P505: il PDA Phone di Asus

Asus entra finalmente nel settore dei PDA Phone con il modello P505, presentato originariamente allo scorso SMAU ma solo ora disponibile sul mercato. Vediamo come le funzioni di pda, telefono e fotocamera digitale siano state integrate in un unico prodotto
di Nicola Lozito pubblicato il 08 Marzo 2005 nel canale PortatiliASUS
Introduzione
Dopo le apparizioni sulle più importanti piazze internazionali della tecnologia e dellinformatica, in molti hanno dubitato sulla fattibiltià effettiva del primo Smartphone proposto da Asus. Il P505 è così diventato quasi una una legenda metropolitana, una specie di esercizio, da parte di Asus, sulle proprie indiscusse capacità tecnologiche in un settore estremamente rapido nella sua evoluzione come quello dei dispositivi mobili basati su sistema operativo Microsoft, dotati di capacità telefoniche.
Ebbene dopo rinvii, annunci e smentite, eccoci finalmente a contatto con latteso P505. In questo test cercheremo di svelarvi quanti più dettagli possibili sul funzionamento e sulle peculiarità che lo contraddistinguono, pur considerando il periodo di test che è stato purtroppo troppo breve per apprezzarne a pieno tutte le indiscusse potenzialità.
Il dispositivo in prova è tecnicamente quello che si definisce un esemplare di pre-produzione ma, è garantito dalla stessa Asus, le caratteristiche sono praticamente definitive e cambieranno al più in qualche dettaglio minore. Pertanto, le impressioni e le prestazioni ricavate sono da considerarsi generalmente affidabili e indicative delle potenzialità del prodotto.
In questo caso, più che in altri, parlare di concorrenza
equivale ad introdurre più di un significato. Basta dare uno sguardo alla
linea del P505 per pensare ai vari campioni di vendite prodotti da Sony-Ericsson o magari
immaginare uno scontro con il Treo di PalmOne.
Trattandosi di piattaforme estremamente diverse però, è evidente che un paragone più
teorico che pratico ha poco senso e inoltre la natura non completamente definitiva
dellesemplare potrebbe falsare alcuni giudizi. Evidenti motivi quindi ci spingono a
non effettuare la nostra abituale overview sui modelli concorrenti.
Caratteristiche tecniche
Riportiamo qui di seguito le caratteristiche tecniche di rilievo di questo Smartphone by Asus a cui anche la dicitura PDA Phone andrebbe bene:
- Processore Intel XScale PXA270 a 416 MHz
- Secondo processore parallelo per la connettività Infineon E-Gold+
- Microsoft Windows Mobile 2003 Pocket PC Phone Edition
- Memoria 64MB SDRAM e 64MB Flash ROM
- Display touchscreen transriflettivo da 2.8 a 65.536 colori, tipologia QVGA (240x320 pixel)
- Interfaccia IrDA
- Bluetooth v1.1
- Slot despansione SD/MMC (compatibile SDI/O)
- Batteria al Litio ricaricabile da 1050 mAh (rimovibile)
- Fotocamera integrata con sensore CMOS da 1.3 Megapixel
- Zoom Digitale 4x
- Modulo GSM triband (900/1800/1900 MHz)
- GPRS Classe 10
- Suonerie polifoniche
- Voice Command
- Voice Dial
Si tratta di caratteristiche più che adeguate ai tempi e alla concorrenza in generale, sebbene i tanti rinvii che lo hanno portato al 2005 ancora in veste di novità di certo ne hanno un po offuscato la carica innovativa dei primi tempi, quando le sue caratteristiche erano ancora più eclatanti. Avviciniamoci di più e iniziamo a conoscere il P505 dalla dotazione a corredo.
La dotazione dovrebbe prevedere:
- Smartphone P505
- Caricatore da rete elettrica
- Cavo di sincronizzazione su porta USB v1.1
- Case morbido di protezione
- Manuale e stampati
- CD con software proprietario Microsoft
Deludente è la mancanza della basetta specifica che constringe lutente ad utilizzare sullo stesso connettore sia il cavo per la sincronizzazione che quello per la ricarica dalla rete. Molto scomodo, lo ripetiamo ancora una volta, e soprattutto eccessivamente economico alla luce del prezzo atteso non proprio popolare di un prodotto come il P505 che strizza locchio, tra laltro, ad un target di riferimento mediamente molto esigente. Si parla comunque di una versione da 520 MHz in futuro, dotata della basetta, ma ovviamente sarà Asus stessa a chiarire ogni dubbio con limmissione ormai prossima sul mercato italiano.