CERN, il Web festeggia i primi 20 anni
ll CERN di Ginevra si sono da poco conclusi i festeggiamenti per il ventennale del Web, nel quale hanno fatto la loro comparsa alcuni dei personaggi che hanno contribuito alla sua creazione. Ecco un breve resoconto dell'evento.
di Alessandro Bordin pubblicato il 20 Marzo 2009 nel canale SistemiIntroduzione

La foto che potete vedere, inserita nelle slide della presentazione tenutasi al CERN la settimana appena trascorsa, ritrae un Tim Berners-Lee molto più giovane di adesso. Tim, ufficialmente l'inventore del Web, sta offrendo ad un ristretto pubblico, tra il perplesso e l'incuriosito, una dimostrazione di una sua recente idea, utile per la condivisione di dati. Stiamo parlando del web agli albori, una rete molto rudimentale destinata ad un successo planetario, di cui in molti non capirono le potenzialità.
Si apre così un breve excursus sulla storia del web, nato proprio al CERN di Ginevra fra mille difficoltà, ottime intuizioni e pochissimi soldi. Interessanti in questo contesto gli aneddoti raccontati, più che la storia del web in sé, facilmente reperibile in giro per il web stesso. Con questo articolo cerchiamo quindi di condividere con i nostri lettori lo spirito di quei tempi, così come ci è stato trasmesso nel corso dell'interessante giornata commemorativa.

Si è soliti indicare nel 1989 l'anno in cui il web ha mosso i primi passi, nascendo come un modo più organizzato di condividere i dati fra i differenti centri di ricerca, dentro e fuori i CERN. Reti di condivisione esistevano già da tempo, sia chiaro, ma nulla che potesse mettere le basi al web per come lo conosciamo ora. Il primo problema che ci viene esposto riguarda il clima di assoluto caos esistente all'epoca in campo informatico. Ben Segal, uno dei relatori, non esita a definire "zoo" il mondo IT, facendo alcuni esempi concreti.







Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie








