Masterizzatore LiteOn 24102B

Masterizzatore LiteOn 24102B

Recensione del masterizzatore EIDE LiteOn 24012B, dotato di velocità massima di scrittura di 24X, sistema contro il buffer underrun error e caratterizzato dall'ottimo prezzo di acquisto. Risultati comparati con i modelli precedentemente testati.

di pubblicato il nel canale Storage
 

Caratteristiche tecniche - parte 2


Il masterizzatore LiteOn oggetto della nostra prova, per raggiungere la velocità di scrittura di 24X, utilizza la tecnologia Z-CLV, ovvero Zone CLV, velocità lineare costante a zone.

Questa tecnologia permette di scrivere per settori a velocità costanti. Inizialmente il CD viene scritto alla velocità costante di 16X, per poi passare a 20X nel settore tra i 5 e i 13 minuti circa; infine a 24X nella rimanente parte del disco. La velocità di rotazione non supera mai gli 8000 giri al minuto circa e nel passaggio da una velocità all'altra viene sfruttato il dispositivo Burn-Proof, se necessario.

Qualche considerazione da fare: sono nate diverse lamentele per l'intervento del Burn-Proof in situazioni di "non emergenza", poiché effettivamente avviene un'interruzione dei dati sulla superficie del disco, differente da quelle normalmente utilizzate nella scrittura. Sanyo garantisce la totale compatibilità di un supporto così registrato, cosa che effettivamente ci sembra logica.

Rimane comunque il dubbio di aver effettuato una registrazione del disco con interruzioni atipiche, che possono generare dubbi. Yamaha, nel proprio proprio dispositvo 20X in scrittura 2200E sfrutta la modalità P-CAV, che non prevede introduzioni ed interventi di alcun sistema di protezione: è pur sempre l'unica voce fuori dal coro, in quanto praticamente tutte le case adottano ormai la tecnologia Z-CLV.


Clone CD 3.0.5.1


Nero 5.5.2.4

Si può notare come il masterizzatore  sia compatibile con praticamente tutte le modalità di scrittura. Il noto software di masterizzazione Nero di Ahead segnala la predisposizione alla scrittura in  overburning, confermata durante le nostre prove.

Il modello giunto in redazione è destinato al circuito OEM, privo di qualsiasi dotazione.

 
^