Seagate, nuova gamma prodotti 2006-2007

Seagate, seguendo quella che ormai può essere considerata una tradizione, presenta la nuova gamma di prodotti per l'anno a venire. Diverse le novità, che passano per dischi rigidi perpendilucar recording fino ad arrivare ai tanto attesi dischi ibridi dotati di memoria statica NAND Flash
di Alessandro Bordin pubblicato il 14 Giugno 2006 nel canale StorageSeagate
Introduzione
Il giorno 12 giungo 2006, in una calda Milano di inizio estate, Seagate ha presentato alla stampa l'intera gamma prodotti che verrà commercializzata o presentata nell'arco temporale dell'anno fiscale 1 luglio 2006-30 giugno 2007. L'Italia è stata scelta come prima tappa di questa "tournée" europea ed occasione di quello che è ormai divenuto un appuntamento annuale fisso per Seagate stessa.
Un evento con oggetto la produzione a 360° dell'azienda, in cui non sono mancate sia conferme, sia novità di indubbio interesse. Oltre a ciò in ogni caso la conferenza ci offre anche lo spunto per fare un'analisi del settore storage, una realtà stagnante e in evoluzione al tempo stesso che non ha mancato di delineare scenari futuri particolarmente interessanti.
Relatrice ufficiale dell'evento, direttamente dagli Stati Uniti, Joni Clark, Product Marketing Manager nonché "chairwoman" marketing presso la Serial ATA-IO, ovvero l'organizzazione che segue lo sviluppo e l'appicazione di standard del mondo SerialATA. L'esuberante signora era in ogni caso in buona compagnia, grazie alla presenza di Henrique Atzkern, Senior Field Applications Engineer e ultimo ma non per importanza il "nostro" Fulvio Innocente, Channel Account Manager, a completare la delegazione Seagate.
Le parole che fanno da comune denominatore all'evento possono essere cosiderate le ormai note "Perpendicular Recording", pur non mancando novità assolute come i dischi ibridi per il mondo dei PC portatili e un rinnovo di famiglie di dischi rigidi noti. Passiamo dunque in rassegna le novità presentate, soffemandoci ove necessario per i dovuti approfondimenti.