SuSe Linux 8.0
SuSe Linux è una tra le distribuzioni più diffuse e conosciute. Abbiamo recensito l'ultima distribuzione, caratterizzata dal nuovo KDE 3.0.
di Fabio Boneschi pubblicato il 24 Maggio 2002 nel canale Sistemi OperativiIntroduzione
SuSe
Linux è una tra le distribuzioni più diffuse e forse anche una
delle aziende più attive, in Italia, nel mondo del "software fedele
al pinguino". Oltre all'aspetto prettamente tecnico di sviluppo e supporto,
SuSe è promotrice di svariate iniziative atte alla diffusione di Linux.
Di recente è stata rilasciata una nuova distribuzione la SuSe 8.0, il cui spot pubblicitario parla chiaro: l'ottava meraviglia. Giunta in redazione qualche giorno fa, abbiamo voluto conoscere e prendere confidenza con questo nuovo prodotto.
Innanzi tutto iniziamo con l'analisi esteriore del software; la confezione comprende:
- un supporto DVD contenente tutto il necessario per l'installazione
- 7 cd-rom, 5 dei quali contengono gli stessi elementi del dvd, mentre gli ultimi 2 contengono i file sorgente.
- 3 manuali: uno dedicato ai neofiti di Linux, uno di approfondimento ed uno relativo agli applicativi con cui linux la SuSe 8.0 viene distribuita. Questi tre supporti verranno descritti più in dettaglio tra breve.
Caratteristiche salienti
- Kernel 2.4.18 (compilato di default per supporto fino a 4 gb di RAM)
- glibc 2.2.5
- KDE 3.0 (attualmente è disponibile la release 3.0.1)
- GNOME 1.4.1 RC1
- procedura di installazione estremamente semplificata
- modulo per abilitare DMA (accesso diretto alla memoria) per dischi rigidi e drive CD-Rom semplificato
- nuove funzionalità per il backup dell'intero sistema o della sola configurazione
Ulteriori informazioni, anche se non troppo dettagliate, qui







Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino alla Terra, si studia come proteggersi dai possibili impatti
La batteria salva fabbriche di EQORE ottiene finanziamenti importanti, ma come funziona?
SpaceX Starship: iniziati i test della terza generazione, Super Heavy Booster 18 ha avuto un problema
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni, la sparata di Musk che non convince il CEO di NVIDIA
Telescopio spaziale James Webb: rilevato buco nero 570 milioni di anni dopo il Big Bang
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G Stand Alone ha finalmente iniziato a prendere piede
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo ciclo di accelerazione del programma startup di Gruppo Mondadori
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuovo modello IA per la generazione di immagini
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile la nuova versione per i docenti
Ring lancia super sconti di Black Friday: videocamere, campanelli smart e accessori ai prezzi più bassi dell’anno
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su Narwal Flow, anche con base super compatta
Tutte le offerte Blink in un unico posto: risparmi pazzeschi su telecamere, campanelli e kit sicurezza
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per realizzare la più grande infrastruttura AI degli Stati Uniti
Ricarica delle auto elettriche in 3 minuti: l'obiettivo di Hyundai per gli EV è chiaro








