HP.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-06-2024 alle 19:45.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2024, 23:07   #8230
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9727
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E cosa cambierebbe in questa affermazione di Epson rispetto ad HP?

Quel che capisco è che la nuova cartuccia Epson che dovrai acquistare sarà comunque un terno al lotto se non sarà...originale.

Quindi la cartuccia compatibile Epson per essere tale lo dovrà essere nei confronti del nuovo firmware.

Non vedo sostanziali differenze in quel condizionale rispetto ad HP.
E' la differenza tra MAI e puo' essere....

A me personalmente non è ancora capitato per esempio


Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dimostra questa tua affermazione citando un fornitore di refurbished con chip HP le cui cartucce non siano più convenienti rispetto agli originali HP.
https://shorturl.at/XwW32
https://shorturl.at/8HrWQ

https://shorturl.at/2E9aR
https://shorturl.at/rXGmr
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 08:43   #8231
mermizeli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da mermizeli Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una stampante A3.
Avrei individuato queste:
- Canon PIXMA TS9550
- Canon PIXMA PRO-200
- Epson WorkForce WF-7840DTWF
- Brother MFC-J6940DW.

So che sono modelli molto diversi: quali mi consigliereste da un punto di vista di costo/copia (indicativamente 50 fogli/mese) e qualità costruttiva?
Oppure altre alternative? Ad esempio HP?
Devo stampare documenti e immagini b/n e a colori, ma non mi serve una qualità fotografica.

Grazie!
Ciao a tutti,
ho ristretto la scelta tra questi due modelli, sebbene molto diversi:
- Epson WorkForce WF-7840DTWF
- Canon Pixma PRO-200.

Potet darmi qualche indicazione sul costo/copia delle due stampanti/sistemi.

Avrei ipotizzato questo calcolo (ipotizzando una stampa in B/N):
- Cartuccia XXL per Epson (405XXL): 68,10€ / 37,2ml = 1,8306€/ml
- Cartuccia per Canon (CLI65BK): 20,49€ / 12,6ml = 1,6262€/ml.

Si può dire che a parità di qualità di stampa (=risoluzione e densità), il costo/copia per la Canon è più basso perché l'inchiostro costa meno?

Oppure non c'entra nulla?!?

Grazie.
mermizeli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:42   #8232
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9727
Quote:
Originariamente inviato da mermizeli Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho ristretto la scelta tra questi due modelli, sebbene molto diversi:
- Epson WorkForce WF-7840DTWF
- Canon Pixma PRO-200.

Potet darmi qualche indicazione sul costo/copia delle due stampanti/sistemi.

E' come comparare un fuoristrada con una cabrio...entrambi ti portano da A a B ma in modo diverso...perchè sono stampanti per usi diversi:
Una è una stampante fotografica a 8 colori, l'altra è una stampante da ufficio multifunzione... a te cosa serve?

Quote:
Originariamente inviato da mermizeli Guarda i messaggi
Avrei ipotizzato questo calcolo (ipotizzando una stampa in B/N):
- Cartuccia XXL per Epson (405XXL): 68,10€ / 37,2ml = 1,8306€/ml
- Cartuccia per Canon (CLI65BK): 20,49€ / 12,6ml = 1,6262€/ml.

Si può dire che a parità di qualità di stampa (=risoluzione e densità), il costo/copia per la Canon è più basso perché l'inchiostro costa meno?

Oppure non c'entra nulla?!?

Grazie.
Non è detto perchè poi la Canon usa 8 colori invece di 4.
Il problema sono sempre le coperture...

Ultima modifica di azi_muth : Oggi alle 13:08.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:19   #8233
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22175
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' la differenza tra MAI e puo' essere....

A me personalmente non è ancora capitato per esempio




https://shorturl.at/XwW32
https://shorturl.at/8HrWQ

https://shorturl.at/2E9aR
https://shorturl.at/rXGmr
Le cartucce con la testina incorporata hanno sempre un costo incorporato dell'elettronica ed appunto della testina che le rendono spesso non vantaggiose pure con le compatibili. Da sempre, anche prima della protezione delle cartucce con chip con sicurezza dinamica (DRM).
Per questo poi risultano vantaggiosi gli abbonamenti con HP, specie nei modelli con testina incorporata alla cartuccia.

Riguardo al 'MAI' ed il 'PUO' ESSERE', è solo legalese: HP è stata beccata ed ha corretto il tiro in termini di trasparenza; Canon ed Epson hanno solo avvocati migliori e sono venuti dopo ma non sono dei santi: hanno fatto esperienza del caso HP, vogliono cautelarsi da class actions per evitare danni di immagine e multe, e così intanto pre-avvisano i loro clienti circa le possibili conseguenze nell'aggiornamento dei loro firmware con quell'espressione che ho citato.

Non ci vedo proprio sostanziali differenze. Il fatto che a te o me non sia mai successo, non può esimerci dal fatto che dopo HP anche Canon ed Epson hanno l'obiettivo di avere maggiori profitti controllando le cartucce che funzioneranno sulle loro stampanti.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:06   #8234
mermizeli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' come comparare un fuoristrada con una cabrio...entrambi ti portano da A a B ma in modo diverso...perchè sono stampanti per usi diversi:
Una è una stampante fotografica a 8 colori, l'altra è una stampante da ufficio multifunzione... a te cosa serve?



Non è detto perchè poi la Canon usa 8 colori invece di 4.
Il problema sono sempre le coperture...
Sì, è vero sono molto diverse!
A me serve di poter stampare testi, grafici ed immagini a colori in A3 ad un costo copia accettabile.
Non mi servono stampe fotografiche, ma se ad un cifra simile si può avere una stampante fotografica... tanto meglio!

Io intendevo il confronto su una stampa B/N (quindi usando solo quella cartuccia) a parità di risoluzione e copertura, dai conti fatti sopra sembrerebbe che il costo copia della Canon è più basso (o almeno uguale) a quello della Epson... però forse sbaglio qualcosa...
mermizeli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:53   #8235
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9727
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Le cartucce con la testina incorporata hanno sempre un costo incorporato dell'elettronica ed appunto della testina che le rendono spesso non vantaggiose pure con le compatibili. Da sempre, anche prima della protezione delle cartucce con chip con sicurezza dinamica (DRM).
Per questo poi risultano vantaggiosi gli abbonamenti con HP, specie nei modelli con testina incorporata alla cartuccia.
In hp hanno sta "disgrazia". Mettono la limitazione sulle cartucce e ti credo che poi diventano "vantaggiosi" gli abbonamenti.


Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Riguardo al 'MAI' ed il 'PUO' ESSERE', è solo legalese: HP è stata beccata ed ha corretto il tiro in termini di trasparenza; Canon ed Epson hanno solo avvocati migliori e sono venuti dopo ma non sono dei santi: hanno fatto esperienza del caso HP, vogliono cautelarsi da class actions per evitare danni di immagine e multe, e così intanto pre-avvisano i loro clienti circa le possibili conseguenze nell'aggiornamento dei loro firmware con quell'espressione che ho citato.
Non è legalese perchè non c'è proprio modo di usare cartucce oem sulla maggior parte delle stampanti HP. Bisogna usare solo " chip HP originali riutilizzati" cosa che mantiene il costo più alto rispetto ad altri produttori.
Hp è sempre stata più restrittiva degli altri produttori.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non ci vedo proprio sostanziali differenze. Il fatto che a te o me non sia mai successo, non può esimerci dal fatto che dopo HP anche Canon ed Epson hanno l'obiettivo di avere maggiori profitti controllando le cartucce che funzioneranno sulle loro stampanti.
Quando si tratta di HP perdi la vista. Lo sappiamo...
Non ci saranno mai cartucce autoresettanti per Hp per esempio. Questo impedisce di abbattere i costi per chi stampa parecchio ( come il sottoscritto)

Ultima modifica di azi_muth : Oggi alle 19:14.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:55   #8236
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9727
Quote:
Originariamente inviato da mermizeli Guarda i messaggi
Sì, è vero sono molto diverse!
A me serve di poter stampare testi, grafici ed immagini a colori in A3 ad un costo copia accettabile.
Non mi servono stampe fotografiche, ma se ad un cifra simile si può avere una stampante fotografica... tanto meglio!
Si ma restano due "bestie" diverse una ha l'adf e i cassetti l'altra no. Una stampa a 8 colori l'altra no. Una è da ufficio l'altra no. Penso che anche le velocità di stampa saranno diverse
Io prenderei la Canon se dovessi stampare solo foto. In quello eccelle sicuramente.

Quote:
Originariamente inviato da mermizeli Guarda i messaggi
Io intendevo il confronto su una stampa B/N (quindi usando solo quella cartuccia) a parità di risoluzione e copertura, dai conti fatti sopra sembrerebbe che il costo copia della Canon è più basso (o almeno uguale) a quello della Epson... però forse sbaglio qualcosa...
La cosa più bella di quella Canon è che ha 8 colori dye. Solo per il nero ha:
Nero, Grigio e Grigio Chiaro...questo ti permette di fare stampe di foto spettacolari, su carta speciale, perchè lo spettro cromatico che usa è molto più ampio di quello di una 4 colori normale.
Questo è anche dovuto al fatto che utilizzi inchiostri DYE al posto dei pigmentati.
Ma significa anche che usa molto più inchiostro. Se le usi in ufficio però significa pure che lasci in "auto" quando stampi quello che sembra un nero in un documento la stampante usa una combinazione degli 8 colori e non so francamente se questo sia conveniente. Tra l'altro i DYE hanno il difetto che se esposti all'umidità tendono a sbavare e sbiadire con il tempo e rendono peggio su carta comune. Non a caso spesso le stampanti da ufficio usano inchiostro a pigmenti perchè è più duraturo per l'archiviazione.

Per me meglio una stampante da ufficio normale se principalmente la usi per roba da ufficio.

Una buona stampante che offre consumabili compatibili a prezzi bassi è la Canon Maxify ma è solo A4 mi risulta...

Poi se uno vuole risparmiare lo detto mille volte, basta cercare nel 3d, il modo migliore sono le cartucce autoresettanti + inchiostro inktec, octopus o persino epson originale per tank.

Io spendo 15 euro l'anno per circa 3-4000 copie...sono circa 200/300 copie mese.

Se non ti vuoi smazzare con i compatibili con 50 copie mese potresti valutare anche uno di quei abbonamenti che piacciano tanto a giovanni.
Sta sui 4 euro mese x 300 copie >48 euro l'anno

Ultima modifica di azi_muth : Oggi alle 19:00.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 19:24   #8237
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9727
Lo spettacolare mondo dell'HP+


Se hai problemi con l'account e non lo puoi resettare ( perchè magari dimentichi l'account o te la vendono usata) diventa un fermacarte.

https://www.youtube.com/watch?v=Y8_7v8HTscs
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v