Windows: sistema sicuro dal primo avvio

Le statistiche dicono che un sistema Windows appena installato e connesso in rete, nel giro di breve tempo è vittima di malware. La configurazione offerta al termine della semplice installazione del sistema operativo è insufficiente a garantire una sufficiente protezione. E' quindi necessario personalizzare alcuni parametri e installare particolari software che possono elevare il livello di sicurezza
di Marco Giuliani pubblicato il 28 Aprile 2006 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Introduzione
La sicurezza informatica, sia essa legata a complesse reti aziedali o a banali installazioni domestiche, è sempre più attuale e di importanza fondamentale per tutti gli utenti che accedono ad internet. Le grandi aziende possono contare su investimenti e su personale dedicato alla gestione della rete, mentre le piccole installazioni sono spesso trascurate e scarsamente protette.
E' esperienza comune rilevare un generale rallentamento del sistema dopo alcuni mesi di utilizzo del pc; tale comportamento è generalmente imputabile al sistema operativo stesso, ma in alcuni casi anche il malware ha una precisa responsabilità. Spesso il sistema operativo non viene puntualmente aggiornato, altre volte l'antivirus è presente ma configurato in maniera inadatta: abitudini ecomportamenti che minano alla base la sicurezza del sistema.
E' un dato di fatto che di pc infetti da malware ce ne siano molti ed è altrettanto vero, dati certificati dalle società di sicurezza, che le cifre di nuovi pericoli per gli utenti tendano ad aumentare continuamente ogni ora che passa.
Se è vero che Windows è il sistema operativo più colpito dai malware, è altrettanto vero che con qualche semplice accorgimento si potrebbero evitare spiacevoli situazioni. Tuttavia intervenire dopo un'infezione può risultare in alcuni rari casi inutile, mentre nella maggior parte dei casi è comunque noioso e l'aver dato spazio ad un possibile trojan può aver causato danni e perdite di tempo.
Quando agire allora per prevenire possibili infezioni? Sicuramente il momento migliore è appena finita l'installazione del sistema operativo. Una buona configurazione del sistema permette di poter navigare sin da subito evitando la maggior parte dei rischi a cui la rete espone.
Questo articolo si prefigge lo scopo di sensibilizzare l'utente neiconfronti di alcune banali problematiche da cui può dipendere l'integrità delproprio sistema. Nelle pagine seguenti verrà spiegato come poter configurare il sistema appena installato per poter garantire un certo livello di sicurezza; nel limite del possibile si cercherà di utilizzare software freeware.