Linux Foundation: attacco ai server e servizi offline

Dopo il problema di alcune settimane fa relativo a Kernel.org negli scorsi giorni l'infrastruttura di Linux Foundation è stata violata. Servizi offline e reinstallazione di tutti i server
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Settembre 2011, alle 08:37 nel canale WebI server di Linux Foundation sono stati attaccati lo scorso 8 settembre e ancora oggi ci sono ripercussioni sulla funzionalità dei vari siti web gestiti. Al momento non è ancora chiara la natura e la pericolosità dell'attacco subito e non è ancora stata fatta una valutazione dei danni subiti.
Tutti gli utenti di Linux.com e LinuxFoundation.org sono stati invitati a sostituire la propria password utilizzata per effettuare il login perchè in seguito all'attacco pare che il database delle credenziali di accesso sia stato compromesso. Al momento si sta procedendo alla completa reinstallazione dei server utilizzati dalla fondazione e solo quando tale operazione sarà conclusa verranno riattivati i servizi web.
La Linux Foundation informa che al momento sono in corso indagini interne con la collaborazione delle autorità americane e europee al fine di identificare gli autori di questa importante operazione. Ricordiamo che solo alcune settimane fa era avvenuto un attacco ai danni di kernel.org e tra le due iniziative potrebbero esserci dei collegamenti.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoessendo i sorgenti liberi per scaricarli basta premere sul tasto "download"
Ti consiglio di comprarti uno di questi:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Come mai sono stati bucati? Linux non è mica perfetto e inviolabile?
Come mai sono stati bucati? Linux non è mica perfetto e inviolabile?
Il sistema inviolabile è isolato dal resto del mondo.
Quello è inviolabile(forse).
Detto questo notizie come questa nel mondo unix sono talmente rare che appunto...fanno notizia.
Su windows ormai abbiamo perso tutti il conto per cui...corri a controllare l'antivirus che potrebbe non essere abbastanza aggiornato all'ultimo minuto....
P.S
Risparmiati per favore la solita tiritera che linux ha solo l'1%,Apple lo 0,2 e altre menate tipo windows presente anche nei cessi pubblici perché francamente a me non me ne fotte una sega:vivo benissmo senza windows e non divento schiavo di una macchina e dell'antivirus che ti ritrovi dentro in ogni PC che acquisti.
basta non installarcelo....
Come mai sono stati bucati? Linux non è mica perfetto e inviolabile?
Infatti non è stato violato il kernel linux e il suo ecosistema
non ne usciremo mai, quindi occorre sempre stare attenti e migliorare ove è possibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".