Xbox 360: intrattenimento a tutto tondo

Xbox 360: intrattenimento a tutto tondo

Con largo anticipo rispetto alla concorrenza, Microsoft lancia la console di nuova generazione che assieme all'output in alta definizione nasconde numerose frecce nella propria faretra. Questi mesi di vantaggio saranno sufficienti ad intaccare la leadership di Sony e della sua Playstation?

di pubblicato il nel canale Multimedia
SonyMicrosoftXboxPlaystation
 

Considerazioni

Arrivati fin qui molti lettori si saranno chiesti "Ok, ma com'è l'esperienza di gioco?". Ebbene, l'esperienza di gioco è molto convincente e permette di apprezzare al meglio quali siano le vere potenzialità che Xbox 360 mette a disposizione. Nel periodo di prova abbiamo avuto modo di giocare solamente con Project Gotham Racing 3, che ha comunque messo in evidenza ciò che Xbox 360 è in grado di fare.

Abbiamo scattato numerosi screenshot delle fasi di gioco che sono disponibili per il download in questo archivio compresso delle dimensioni di 15MB

La console riesce a gestire con disinvoltura un elevatissimo numero di poligoni (già evidenziato dai dati su carta) conseguendo quindi una elevata fluidità in ogni tipo di situazione. Questa peculiarità permette quindi di realizzare giochi caratterizzati da un'estrema accuratezza grafica, come riscontrato nel titolo da noi provato. Si può tranquillamente affermare che ormai, anche nel mondo delle console, è stata imboccata la strada del fotorealismo: in Project Gotham Racing 3, ad esempio, troviamo numerosi tracciati ambientati in famose città del mondo, come Londra, New York e Tokio, caratterizzati da una elevata aderenza alle ambientazioni originali. Particolarmente convincenti si sono rivelati gli effetti di illuminazione e di ombra sui vari elementi del gioco.

Molto buona è l'impressione maturata relativamente al controller di gioco: si tratta di una periferica comoda da utilizzare (anche se forse sarebbe stato gradito un maggiore sviluppo in larghezza del dispositivo) che offre un livello di controllo estremamente preciso, grazie anche all'implementazione delle due leve analogiche dorsali che permettono ad esempio in un gioco di guida di dosare correttamente accelerazione e frenata. Apprezzabili, anche se non certo indispensabili, gli effetti di force feedback. I tasti risultano tutti comodamente raggiungibili e la mano non risulta particolarmente affaticata anche in seguito a sessioni di gioco prolungate.

La console risulta decisamente rumorosa, sia per via delle ventole di aerazione, sia a causa del lettore ottico che si è dimostrato essere piuttosto fastidioso, non solo nelle fasi di caricamento ma anche durante le sessioni di gioco.

Dobbiamo comunque segnalare di aver riscontrato il blocco della console in alcuni casi durante le fasi di gioco, con la conseguente perdita di tutti i progressi effettuati nel gioco seguenti all'ultimo salvataggio. La motivazione pare essere inspiegabile, dal momento che attorno alla console è stato assicurato un adeguato ricambio d'aria e i blocchi sono occorsi durante un utilizzo "standard" della console. Chiaramente non è accettabile che un prodotto come Xbox 360 manifesti questo tipo di malfunzionamento durante l'impiego tradizionale: ci auguriamo che si tratti solamente di un evento sporadico, imputabile solo a poche macchine e che le future revision di console siano scevre da questo tipo di incovenienti.

Xbox 360 Core System
Xbox 360
Controller
Sì, con cavo
Sì, wireless
Hard Disk
No
Cavi
Standard A/V
Standard A/V e Component HDTV
Xbox Headset
No
Cavo Ethernet
No
Telecomando
No
Xbox Live Silver
Xbox Live Glod - 1 mese
Sì (necessario hard-disk)
Prezzo (IVA inclusa)
€299
€399

Di seguito, ordinati per distributore, i titoli disponibili al momento del lancio e quindi attualmente presenti nei listini della maggior parte dei rivenditori. Per altre novità, come ad esempio il tanto atteso Dead or Alive 4, sarà necessario aspettare fino alla metà del mese di gennaio.

-2k Sports: Amped 3
-Activision:
Call of Duty 2, GUN, Quake 4 (con iD Software e Raven Software), Tony Hawk's American Wasteland
-Electronic Arts:
FIFA 06 Road to FIFA World Cup, Madden NFL 06, NBA Live 06, Need For Speed: Most Wanted, Tiger Woods PGA TOUR 06,
-Microsoft Game Studios:
Kameo: Elements of Power, Perfect Dark Zero, Project Gotham Racing 3
-Sega:
Condemned
-Ubisoft:
Peter Jackson's King Kong: The Official Game of the Movie

Dopo alcune analisi dei prezzi al dettaglio della console e dei vari accessori presenti sul mercato, ci sentiamo di affermare che il miglior rapporto qualità/prezzo è offerto dalla versione "all-inclusive" che comprende, rispetto alla versione Core System, i cavi component per HD, le cuffie, il cavo ethernet l'hard disk e il telecomando, componenti che acquistati separatamente comporterebbero una spesa superiore alle 180 Euro. Tra gli accessori opzionali da segnalare la presenza del trasmettitore Wi-Fi, del cavo VGA, di battery pack ricaricabili per i gamepad e di una vasta serie di frontalini intercambiabili.

Xbox 360, come è possibile vedere anche dagli screenshot, ha davvero tutte le carte in regola per poter definire una nuova dimensione dell'intrattenimento videoludico e non solo. Dopo aver visto che cosa è in grado di fare questa console, però, sorge spontanea la curiosità di vedere cosa saprà fare PlayStation 3, le cui specifiche sulla carta sembrano essere superiori a quelle della nuova console di Microsoft. Per saperlo sarà necessario attendere almeno la primavera prossima, un lasso di tempo che potrebbe permettere a Xbox 360 di conquistare una consistente fetta di mercato. La resa dei conti è rimandata quindi all' Electronic Entertainment Expo di Los Angeles.

508 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Aines23 Dicembre 2005, 17:18 #1
Dirò solo una cosa: peggior-lancio-di-sempre

Motivo:
ASSENZA TOTALE di accessori (o quasi, dalle mie parti è totale); zero memory card, zero hard disk e sopratutto zero cavi VGA; ma io dico, ci voleva tanto prevedere che la gente vuole attaccare questa console al monitor? E come cavolo dovrebbe fare un povero disgraziato che ha acquistato la core (quindi senza hard disk) a salvare le partite? Deve giocare 30 ore non stop forse?
[IlD4nX]23 Dicembre 2005, 17:22 #2
Non mi è molto chiaro il concetto di MebiByte-KibiByte... chi me lo sa spiegare con disinvoltura ?

Saluti e buone feste :-)
lucam7823 Dicembre 2005, 17:24 #3
Originariamente inviato da: Aines
Dirò solo una cosa: peggior-lancio-di-sempre

Motivo:
ASSENZA TOTALE di accessori (o quasi, dalle mie parti è totale); zero memory card, zero hard disk e sopratutto zero cavi VGA; ma io dico, ci voleva tanto prevedere che la gente vuole attaccare questa console al monitor? E come cavolo dovrebbe fare un povero disgraziato che ha acquistato la core (quindi senza hard disk) a salvare le partite? Deve giocare 30 ore non stop forse?

premetto che devo ancora comprare la console pero qua a Milano gia 1 mese prima dell uscita Ebgam** aveva in vendita parecchi accessori come controller,cavi ecc non so che dirti
Alexkidd8523 Dicembre 2005, 17:27 #4
Beh è appena nata anche se io sono CONTRO Xbox...e vi dirò...godo quando leggo che si arresta o crasha..,ho un dejavu della prima xbox nata con gravi problemi poi corretti....Ancora una volta PC rulez!!Cmq sinceramente...gran bel cuore quello della xbox...ma è ovvio che tra 2 mesi le SV nuove anche senza sli o crossfire se la pappano quindi...l'ho detto!?PC RULEZ
Aines23 Dicembre 2005, 17:33 #5
Originariamente inviato da: lucam78
premetto che devo ancora comprare la console pero qua a Milano gia 1 mese prima dell uscita Ebgam** aveva in vendita parecchi accessori come controller,cavi ecc non so che dirti


Detto fuori dai denti: ma chisseneimporta del controller! Ce n'è uno incluso nella scatola.

Riguardo ai cavi, se trovi un VGA e me lo invii te lo pagherò 5 volte il prezzo.
sslazio23 Dicembre 2005, 17:37 #6
bella recensione, faccio solo notare che le ultime stime di vendita di PS2 su internet parlano di 100Milioni e non 90 come indicato e che la scheda video dell'XBOX in realtà si diceva essere una Gforce 4 con clock leggermente più basso e non una gforce 3 con una vertex in più che poi è la stessa cosa visto che è l'unica vera differenza
Comunque per quanto mi riguarda al momento non la comprerò non avendo purtroppo una TV HD e purtroppo nemmeno un CRT 16:9 attaccare questo gioiellino al mio ottimo televisore 100hz ma 4:3 non HD non avrebbe senso, avrei probabilmente la stessa resa di una Xbox normale.
Max Power23 Dicembre 2005, 17:39 #7
---R500 è una GPU con architettura a shader unificati, ovvero ogni pipeline è in grado di gestire sia operazioni di pixel shading, sia operazioni di vertex shading. In particolare il chip è caratterizzato dalla presenza di 48 pipeline unificate, ciascuna delle quali provvista di 4 alu (aritmethical logical unit) per le operazioni di pixel o vertex shading. Ogni pipeline è in grado di eseguire due operazioni di shading per ciclo di clock: in totale la GPU è quindi in grado di eseguire 96 operazioni di shading per ciclo di clock il che si traduce in 48 miliardi di operazioni shading al secondo. Dal punto di vista poligonale la GPU R500 è in grado di gestire fino a 500 milioni di triangoli al secondo----

48 pipeline mentre sulle x1800 è le future x1900 solamente 16.
docvale23 Dicembre 2005, 17:49 #8

kilo vs kibi

credo che sia una finezza per distinguere che i prefissi come kilo vengono utilizzati impropriamente visto che 1024 non è 1000...
Ginogino23 Dicembre 2005, 17:49 #9
effettivamente è simpatico il fatto che crashi. Considerando tutti i titoli già disponibili, testare l'affidabilità doveva essere un compito estremamente oneroso... hihihi.

E che i 3 mesi di vantaggio sulla PS3 siano tutti dovuti a test di software non fatti? Hihih miticuzzo


BYeZzZ
Tuvok-LuR-23 Dicembre 2005, 17:58 #10
Sicuramente una piattaforma tecnologica rimarchevole, resta da vedere come si porranno gli sviluppatori, soprattutto quelli giapponesi, e quali saranno le vere killer application!
Decisamente apprezzabile il software che fa da corredo alla console e tutta la parte riguardante l'utilizzo multimediale della stessa.
Il joypad mi ricorda molto quello del Gamecube come disposizione e tipologia dei tasti, ma non può che essere un bene (soprattutto se penso al primo controller della vecchia Xbox, davvero scomodo per i miei gusti)
Le scelte tecnologiche sono state forse un po' rischiose (video 16:9, HDTV) e potrebbero, nel primo periodo, portare l'utenza ad aspettare, reputando non adeguato il proprio televisore, col rischio poi di incappare nella lotta con PS3 (lotta che si voleva in qualche modo evitare grazie ad un aggressivo lancio anticipato)
Lancio anticipato che ha forse portato ai problemi di gioventù della console, quali dvd rigati, crash, etc, i quali fanno un po' storcere il naso considerando anche che se non sbaglio il modello che la redazione ha analizzato non è un esemplare di preproduzione inviato da Microsoft ma una console come le altre acquistata in negozio al momento del lancio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^