TAG » IoT Industriale
-
20 GIU Startup
TIM Smart Infrastructure Challenge è un'iniziativa rivolta a startup, scaleup e aziende per individuare soluzioni innovative a supporto della trasformazione digitale delle infrastrutture critiche del Paese
-
18 GIU Security
A livello globale, il 96% dei responsabili IT (il 92% in Italia) ha segnalato problemi con i sistemi legacy, per l’IoT e la telemedicina. Quasi tutti (il 99% del campione globale e il 98% fra quello italiano) hanno dichiarato che le loro organizzazioni utilizzano dispositivi connessi o soluzioni di teleassistenza
-
06 GIU Startup
Il protocollo FdM-WSense apre la strada alla collaborazione tra il cluster marittimo ed altre realtà aziendali legate al mare al fine di creare una vera e propria rete di aziende del settore. Obiettivo: stringere alleanze, attrarre investimenti, consolidare le imprese in un comparto strategico
-
02 MAG IA business
L'intelligenza artificiale generativa può aiutare le aziende manifatturiere a migliorare la produttività, a gestire più efficacemente la supply chain, a spingere ulteriormente sull'automazione. Ma servono investimenti su formazione e infrastruttura
-
10 APR Innovazione
Siemens ha svelato in anteprima le tecnologie che presenterà a IPACK-IMA 2025, la principale manifestazione internazionale dedicata al mondo dei macchinari e delle soluzioni per il packaging industriale
-
12 MAR Market
La piattaforma di intelligenza artificiale di Edge Impulse consente a oltre 170.000 sviluppatori di creare, distribuire e monitorare facilmente modelli di IA su una vasta gamma di dispositivi edge
-
17 FEB Device
Gli switch della serie EX supportano tutte le funzionalità AIOps proprie del portfolio Mist AI, tra cui Marvis Virtual Network Assistant con capacità conversazionali, self-driving operation e un’esperienza digitale gemellata con Marvis Minis per identificare e risolvere proattivamente i problemi
-
12 FEB Innovazione
Il 5 e 6 marzo si terrà Future.Industry 2025, evento globale in streaming durante il quale Altair darà spazio ai principali leader del settore tech per discutere i temi più caldi. Si parlerà di Agentic AI, digital twin, digital thread, edge computing e molto altro
-
30 GEN Startup
Exein è una startup italiana specializzata in soluzioni di cybersicurezza per l'IoT: l'azeinda ha ora annunciato che fornirà la propria tecnologia a MediaTek, che l'integrerà sui propri chip per l'Internet degli oggetti
-
24 GEN Security
Due ricercatori hanno scoperto una grave vulnerabilità nella rete elettrica tedesca, nello specifico nel sistema di controllo via radio per impianti rinnovabili. Sulla carta, sarebbe possibile mandare in black out l'intera rete elettrica dell'Europa centrale
-
21 GEN Device
QNAP ha lanciato lo switch gestito QSW-IM3216-8S8T, pensato per ambienti industriali e quindi in grado di resistere a temperature molto alte e molto basse. Offre connettività a 10 Gbps su fibra ottica e rame
-
08 GEN Startup
Tra le molte startup italiane che partecipano al CES 2025, all'interno della missione organizzata da ICE e supportata da Area Science Park, ce ne sono molte che si occupano di IoT, di sensoristica e di produzione industriale
-
19 DIC Startup
Numerose le tecnologie di sensoristica avanzata per la computer vision, la manutenzione predittiva nelle fabbriche, la gestione intelligente dei rifiuti, ma è rappresentato anche lo space tech, con il progetto della prima costellazione italiana privata di picosatelliti
-
12 DIC Security
La convergenza tra reti IT e OT è sempre più marcata, al punto da creare un ambiente complesso e vulnerabile agli attacchi informatici. Il persistere negli ambienti industriali di sistemi legacy, una superficie di attacco in espansione e una forza lavoro sovraccarica di attività stanno aggravando la situazione
-
09 DIC Security
Quali sono state le principali minacce informatiche nel 2024? E cosa accadrà nel 2025? Akamai continua a rilevare un incremento delle attività criminali mirate non solo ad aziende, ma anche a infrastrutture critiche come banche, trasporti, energia. Per il 2025 ci si attendono nuove ondate di attacchi ancora più sofisticati
-
02 DIC TLC e Mobile
WINDTRE ha aggiornato la propria rete 5G rendendola finalmente Stand Alone. Così facendo, si apre la strada a nuovi casi d'uso in vari settori, a partire dal manifatturiero: qui IoT e connettività consentiranno di rendere le fabbriche più efficienti e sostenibili dal punto di vista ambientale
-
26 NOV TLC e Mobile
Non solo telefonia: WINDTRE BUSINESS sta esplorando nuovi modelli di business facendo leva sui dati acquisiti dalla propria rete telefonica e sulle SIM M2M (Machine to Machine). Fra gli scenari d'uso smart city, guida autonoma, contatori intelligenti
-
20 NOV Casa
Abbiamo testato le valvole termostatiche di AVM, che si collegano ai router FRITZ!BOX tramite il protocollo DECT. Semplici da installare e utilizzare, permettono di ridurre i consumi energetici e di conseguenza abbassare il costo delle bollette
-
10 OTT TLC e Mobile
Insieme alla Città Metropolitana di Milano, WINDTRE è al lavoro su una serie di progetti per rendere il territorio più “smart” facendo leva sulla tecnologia: soluzioni per la misurazione dei consumi energetici, analisi dei dati sugli spostamenti, sistemi di digital signage per informare cittadini e turisti
-
27 SET TLC e Mobile
L'azienda Slalom ha sviluppato un proof of concept per Hitachi Rail: un cane robot di Boston Dynamics per le ispezioni alla smart factory di Hitachi Rail. Fondamentale la rete 5G privata di Ericsson, che assicura la connettività
-
09 SET Security
L’assegnazione di un punteggio appropriato ad ogni dispositivo della rete OT/IoT è uno degli elementi fondamentali del risk scoring. Ma creare un inventario affidabile degli asset può rivelarsi un compito impegnativo
-
28 AGO Security
La nuova soluzione NDR sfrutta la telemetria del data lake di HPE Aruba Networking Central per addestrare e distribuire modelli di IA per monitorare e rilevare attività insolite nei dispositivi IoT vulnerabili
-
24 LUG Security
Il sensore di sicurezza è pensato per gli ambienti industriali. Garantisce visibilità sui processi di automazione industriale e delle risorse sul campo, potenziando il rilevamento di anomalie e minacce
-
09 LUG Innovazione
L'idea di Laserwall è quella di facilitare i rapporti fra i condomini e l'installazione. La soluzione è tecnologica: una bacheca condominiale nelle aree comuni, accessibile anche via web e da app. Semplifica la comunicazione e si integra coi sistemi smart dell'edificio. Il partner WINDTRE Business fornirà invece la connettività
-
24 APR Device
HPE Aruba Networking ha annunciato i nuovi access point serie 730, dotati di connettività Wi-Fi 7 così come Bluetooth 5.4 e Zigbee, per fungere da ponte anche per l'IoT
-
15 APR Security
L'integrazione IT e OT è sempre più stretta, e secondo lo studio di Gayla e Fondazione per la Sostenibilità Digitale è fondamentale per garantire operazioni più sostenibili dal punto di vista aziendale
-
10 APR TLC e Mobile
L'idea progettuale MALIBU nasce dall'esigenza comune delle municipalità e delle aziende responsabili del monitoraggio e della manutenzione stradale di rilevare prontamente i difetti superficiali quali buche e crepe, al fine di garantire ai fruitori della rete viaria adeguati standard di sicurezza
-
02 APR Innovazione
L'azienda rafforza la sua area B2B con una nuova divisione dedicata all'automazione di fabbrica. Fra le tecnologie chiave intelligenza artificiale, IoT, robot, digital twin. Obiettivo: arrivare a un fatturato di circa 69 miliardi entro il 2023 nel B2B
-
26 MAR Device
L'azienda tedesca potenzia la sua strategia per il B2B e mira non solo ai clienti di piccole dimensioni, ma anche a quelli di medie dimensioni. La chiavi del successo? Secondo Luca Venturi, , responsabile B2B AVM Italia, il 5G e soprattutto il supporto ai protocolli IoT ZigBee e Matter
-
20 MAR data
Washington, D.C., l’ultima versione della piattaforma di ServiceNow, potenzia le funzionalità di Now Assist GenAI per semplificare l’esperienza di utilizzo e potenziare ulteriormente l’automazione. I vantaggi? Ce li spiega la Presidente EMEA Cathy Mauzaize
Pagina successiva »
^