Asus V9999 Gamer Edition

E’ possibile inserire all’interno di un prodotto le caratteristiche di altri tre differenti prodotti? Questa impresa è riuscita ad Asus che ha dotato la sua scheda V9999 Gamer Edition dell’architettura della GeForce 6800, delle frequenze della GeForce 6800 GT e del layout della GeForce 6800 Ultra.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 28 Settembre 2004 nel canale Schede VideoASUSGeForceNVIDIA
Caratteristiche tecniche
Tentare di differenziare la propria offerta è una delle sfide più interessanti per ATI e NVIDIA. Non è un caso che i loro processori grafici siano spesso in grado di lavorare con un minor numero di pipeline attive e con frequenze piuttosto variegate. Asus, leader nella produzione di schede madri e produttore sia di schede video Radeon che GeForce, ha letteralmente tirato fuori dal cilindro una combinazione tra architettura, frequenze e layout del tutto innovativa con la sua V9999 Gamer Edition.
ATI Radeon X800 PRO |
NVIDIA GeForce 6800 GT |
ASUS V9999 Gamer Edition | NVIDIA GeForce 6800 | |
Bus di memoria | 256 bit |
256 bit |
256 bit |
256 bit |
Processo produttivo | 0.13 micron |
0.13 micron |
0.13 micron |
0.13 micron |
Frequenza chip e memoria | 475/900 |
350/1000 |
350/1000 |
325/700 |
Bus | AGP 8X |
|||
Unità di Vertex Shading | 6 |
6 |
5 |
5 |
Unità di Pixel Shading | 12 |
16 |
12 |
12 |
Numero di pipeline | 12 |
16 |
12 |
12 |
Texture per ciclo di clock | 1 |
1 |
1 |
1 |
Fill Rate | 5700 Mpixel e 5700 Mtexel |
5600 Mpixel e 5600 Mtexel |
4200 Mpixel e 4200 Mtexel |
3900 Mpixel e 3900 Mtexel |
Banda Passante | 28,8 GB |
32 GB |
32 GB |
22,4 GB |
Versione Vertex Shader | 2.0 |
3.0 |
3.0 |
3.0 |
Versione Pixel Shader | 2.0 |
3.0 |
3.0 |
3.0 |
Full Scene Anti-Aliasing | Smoothvision HD |
Intellisample 3.0 |
Intellisample 3.0 |
Intellisample 3.0 |
Altre caratteristiche | Smartshader HD, Videoshader HD, Hyper-Z HD |
CineFX 3.0, UltraShadow II |
CineFX 3.0, UltraShadow II |
CineFX 3.0, UltraShadow II |
Il processore grafico alla base di questo prodotto è NV40 nella sua revisione con dodici pipeline e cinque unità di vertex shading abilitate. Tali caratteristiche coincidono perfettamente con quelle delle altre schede GeForce 6800 sul mercato. Ciò che contraddistingue questa V9999 Gamer Edition è principalmente una frequenza di lavoro, specie per le memorie, nettamente superiore alle altre GeForce 6800. Questa scheda video, infatti, possiede un core operante a 350 MHz e moduli di memoria funzionanti ad 1 Ghz (contro le frequenze standard pari rispettivamente a 325 Mhz e 700 Mhz). Le specifiche tecniche sono pertanto di 4200 Mpixel/s, 4200 Mtexel/s per il fill rate e di 32 GB/s per la banda passante. Questi valori rappresentano un connubio del tutto inedito all’interno dell’attuale panorama delle schede video e risulta, quindi, particolarmente interessante valutarne il comportamento sul campo.
Non ci dilunghiamo oltre nell’esplicare le caratteristiche tecniche dell’ormai ben noto NV40. Per maggiori informazioni al riguardo vi rimandiamo alla sua prima recensione.