DFI 865PE Infinity

DFI 865PE Infinity

Grazie a versioni di bios ottimizzate, molte schede madri basate su chipset Intel 865PE Springdale fanno segnare performances allineate al modello superiore 875P Canterwood. Come il caso della scheda DFI 865PE Infinity

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
Intel
 

Introduzione

titolo.jpg (30168 bytes)

DFI fa parte del cossiddetto gruppo dei “second tier manufacturer”, cioè quei produttori di schede madri taiwanesi che seguono, per volume produttivo, i quattro principali, (Asus, ECS, MSI e Gigabyte). Il successo di questo marchio nel mercato italiano non è stato, però, paragonabile a quello di aziende concorrenti come Abit e EpoX, a causa sia della scarsa distribuzione che di prodotti poco "attraenti" per i consumer più attenti ai particolari e all'overclock, almeno fino ad oggi. DFI da qualche mese ha rivalutato i suoi prodotti con il lancio sul mercato di due nuove linee, (Infinity e Lanparty), particolarmente dedicate agli utenti più "smanettoni" ed anche ai modders più incalliti dedicando particolare attenzione al twaking ed all'estetica.

La scheda madre DFI 865PE Infinity, in prova in queste pagine, si discosta in parte dalla tradizione DFI nel proporre un prodotto lineare senza troppe funzionalità avanzate. Grazie ad un bios che permette di agire sulle principali funzionalità di overclock ed al salvataggio di diverse configurazioni del bios, DFI acquista un nuovo mercato di utenza che in passato non riusciva a interessare con i propri prodotti. Il cuore di questa nuova scheda madre è il chipset Intel 865PE Springdale, recente proposta del produttore americano per processori Intel Pentium 4 con bus a 800Mhz.

La DFI 865PE Infinity si va a proporre come soluzione di fascia medio/alta per quel tipo di utenza che fa particolare attenzione alle potenzialità di tweaking della scheda senza rinunciare ad un prodotto stabile e di qualità costruttiva. Molto interessanti le dotazioni accessorie: on board sono infatti integrati un sistema audio a 6 canali, una scheda di rete Gigabit Lan e quattro canali Serial ATA 150, due gestiti direttamente dal southbridge Intel ICH5-R ed altri due dal controller integrato Silicon Image con funzionalità Raid.

La tabella seguente riporta le caratteristiche tecniche della scheda 865PE Infinity:

Chipset Intel i865PE
Slot AGP si, 8x
Slot PCI 5
Slot AMR-CNR no
Slot memoria 4
Controller Raid si, via software con hard disk Serial ATA
Controller Serial ATA Silicon Image Sil3112A 2-port SATA Raid controller
WOL no
WOR no
InfraRed si
Audio on board CMI9739A 5.1 sound CODEC
Lan on board Realtek RTL8110S-32 PCI Gigabit LAN
Ventole tachimetriche 3
Controller USB 2.0 si
Controller Firewire si
Frequenza di bus sino a 400Mhz a passi si 1Mhz
Voltaggio Core sino a 1,975 a passi di 0,025
Voltaggio DDR sino a 2.9V
Voltaggio I/O -
Voltaggio Chipset -
Voltaggio AGP sino a 1.8V
 
^