Windows 10: disponibili le app di Word, Excel e PowerPoint
Microsoft ha reso disponibili le Universal App di Word, Excel, PowerPoint installabili su sistemi dotati di Windows 10 build 9926. In queste app è disponibile un limitato numero di strumenti rispetto alle soluzioni per desktop ma l'usabilità dell'interfaccia attraverso le dita è di buon livello
di Fabio Boneschi pubblicato il 06 Febbraio 2015 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Durante la presentazione di Windows 10 Technical Preview Build 9926 Microsoft aveva fatto alcune anticipazioni relative a nuove app dedicate a Office e usabili in esclusiva sul nuovo OS. Era stata fatta anche una dimostrazione nel corso della quale erano state evidenziate le novità introdotte con strumenti e interfacce ottimizzati per un utilizzo touch.
Joe Belfiore - CEO di Microsoft - commentando la demo aveva preannunciato la disponibilità di queste nuove app entro poche settimane. Detto e fatto, poiché sono ora scaricabili Word, Excel e Powerpoint dallo Store BETA di Windows 10 Technical Preview. Si tratta di app utilizzabili gratuitamente e installabili per il momento solo su tablet o desktop, ma trattandosi di Universal App il loro utilizzo sarà esteso anche agli smartphone di casa Microsoft.
Nelle note diffuse da Microsoft si fa chiaro riferimento alla caratteristica di Universal App: viene infatti affermato che questi nuovi strumenti possono essere utilizzati sia su smartphone sia su un display di grande diagonale, come potrebbe essere quello di Surface Hub (84 pollici). Un'altra caratteristica unica delle Universal App riguarda la possibilità di essere installate su dispositivi ARM o x86 come chiaramente indicato dalla scheda tecnica.
Avendo a disposizione un tablet con OS Windows 10 Technical Preview build 9926 abbiamo voluto verificare di persona alcune impressioni in merito a queste app. I tre strumenti hanno dimensioni comprese tra i 70 e gli 80MB e possono essere facilmente individuati ricercando sullo Store Beta i termini Word Preview, Excel Preview e Powerpoint Preview.

In Powerpoint ritroviamo un'interfaccia molto simile a quella classica presente nella versione desktop: in una colonna sulla sinistra viene mostrata una preview delle singole slide, al centro si ha lo spazio di lavoro vero e proprio e sulla destra possono essere visualizzate eventuali note. Nella parte superiore sono invece accessibili tutti i vari strumenti organizzati su due livelli di menu e caratterizzati da elementi grafici di dimensioni adatte ad essere gestiti dal solo dito.

Ci troviamo ovviamente di fronte a un ristretto set di strumenti ma crediamo che lo scopo di questa app - come anche per le altre due - sia quello di apportare eventuali modifiche a documenti esistenti o visualizzare file creati e salvati in precedenza. In fase di presentazione è possibile editare sulle slide con una penna e le annotazioni possono anche essere salvate in un secondo momento.
L'app Word Preview è quella che a livello di interfaccia grafica assomiglia di più alla versione desktop: la parte centrale dell'interfaccia è dedicata alla visualizzazione del documento, mentre nella parte superiore è presente un menu articolato su due livelli dedicato ai vari strumenti.

Anche per Word ci troviamo di fronte un limitato set di strumenti rispetto alla versione desktop, ma tali elementi sono tutti facilmente gestibili da interfaccia touch. Gli unici problemi potrebbero sorgere nelle operazioni di salvataggio o di inserimenti di elementi da altre cartelle di sistema, infatti, in quelle particolari situazioni si dovrà gestire una finestra di File Explorer con caratteri e icone di dimensioni standard.

Excel Preview è a nostro avviso la maggior sorpresa. Sulla carta Excel e più in generale i fogli elettronici sono strumenti che mal si adattano a un impiego con interfaccia touch: gestire le celle, le formule e elementi simili non è certo agevole con le sole dita.

Microsoft è però riuscita a fare un lavoro discreto limitando gli strumenti disponibili ma migliorando l'usabilità in modalità touch. La gestione del foglio di calcolo è fluida, l'accesso allo zoom per ingrandire porzioni del foglio è molto agevole e anche la selezione degli angoli di singole caselle si rivela un'operazione semplice.

Abbiamo anche provato a inserire elementi e grafici ritrovando sempre una buona usabilità. Mancano le funzionalità più evolute, ma probabilmente proprio tali strumenti sono i meno utilizzati in ambito mobile. Qui di seguito proponiamo una breve gallery di immagini utili per comprendere le caratteristiche essenziali di Word Preview, Excel Preview e Powerpoint Preview.
Stando a quanto dichiarato qualche settimana fa da Microsoft le tre app appena descritte oltre a OneNote e Outlook verranno preinstallate su ogni dispositivo basato su Windows 10. È però in fase di sviluppo una versione aggiornata della classica suite di Office che dovrebbe essere rilasciata ufficialmente entro la fine del 2015. Qui di seguito è visibile un video realizzato da Microsoft e dedicato alle nuove Universal App di office.
Il sistema operativo e le app stesse sono tuttora in fase di sviluppo, è quindi prematuro formulare giudizi definitivi. Il primo approccio con le app ci ha però convinto e in particolare eravamo curiosi di vedere come Microsoft avrebbe sviluppato l'app Excel, per certi versi la più complessa da gestire in modalità touch. Ora resta da capire il contesto strategico nel quale queste app gratuite si inseriranno: in quale modo interagiranno con la suite desktop e, ancor più importante, con quali modalità si interfacceranno con i servizi cloud di Office 365.







Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stupisce in un primo benchmark: è vicino alla versione Elite
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions League in Italia ancora per molti anni
'Robot abbastanza forti da fratturare un cranio': scoppia il caso Figure AI
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 euro di sconto sul piano Family per utenti selezionati
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo capitolo del franchise affidato agli italiani di 34BigThings
Redal Alert 2: Command & Conquer si gioca senza installazioni adesso, direttamente da browser
Kingston Technology: memorie e storage con il cliente al centro
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con mocio estensibile fra le migliori offerte Black Friday
In 3 minuti le vedete tutte: sono le migliori offerte Amazon Black Friday, aggiornate (droni DJI, PS5, MacBook, iPhone)
Black Friday da record per Tineco: le scope elettriche più richieste esplodono di sconti
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt le offerte: bundle imperdibile per chi vuole passare alla next-gen a soli 349€
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutto gli ingegneri: l'intelligenza artificiale avanza
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 799€ e Lumix S5 II con 18-40mm a 1.499€, scorte limitate
Ecco tutte le offerte Black Friday più folli sui robot aspirapolvere: sconti imperdibili su ECOVACS, Dreame, roborock, Xiaomi e altri









7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStrano che funzioni già su tutte le cpu, quello per android che non è più beta, va solo su arm...
Strano che funzioni già su tutte le cpu, quello per android che non è più beta, va solo su arm...
Ti danno la versione preview gratis
Quindi chi poi passa a W10, avrà questi applicazioni gratis ?
Se è cosi non è male come idea .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".