GSmart i120 e i128: separati alla nascita

GSmart i120 e i128: separati alla nascita

Gigabyte è presente da qualche tempo nel mercato italiano dei Pocket PC Phone con due modelli che si differenziano solo per il layout di tasti: GSmart i120 e GSmart i128. Basati su Windows Mobile 5 non riescono a farsi notare più di tanto nel difficile segmento degli smartphone evoluti, anche forse a causa di una collocazione in una fascia di prezzo troppo alta

di pubblicato il nel canale Telefonia
GigabyteWindowsMicrosoft
 

Introduzione

Gigabyte è una delle aziende taiwanesi note nel nostro Paese per componentistica hardware, tra cui principalmente le schede madri. L'atttività del produttore spazia, però, in diversi altri settori dell'elettronica di consumo: sono note le proposte nel campo dei portatili, degli UMPC e degli smartphone. Questi ultimi fanno capo a Gigabyte Communications e hanno fatto il loro ingresso nel mercato italiano nel gennaio scorso, come vi avevamo riportato nella notizia disponibile a questo indirizzo.

Anche forse per qualche problema legato al canale di promozione e distribuzione gli smartphone introdotti sul nostro mercato non hanno avuto un grande diffusione, secondo quanto dichiaratoci dai responsabili del marketing i pezzi venduti attualmente si attestano su ottomila. I modelli GSmart i120 e Gsmart i128 hanno fatto in pratica da apripista sul mercato italiano e, come vi abbiamo anticipato nella news disponibile a questo indirizzo, verranno seguiti da altri Pocket Pc Phone alla ripresa della pausa estiva.

Sottolineiamo come il mercato della telefonia del nostro Paese sia molto complesso, tanto da essere utilizzato, in alcuni casi, come banco di prova per i nuovi modelli di telefonini. Diversificata è la domanda, che spazia dai cellulari entry-level, ai telefonini evoluti, fino ad arrivare a smartphone e PPC Phone. Proprio in quest'ultima categoria vanno a inserirsi i due Gigabyte Communications GSmart i120 e i128. Come spesso accade in questo tipo di dispositivi il sistema operativo utilizzato è Microsoft Windows Mobile, nel caso in questione ancora nella sua versione 5.

Il mercato dei Pocket PC Phone in Italia vede la presenza di una buona offerta, sia dal punto di vista del numero di dispositivi in vendita, sia da quello della diversificazione delle caratteristiche tecniche. Come spesso accade nei dispositivi provenienti dall'Estremo Oriente, i produttori puntano ad emergere 'dal mucchio' integrando funzionalità particolari. In questo caso troviamo un TV tuner analogico e la radio FM.

 
^