Moto Z e Moto Z Force, i nuovi top di gamma Lenovo sono modulari

Moto Z e Moto Z Force, i nuovi top di gamma Lenovo sono modulari

Nel corso della serata di ieri, in occasione della conferenza Lenovo Tech World, il colosso cinese ha annunciato i due nuovi top di gamma per quanto riguarda il proprio portfolio smartphone. Parliamo di Moto Z e Moto Z Force, dotati di Moto Mods. Di cosa si tratta? Scopritelo con noi leggendo queste pagine

di pubblicato il nel canale Telefonia
MotorolaLenovo
 

Nuovi Moto Z con Moto Mods

Il mondo della telefonia, e in particolare quello degli smartphone sta vivendo un momento indubbiamente interessante. Dopo un periodo in cui la battaglia si è giocata sulle specifiche tecniche, si è giunti ad un punto nel quale non è più possibile trovare sul mercato uno smartphone che vada veramente male. Con il passare del tempo è sempre più difficile trovare un prodotto inutilizzabile, talmente lento da farci perdere la pazienza anche quando dobbiamo semplicemente rispondere ad un messaggio o talmente poco potente da non permetterci di gestire le mail e navigare in maniera adeguata.

Proprio per questo motivo la battaglia si sta sempre più spostando sulla differenziazione e sulle nuove proposte a livello di costruzione e di espandibilità che pare stiano trovando terreno fertile nella soluzione dei moduli aggiuntivi o sostituibili. LG è stata solo la prima, nel corso dell'ultimo Mobile World Congress, a segnare un trend che sembra essere stato accolto propositivamente da altre realtà. Tra queste Motorola, o meglio, Lenovo, che ha annunciato ieri sera due nuovi dispositivi Moto che fanno proprio della modularità la loro caratteristica saliente.

Parliamo di Moto Z e Moto Z Force, due top di gamma a tutti gli effetti che nascono per supportare delle vere e proprie back cover in grado di attaccarsi magneticamente allo smartphone espandendone le possibilità di utilizzo. Moto Mods, questo il nome dei moduli intercambiabili che ieri sera sono stati annunciati in tre varianti.

Il primo, sviluppato e ingenierizzato in collaborazione con JBL, è un vero e proprio speaker portatile che si aggancia al nostro smartphone trasformandolo in uno strumento perfetto per l'ascolto della nostra musica preferita, ovviamente con una potenza e una qualità estremamente migliore rispetto a quella dello speaker integrato. Il secondo modulo offre invece al suo interno un piccolo proiettore, in grado di proiettare su di una superficie i contenuti video presenti sul nostro smarpthone. Insomma, un piccolo cinema sempre a portata di mano.

Poteva poi mancare una batteria aggiuntiva? Ovviemente no. Ecco quindi che il terzo modulo mostrato ieri è costituito proprio da un battery bank che si aggancia allo smartphone e risolve così il problema di dover trasportare due prodotti separatamente e elimina la necessità del cavo di collegamento, sempre pronto ad aggrovigliarsi creando i più intricati dei nodi. Infine delle semplici cover in diverse finiture, con l'unico scopo di rendere il proprio Moto Z personalizzato e unico.

Delle soluzioni sicuramente interessanti, ad una prima occhiata forse più pratiche di quanto mostrato e realizzato da LG, in quanto pur sacrificando la batteria rimovibile si evita comunque ogni volta di spegnere lo smartphone. Sicuramente siamo di fronte ad una innovazione che in un settore sempre più piatto dal punto di vista delle novità (nel vero senso della parola), portano un nuovo spunto per accrescere la competizione.

 
^