TAG » Computer Quantistico
-
05 OTT Innovazione
IonQ annuncia il completamento dello sviluppo di una nuova generazione di computer quantistici, che offrono 32 qubit e un tasso di errori così basso da proiettare il quantum volume ben più in alto della concorrenza
-
02 OTT Innovazione
D-Wave, società canadese specializzata nella produzione di computer quantistici, ha presentato Advantage, il suo computer quantistico di nuova generazione con una capacità di 5000 qubit
-
16 SET Innovazione
IBM ha svelato la sua roadmap tecnologica nello sviluppo dei computer quantistici. Nel 2021 arriverà Eagle, un processore da 127 qubit, ma entro fine 2023 si punta "sfondare" quota 1000 qubit con Condor.
-
29 AGO Innovazione
Intel ha annunciato la propria partecipazione a Q-NEXT, iniziativa voluta dalla Casa Bianca per sviluppare ulteriormente il settore del quantum computing e mantenere la leadership americana nel settore
-
29 AGO Innovazione
Google raggiunge un risultato particolarmente importante nel progresso dei computer quantistici, dimostrando come sia possibile contenere gli errori usando algoritmi adeguati. E spalancando le porte a simulazioni precise di sistemi chimici quantistici
-
27 AGO Innovazione
IBM ha annunciato di aver raggiunto un quantum volume di 64 con uno dei suoi computer quantistici, raddopiando il valore rispetto al record stabilito lo scorso gennaio. La novità sarà disponibile tramite IBM Cloud
-
22 AGO Public Cloud
Amazon entra nell'arena del quantum computing proponendo non una soluzione propria, ma l'accesso tramite AWS ai supercomputer di D-Wave, Rigetti e IonQ. L'obiettivo è diffondere maggiormente queste tecnologie e preparare il mercato
-
03 AGO Articolo Innovazione
Abbiamo intervistato Antonio Mezzacapo, ricercatore di IBM presso il Thomas J. Watson Center di New York, per capire meglio come l'azienda stia approcciando il mondo dei computer quantistici, come questi stiano prendendo forma e come potranno cambiare le dinamiche della ricerca nella chimica e nella fisica. Uno sguardo a un futuro che è già un po' tra di noi
-
01 LUG Security
Secondo il rapporto Data Threat 2020 di Thales, più del 90% delle aziende teme che la rapida evoluzione del quantum computing possa mettere in pericolo la sicurezza dei loro dati cifrati nei prossimi 5 anni
-
12 MAG Innovazione
Abbiamo parlato con Alessandro Curioni e Teodoro Laino, ricercatori di IBM, riguardo a come l'azienda sta sfruttando l'intelligenza artificiale, i computer quantistici e il calcolo ad alte prestazioni per creare nuovi strumenti per la chimica
-
16 APR Innovazione
Intel e QuTech hanno dimostrato di poter controllare con successo gli "hot qubit", i qubit caldi, a temperature superiori a 1 grado Kelvin. Il tutto con un'elevata fedeltà. Si tratta di un passo avanti che getta le basi per arrivare a sistemi quantistici commerciali praticabili davvero in grado di fare la differenza.
-
31 MAR Innovazione
D-Wave mette a disposizione dei ricercatori i propri computer quantistici nella battaglia contro COVID-19. L'accesso, del tutto gratuito, avviene tramite la rete Leap 2, che permette di accedere a risorse di calcolo tradizionali e quantistiche.
-
11 MAR Scienza e tecnologia
E' una nuova libreria open source che permetterà di prototipare modelli ML quantistici, realizzata con la collaborazione dell'Università di Washington e di Volkswagen
-
09 MAR Innovazione
D-Wave ha annunciato la seconda generazione della sua iniziativa per rendere accessibili le capacità di calcolo dei suoi computer quantistici: si chiama Leap 2 e offre un approccio ibrido ai calcoli
-
04 MAR Scienza e tecnologia
Si aggiunge un nuovo partecipante nell'arena della computazione quantistica: Honeywell propone un'architettura differente rispetto a quelle di Google e IBM e promette un dispositivo commerciale entro tre mesi
-
25 FEB Telefonia
TIM è il primo operatore in Europa ad usare il quantum computing per ottimizzare le reti mobili (4.5G e 5G). La tecnologia consente di ridurre il tempo dei processi di ottimizzazione, garantendo così una migliore esperienza agli utenti finali.
-
19 FEB Scienza e tecnologia
Intel annuncia il compimento di un passo avanti in direzione della costruzione di un sistema quantistico sufficientemente potente da poter essere effettivamente utilizzabile, rispettando i principi di scalabilità, flessibilità e precisione
-
14 GEN Innovazione
IBM prosegue la sua ricerca nell'ambito del quantum computing e oltre ad aver raggiunto un nuovo record di prestazioni, annuncia l'installazione dei suoi primi computer quantistici al di fuori degli Stati Uniti
-
24 OTT Sistemi
Sycamore, il computer quantistico di Google, è riuscito effettivamente a sopravanzare quelli che sono i supercomputer tradizionali. La strada è ancora lunga ma a Mountain View credono che il percorso sia ormai tracciato verso il futuro.
-
24 SET Scienza e tecnologia
Un alone di mistero circonda la notizia secondo la quale Google avrebbe raggiunto la supremazia quantistica, curiosamente a stretta ruota rispetto all'annuncio di IBM riguardo al suo nuovo computer quantistico a 53 qubit
-
04 OTT Articolo Processori
Abbiamo avuto modo di fare quattro chiacchiere con Jim Clarke, direttore del settore Quantum Hardware per Intel, ovvero l'uomo a capo di tutta la sezione che ha in carico la realizzazione dei processori quantistici. Sfide, tempi e applicazioni pratiche sono i temi di cui abbiamo discusso
« Pagina precedente