Acer, risultati finanziari e panoramica di mercato

Acer nel corso di una conferenza stampa comunica i risultati ottenuti nel corso dell'anno 2005, occasione per fare il punto della situazione sui differenti mercati mondiali fra cui in nostro Paese, vera isola felice per il colosso taiwanese, soprattutto per il settore dei PC portatili ma non solo
di Alessandro Bordin pubblicato il 03 Febbraio 2006 nel canale SistemiAcer
Mercato USA e mondiale
Un approfondimento lo merita anche il mercato USA, in quanto differente da quelli del settore EMEA (Europe, Middle East, Africa) e da quello asiatico per dinamiche spesso differenti. Acer stenta da tempo ad imporsi sul territorio statunitense, molto probabilmente per la differente percezione dell'acquisto e per la mancanza di una vendita diretta on-line, che ha fatto il successo di Dell (ma non solo) negli States.
Pur facendo registrare degli incrementi nelle vendite, i valori assoluti rimangono modesti, come si evince dalla seguente tabella riguardante il dato riferito alle vendite dei PC in generale (desktop, notebook e Server).
Impressiona il monopolio Dell, seguita da HP e da Gateaway, un marchio diffuso negli Stati Uniti che fa capo ad una grande catena distributiva.
Il mercato statunitense riferito ai PC portatili non offre una panoramica molto diversa rispetto a quella generale, anche se Acer può vantare un marcket share più che doppio rispetto all'anno passato. I valori assoluti rimangono però modesti, segno che il marchio Acer negli Stati Uniti stenta a decollare come ha fatto nel resto del mondo.
Mercato mondiale
Il mercato mondiale vede Acer posizionarsi al quarto posto nelle vendite globali di PC, preceduta da Dell, Hewlett Packard e Lenovo (ex-IBM), superando la barriera del 5% e mettendo nel mirino la terza posizione.
Impressiona anche in questo caso la supremazia Dell e HP, i cui marchi sono presenti su quasi un terzo dei PC di tutto il globo.
Molto incoraggiante l'anno trascorso per Acer nel settore notebook anche a livello globale, in quanto è avvenuto il sorpasso ai danni di Toshiba che cede all'azienda taiwanese il terzo posto, con un market share che sfonda il tetto del 12%. Quello che si nota però è un grande lavoro svolto da Acer e da Dell per migliorare i dati del precedente anno: si nota infatti come i due marchi citati vantino il miglior gradino (in salita) del macket share con i dati del 2004 e del 2005 messi a confronto.