Thermaltake MozartTX, due sistemi in uno
Thermaltake realizza un case davvero originale, contraddistinto da una particolarità unica: ospitare due sistemi completamente indipendenti. Breve sguardo al modello MozartTX, una proposta davvero particolare che va ad arricchire un listino prodotti per utenti particolarmente esigenti
di Alessandro Bordin pubblicato il 09 Gennaio 2007 nel canale SistemiThermaltake
Introduzione

I recenti anni sono stati particolarmente ricchi di novità per tutto ciò che riguarda l'hardware infornatico, soggetto ad un susseguirsi vorticoso di tecnologie sempre più votate alla ricerca delle massime prestazioni. Abbiamo assistito in tempi recenti alla commercializzazione di processori multi-core, schede video sempre più potenti, dischi rigidi prossimi al terabyte di capienza, senza contare il concomitante sviluppo di software sempre più completi e performanti.
Uno dei componenti fondamentalmente immutati nella storia del PC rimane tuttavia il case, ovvero lo chassis nel quale vengono ospitati tutti i componenti di un PC desktop. Non mancano certo novità in tal senso, sia chiaro, ed il successo dei modelli di dimensioni ridotte in stile mini-PC lo testimonia; siamo in ogni caso di fronte ad un componente vincolato a precisi standard costruttivi che non può permettersi molto in fatto di slanci creativi.
Il motivo è semplice: per quanto si possa procedere con la tecnologia, un case standard attualmente deve ospitare un alimentatore, una scheda madre e dei dischi rigidi, tutti con dimensioni praticamente immutate negli anni se si escludono ovviamente i modelli studiati ad hoc come per esempio gli X-PC di Shuttle.
Pur condizionati da regole decisamente ferree, non mancano esempi di interpretazioni molto originali del concetto di case, come nel caso del modello Thermaltake MozartTX oggetto della nostra breve analisi. Controcorrente, in quanto enorme, bizzarro, in quanto in grado di ospitare ben due sistemi completi, versatile, in quando dotato di accessori decisamente fuori dal comune: in una parola, interessante.







Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino








