TAG » Intelligenza Artificiale
-
15 LUG Software
xAI, la società di Elon Musk impegnata nello sviluppo del modello IA Grok, ha lanciato una nuova funzionalità per gli abbonati: i "Companions", avatar animati con cui interagire. Attualmente disponibili Ani e Rudy, la prima con variante sexy NSFW
-
15 LUG IA business
Kyndryl ha annunciato il lancio del Microsoft Acceleration Hub, che punta ad aiutare le aziende a realizzare i progetti legati all'IA agentica nella piattaforma di Microsoft
-
15 LUG IA business
La ricerca rivela che le aziende faticano a tenere il passo con un’innovazione rapida e molte trovano difficile trasformare le ambizioni legate all’intelligenza artificiale in una messa in pratica scalabile ed efficace
-
14 LUG Startup
Il programma di questa seconda edizione si è articolato in due call4startups dedicate: una per startup Early-Stage e una per quelle più mature, Growth, cioè con un prodotto già validato sul mercato, pronte ad avviare collaborazioni strutturate
-
12 LUG Web
Il nuovo modello AI Grok 4, sviluppato da xAI di Elon Musk, risponde a domande controverse facendo riferimento diretto alle opinioni del suo creatore. Test indipendenti mostrano che il chatbot consulta spesso i post di Musk su X e articoli che ne riportano il pensiero, sollevando grosse perplessità sull'affidabilità del modello
-
11 LUG Web
La Camera dei deputati lancia tre nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale per supportare il lavoro parlamentare, migliorare la trasparenza istituzionale e favorire il dialogo con i cittadini. Norma, MSE e DepuChat saranno presto disponibili, dopo un anno di sperimentazione condotta in collaborazione con università e centri di ricerca italiani
-
11 LUG IA business
Il lavoro da fare è ancora significativo: tra le principali sfide relative alla prontezza dei dati, il report evidenzia la gestione di formati eterogenei, la garanzia di accessibilità e la disponibilità di risorse computazionali adeguate
-
11 LUG Auto Elettriche
Elon Musk ha annunciato su X che Grok, l’assistente AI sviluppato da xAI, sarà integrato nei veicoli Tesla “molto presto”. L’annuncio arriva dopo il lancio del nuovo modello Grok 4 e, secondo il CEO, il modello IA arriverà entro la prossima settimana al più tardi
-
11 LUG Scienza e tecnologia
Un team tedesco ha creato il più grande network a onde di spin mai realizzato, aprendo nuove prospettive per un'intelligenza artificiale a basso consumo. Il sistema, basato su materiali magnetici avanzati, consente di processare informazioni in modo molto più efficiente rispetto ai circuiti elettronici tradizionali.
-
10 LUG Web
xAI ha presentato Grok 4, il nuovo modello AI avanzato che punta a superare la concorrenza con prestazioni multimodali e capacità da "PhD universale". Tuttavia, il lancio è stato condizionato da alcune criticità tra cui, le critiche sulla trasparenza dell'azienda e le dimissioni del CEO di X
-
10 LUG IA business
Lo studio del MIT sugli effetti dell'IA sulle capacità mentali non convince tutti. I punti di vista del movimento GARD & HUMANAI, del campione di memoria Andrea Muzzi e di Fabio Moioli, ex Head of Consulting & Services in Microsoft
-
10 LUG Web
Nonostante le ambizioni della Cina nell’usare l’intelligenza artificiale per migliorare l’accesso ai media per i non udenti, i risultati ottenuti finora sono al di sotto delle aspettative. Secondo la professoressa Zheng Xuan, mancano competenze linguistiche e coinvolgimento diretto della comunità
-
09 LUG Web
Un truffatore ha utilizzato l'intelligenza artificiale per imitare la voce del Segretario di Stato statunitense Marco Rubio, contattando alti funzionari tramite Signal. L'obiettivo: accedere a informazioni sensibili
-
09 LUG Sistemi Operativi
La startup tedesca Jena ha sviluppato Warmwind, un innovativo sistema operativo basato su intelligenza artificiale, progettato per automatizzare flussi di lavoro digitali in ambito aziendale. Non è un assistente virtuale, ma un “dipendente digitale” che agisce su interfacce software come un umano
-
08 LUG Security
Se da un lato l'IA risulta un potente strumento identificare rapidamente le minacce e dare la giusta priorità alle segnalazioni, dall'altro molte aziende temono che la sua adozioni aumenti l'esposizione ai rischi informatici
-
08 LUG Mercato
GlobalFoundries ha annunciato l'acquisizione di MIPS, fornitore di IP e soluzioni per il calcolo ad alte prestazioni basate su RISC-V. L'operazione mira a potenziare l'offerta di GF in ambiti come mobilità autonoma, automazione industriale, datacenter ed edge intelligente, integrando soluzioni software e hardware personalizzabili per applicazioni real-time e AI avanzata.
-
08 LUG Apple
Ruoming Pang, capo dei modelli fondativi di Apple, ha lasciato l'azienda per unirsi al Meta Superintelligence Labs (MSL). Lo riporta Bloomberg. Il passaggio sottolinea le tensioni interne ad Apple sul fronte dell'AI generativa e come l'aggressiva campagna acquisti di Meta non risparmi nessuno.
-
04 LUG Schede Video
Secondo indiscrezioni, il nuovo chip AI proprietario di Microsoft, nome in codice Braga, non arriverà nel 2025 come previsto ma sarà prodotto solo nel 2026. Inoltre, sempre secondo fonti interne, non sarà competitivo con i chip Blackwell, sollevando forti dubbi sulla capacità della società di rendersi più indipendente da NVIDIA.
-
04 LUG Web
Daniel Gross, ex CEO e cofondatore di Safe Superintelligence, entra a far parte del nuovo laboratorio di Meta dedicato alla superintelligenza artificiale. Ilya Sutskever assumerà ora il ruolo di CEO di Safe Superintelligence.
-
03 LUG Security
Dal ransomware scritto con l’IA generativa alle minacce del quantum computing,
Kaspersky Horizons 2025 svela uno scenario in cui crimine informatico, etica e strategia
si intrecciano in una nuova sfida per la sicurezza digitale globale
-
03 LUG Cloud
Il mercato dei data center per l'IA è in rapida espansione, anche per l'Italia. Vertiv sta accelerando sulle soluzioni di raffreddamento a liquido, collaborando direttamente con NVIDIA per realizzare le AI Factory del futuro. Ma per farlo, servono le competenze
-
03 LUG Web
Oltre 110 aziende europee, tra cui ASML, SAP, Airbus e Mistral AI, chiedono all'UE di posticipare l'applicazione dell'AI Act. Denunciano norme complesse e linee guida ancora assenti, che rischiano di soffocare l'innovazione nel settore dell'intelligenza artificiale.
-
02 LUG IA business
Le imprese stanno integrando stabilmente strumenti di IA nei propri flussi di lavoro, puntando su assistenti virtuali, produttività, traduzione, generazione di contenuti e automazione
-
02 LUG IA business
La nuova architettura di rete sicura di Cisco risponde alle sfide più urgenti che le aziende si trovano ad affrontare nell’era dell’IA: traffico di rete in costante crescita, necessità di garantire continuità operativa e minacce alla sicurezza sempre più sofisticate
-
01 LUG Web
Il CEO di Amazon Andy Jassy prevede un impatto profondo dell’intelligenza artificiale sul lavoro in azienda. Se da un lato alcune mansioni verranno automatizzate, dall'altro emergeranno nuove opportunità nei settori AI e robotica.
-
01 LUG Scienza e tecnologia
Microsoft ha presentato MAI-DxO, un sistema di intelligenza artificiale in grado di diagnosticare patologie complesse con un'accuratezza fino all'85%, quattro volte meglio dei medici umani. Il sistema promette diagnosi più rapide, accurate e a costi inferiori rispetto agli standard clinici attuali.
-
01 LUG Web
Meta ha annunciato una riorganizzazione radicale dei suoi sforzi nel campo dell'intelligenza artificiale con la creazione della divisione Meta Superintelligence Labs (MSL), guidata da Alexandr Wang e Nat Friedman. Tra le novità, l'ingresso di 11 figure chiave provenienti da OpenAI, DeepMind e Google. L'obiettivo dichiarato è sviluppare sistemi di superintelligenza.
-
30 GIU Articolo IA business
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
-
27 GIU IA business
Lo studio di indigo.ai evidenzia una crescita esponenziale nell’utilizzo degli assistenti virtuali lungo l’intero customer journey: ben 1 italiano su 3 (33%) li interroga prima di un acquisto
-
27 GIU Security
Le ultime scoperte di Check Point Research rivelano quello che sembra essere il primo caso documentato di malware creato intenzionalmente per aggirare il rilevamento guidato dall'IA, non alterando il suo codice, ma manipolando l'IA stessa
Pagina successiva »