Sky Stream: la rivoluzione dello streaming domestico? Cos'è e come funziona

Sky Stream: la rivoluzione dello streaming domestico? Cos'è e come funziona

Un nuovo box che permette di integrare un'interfaccia per tutti i contenuti di Sky, sia quelli per le principali app di streaming che per i canali in chiaro. Una rivoluzione dello streaming domestico?

di pubblicata il , alle 16:45 nel canale Web
Sky
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fikkuz28 Maggio 2024, 12:30 #11
Boh , anche io non capisco quale sia sta rivoluzione.
Qualsiasi smart TV ha il suo OS in cui hai tutte le app del caso.
Ma le smart TV ci sono ormai da oltre 10 anni e in genere i consumatori cambiano la TV molto più frequentemente di 20-30 anni fa.
Quindi a patto di non avere una TV molto datata , non capisco cosa faccia sto accrocchio di diverso di una normalissima smart TV.
cronos199028 Maggio 2024, 12:33 #12
La cosa in più rispetto ad una Smart TV è l'abbonamento a SKY (con i servizi associati). A parte quello mi pare nient'altro.
Ginopilot28 Maggio 2024, 13:44 #13
La rivoluzione sarebbe se sky smettesse di richiedere un box e rilasciasse una banalissima app.
ninja75028 Maggio 2024, 14:36 #14
Originariamente inviato da: Ginopilot
La rivoluzione sarebbe se sky smettesse di richiedere un box e rilasciasse una banalissima app.


ma infatti, il futuro è quello, nelle nuove case nessuno mette più parabole

una volta non c'era tecnologia per portare l'alta definizione sulla tv, ma oggi per uno stream 1080i (non P) con dolby digital bastano pochi mbps, e le nuove connessioni garantiranno il 4K per quelli che vogliono assolutamente questa risoluzione

sky parabola com'è nata fallirà presto, e se ne sono accorti anche loro
ionet28 Maggio 2024, 15:28 #15
Originariamente inviato da: Ginopilot
La rivoluzione sarebbe se sky smettesse di richiedere un box e rilasciasse una banalissima app.


l'hanno fatto da tanto tempo, ma e' tenuto in sordina e in secondo(facciamo quarto)piano rispetto a gli altri servizi piu' remunerativi, si chiama NOW
tempo fa si trovavano in offerta nella GD anche stick con 2/3/6 mesi di visione a prezzi stracciati, l'unico periodo che veramente conveniva sky rispetto alla concorrenza

comunque per i grandi eventi in diretta(sport) la parabola ha un suo perche, raccomandarsi solo alla rete purtroppo provoca spiacevoli conseguenze, e' equivalente a un attacco DDos
Ginopilot28 Maggio 2024, 16:18 #16
Originariamente inviato da: ionet
l'hanno fatto da tanto tempo, ma e' tenuto in sordina e in secondo(facciamo quarto)piano rispetto a gli altri servizi piu' remunerativi, si chiama NOW
tempo fa si trovavano in offerta nella GD anche stick con 2/3/6 mesi di visione a prezzi stracciati, l'unico periodo che veramente conveniva sky rispetto alla concorrenza

comunque per i grandi eventi in diretta(sport) la parabola ha un suo perche, raccomandarsi solo alla rete purtroppo provoca spiacevoli conseguenze, e' equivalente a un attacco DDos


Now mi pare non avesse tutto. Alla rete ci si affidano altri operatori, con successo.
The_Hypersonic29 Maggio 2024, 11:56 #17
Ragazzi vi seguo da quando siete partiti ma 'ste marchette nascoste da articolo non vi fanno proprio onore.

Potete almeno scrivere nel titolo che è una sponsorizzata? Almeno chi legge sa cosa aspettarsi e certe iperbole risultano comprensibili. Diversamente i lettori si sentono solo presi in giro.
Ginopilot29 Maggio 2024, 14:10 #18
Originariamente inviato da: The_Hypersonic
Ragazzi vi seguo da quando siete partiti ma 'ste marchette nascoste da articolo non vi fanno proprio onore.

Potete almeno scrivere nel titolo che è una sponsorizzata? Almeno chi legge sa cosa aspettarsi e certe iperbole risultano comprensibili. Diversamente i lettori si sentono solo presi in giro.


Ce ne sono parecchi di articoli cosi' purtroppo.
Greyzard31 Maggio 2024, 17:35 #19
magari dare la possibilità di accedere ad un servizio PAGATO anche da sito web come qualsiasi altro (almeno tutti quegli principali), tramite qualsiasi browser (o comunque con Firefox, Chrome/Chromium, Edge, i principali insomma)
bancodeipugni31 Maggio 2024, 21:34 #20
Si presterebbe troppo a pezzotterie...
L'utilizzo di dispositivi proprietari consente loro di mantenere il controllo anche sulle abitudini visive degli abbonati, oltre che su determinate parti di codice programma...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^