Intel ,Toshiba e Ducati, un accordo che parla italiano

Intel ,Toshiba e Ducati, un accordo che parla italiano

Conferenza congiunta Intel, Toshiba e Ducati per una collaborazione biennale legata alla fornitura di materiale informatico. Un'occasione per toccare con mano il mondo di Ducati Corse, delle problematiche in fase di sviluppo moto nonché di visitare il Museo storico Ducati

di pubblicato il nel canale Portatili
ToshibaIntel
 

Intel

Intel è invece impegnata con Ducati sul fronte sicurezza dei dati, che riteniamo importanti al pari delle prestazioni pure, messe ben in evidenza nel corso della conferenza. I PC utilizzati dal Team Ducati sono basati su piattaforma Intel Centrino 2 con tecnologia Intel vPro, le cui caratteristiche legate alla sicurezza e alla gestione remota fanno parte di quel corredo di must indicati dalla casa emiliana.

La tecnologia vPro è di fatto una delle opzioni messe a disposizione da Intel per la propria piattaforma Centrino 2, rivolta soprattutto all'ambito professionale proprio in virtù delle funzionalità di gestione avanzata anche da remoto, operazione non certo diffusa fra l'utenza domestica. Una delle diverse funzionalità di vPro è infatti la Intel Active Management Technology (Intel AMT), combinazione hardware/software che permette di accedere al PC da remoto anche nel caso che questo sia completamente bloccato o addirittura spento, permettendone così un veloce ripristino.

Altre funzionalità utilizzate in Ducati ed integrate in vPro sono legate alla gestione sicura delle connessioni, portata ad un livello superiore e slegata dal sistema operativo. Una funzionalità importante in fatto di protezione dei dati, che abbassa drasticamente la possibilità che occhi indiscreti di ipotetici ladri vadano a posarsi su documentazione di grande importanza.

 
^