Boot Camp: Windows su Mac mini
Un primo sguardo alla nuova utility che Apple ha reso disponibile in versione beta pubblica e che permette di installare il sistema operativo Windows XP SP2 sulle nuove macchine Macintosh con processore Intel. L'apertura di Apple a Windows segna una svolta per la casa di Cupertino: se si tratta di lungimiranza strategica o di istinto suicida sarà sancito solamente dal tempo e dal mercato
di Andrea Bai pubblicato il 07 Aprile 2006 nel canale Sistemi OperativiAppleIntelWindowsMicrosoft
Introduzione

Il giorno 1 Aprile 2006 Apple Computer ha compiuto 30 anni di attività. E il 5 Aprile Apple Computer fa un regalo ai propri utenti: Boot Camp. Si tratta di una svolta, di un vero punto di rottura con il passato, perché Boot Camp è il lasciapassare che permette a Windows di essere installato sui nuovi sistemi Macintosh con processore Intel.
Non si tratta più di soluzioni "artigianali" o poco ortodosse: è un'utility messa a disposizione ufficialmente dalla casa di Cupertino seppure, per ora, in versione beta pubblica ufficiale. E non si tratta nemmeno di una cosa temporanea, dal momento che Apple ha già pubblicamente dichiarato che Boot Camp sarà una delle funzionalità che verranno introdotte con Leopard, la prossima versione del sistema operativo Mac OS X.
Il Mac mini recensito la scorsa settimana era ancora in redazione al momento dell'annuncio di Boot Camp. Tale fortunatissima coincidenza ci ha permesso di effettuare la prova che già avevamo anticipato (installare Windows su Macintosh) in modo molto più semplice e immediato.
Le pagine che seguono illustrano il procedimento necessario per l'installazione di Windows sul nuovo Mac mini Intel Core Duo e documentano una serie di blandi test prestazionali, puramente a scopo informativo.







Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP








