nVidia NV18 "con steroidi": Triplex TX-680

nVidia NV18 "con steroidi": Triplex TX-680

Finalmente disponibili le prime schede video basate su chip NV18, evoluzione del chip GeForce 4 MX che vanta supporto AGP 8x e superiori frequenze di clock. Testato il modello Triplex TX-680, dalla particolare finitura del PCB in argento

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Introduzione

titolo.jpg (31020 byte)

All'inizio del mese di Ottobre 2002 nVidia ha ufficialmente presentato una nuova famiglia di schede video, identificate dal suffisso 8: le novità presentate da nVidia altro non sono che una rivisitazione delle proprie schede GeForce 4 Titanium e GeForce 4 MX, proposte rispettivamente per la fascia alta e quella media di mercato, dotate del supporto AGP 8x.

Il mercato delle schede madri sta conoscendo, in questi mesi di fine anno 2002, un notevole fervore: tutti i produttori di chipset stanno infatti rilasciando nuovi modelli dotati del supporto ufficiale all'interfaccia AGP 8x per le schede video; la stessa Intel, ultimo produttore in ordine di tempo ad adottare il nuovo standard, ha iniziato da poco a supportare ufficialmente l'AGP 8x con i prossimi chipset per sistemi workstation che verranno presentati quest'autunno. Di pari passo tutti i produttori di chip video si stanno adeguando a questo trend, presentando o nuovi chip video o versioni aggiornate dei propri precedenti prodotti.

Nell'attesa che il nuovo chip NV30, soluzione di fascia alta per API DirectX 9, venga ufficialmente presentato al Comdex di Las vegas, nella seconda metà di Novembre, nVidia ha rinnovato in parte la propria gamma di schede video presentando i chip NV28 e NV18, soluzioni che vanno a rimpiazzare rispettivamente le schede GeForce 4 Ti 4200 e GeForce 4 MX440. E' interessante notare come nVidia abbia scelto di non presentare nuove versioni di tutti i chip, ben 6, che compongono l'originaria famiglia GeForce 4, ma di concentrarsi solo sui due chip video che hanno raccolto i migliori risultati in termini di vendite.

In queste pagine saranno analizzate le caratteristiche tecniche e prestazionali del chip NV18, nuova soluzione di fascia media. Nei test è stata utilizzata la scheda Triplex TX-618, modello che vanta soluzioni tecniche molto originali quali il PCB placcato in argento, con un brevetto esclusivo di Triplex, e frequenze di clock superiori a quelle di default consigliate da nVidia per le schede NV18.

 
^