Garmin al CES 2014 tra fitness e auto

Garmin ha intercettato pienamente due dei principali trend di questo CES 2014: da un lato la convergenza tra mondo mobile e universo dell'auto, dall'altro il fenomeno dei dispositivi indossabili
di Roberto Colombo pubblicato il 09 Gennaio 2014 nel canale TelefoniaGarmin
Tra le tendenze auto e indossabili spiccano
All'edizione 2014 del Consumer Electronics Show di Las Vegas si sono delineate alcune tendenze ben precise: l'accelerazione della convergenza tra mondo mobile e auto, la ricerca di nuove evoluzioni per il mondo dei televisori - tra pannelli curvi e sistemi operativi mobile per le Smart TV -, il fenomeno dei dispositivi indossabili.
Tutti e tre i trend ruotano attorno, a loro modo, alle evoluzioni del mondo dei cellulari: lo smartphone è diventato compagno di vita costante e gli utenti vorrebbero estendere la sua esperienza d'uso a tutti i campo della propria vita, senza dover rinunciare, ad esempio, alla gestione della propria vita digitale (email, messaggi, social network) durante gli spostamenti in auto. Vanno proprio in questa direzione alcune delle idee viste in mostra tra i padiglioni del CES di Las Vegas.
Inoltre il cellulare è diventato il centro nevralgico per la gestione della propria esistenza e in molti vorrebbero riuscire a conoscere più cose di sé, del proprio corpo e delle proprie abitudini proprio grazie allo smartphone che hanno sempre in tasca. È questo il senso dei dispositivi indossabili, che portano la quantizzazione della vita degli individui a un livello superiore. Da ultimo il mondo dei televisori che deve adeguarsi all'esperienza Smart di telefonini e tablet e riuscire a portare le potenzialità della rete all'interno dei TV casalinghi.
Il marchio statunitense Garmin ha intercettato con la sua presenza al CES 2014 ben due di questi trend mettendo in mostra apparecchi che trovano il loro habitat in auto - l’Head-up display Plus (HUD+) e Dash Cam - e vívofit il braccialetto che permette di monitorare 24 oresu 24 le proprie attività.