Google rende open source il codec video VP8 e lancia WebM

Google rende open source il codec video VP8 e lancia WebM

Google ha rilasciato sotto licenza open source i sorgenti e le tecnologie del codec video VP8 ed ha lanciato l'ambizioso progetto WebM

di pubblicata il , alle 08:52 nel canale Web
Google
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bs8221 Maggio 2010, 10:49 #11
staran facendo un articolo su questo che è uno degli eventi informatici dell'anno!
goldorak21 Maggio 2010, 10:52 #12
Originariamente inviato da: Eddie666
da ignorante in materia qual son mi pongo una domanda; ma da qui in futuro, per navigare, di quanti plugin ci sarà bisogno?


Le cose sono due :

Se VP8 verra' preso come codec di base per l'HTML5 qualsiasi browser che aderisce alle specifiche DEVE rendere automaticamente il supporto al VP8 (quindi senza plug-ins di mezzo). Non siamo ancora arrivati a questo punto.

La situazione odierna e' questa : sia Mozilla, che Opera che Google hanno incluso gia' il supporto al VP8 direttamente nel browser. Quindi niente plug-ins. Per Microsoft con IE9 ci vorra' un plug-in dedicato, e la stessa storia per Safari sotto Os X.

Quindi gia' da questo vedete chi sale sul treno e chi l'ha gia' perso.
Dimenticavo, Google da qualche giorno encoda gia' tutti i video da 720p in su' su youtube in VP8.
goldorak21 Maggio 2010, 10:55 #13
Originariamente inviato da: bs82
staran facendo un articolo su questo che è uno degli eventi informatici dell'anno!



Si spera, e speriamo in futuro (non troppo lontano) che i capi di Hwupgrade supportino lo streaming in VP8 mettendo da parte i vari Silverlight e Flash.
Ce la faranno ? Ai posteri l'ardua sentenza.
bjt221 Maggio 2010, 11:02 #14
Basta che Google metta tutti i video di youtube SOLO con il VP8 (ovviamente quando saranno rilasciati almeno Chrome e magari Firefox) e anche MS dovrà adeguarsi... (leggi: niente istallazione manuale del plugin, ma integrato in IE9...)

Chi vincerebbe in questo caso: MS o google/youtube? Io non avrei dubbi...
mak7721 Maggio 2010, 11:18 #15
Giusto per chiarire, IE9 non avrà bisogno di un plug-in, basta che il codec sia installato sul sistema ed il tag video di IE9 lo saprà interpretare. Il che è un bene per tutti.
coschizza21 Maggio 2010, 11:19 #16
Originariamente inviato da: bjt2
Basta che Google metta tutti i video di youtube SOLO con il VP8 (ovviamente quando saranno rilasciati almeno Chrome e magari Firefox) e anche MS dovrà adeguarsi... (leggi: niente istallazione manuale del plugin, ma integrato in IE9...)

Chi vincerebbe in questo caso: MS o google/youtube? Io non avrei dubbi...


in questo caso MS e google non sono in guerra
la MS non puo mettere integrato in IE9 il codec perche non è uno standard web e quindi non puo inserirlo direttaemnte nel browser ma usarlo come un normale plug in
raven5421 Maggio 2010, 12:13 #17
Non capisco l'entusiasmo... Cioe' all'utente finale che cosa ne viene? I vari codec H.264 sono piuttosto efficienti quindi non e certo una questione di qualita'.
Dubito alquanto che sarebbe scarso rispetto a VP8 che quest'ultimo e' stato appena rilasciato. Infatti c'e' chi la pensa in modo diverso http://x264dev.multimedia.cx/?p=377
Ah gia e' Open source. E quindi? poterlo modificare non e' di nessuna utilita', a meno di non creare qualcosa di diverso.Forse serve una riflessione: opensource non significa che l'azienda che lo rilascia lo faccia per per il bene dell'umanita'.
lospillo8921 Maggio 2010, 12:28 #18
Il fatto che sia aperto vuol dire che lo si potrà facilmente usare su qualunque browser senza vincoli particolari, scusa se è poco. H264, non essendo libero, non seguirà questa strada, infatti già firefox non intende supportarlo...
pabloski21 Maggio 2010, 12:36 #19
in questo caso MS e google non sono in guerra
la MS non puo mettere integrato in IE9 il codec perche non è uno standard web e quindi non puo inserirlo direttaemnte nel browser ma usarlo come un normale plug in


oddio sono 15 anni che includono cose non standard in IE

no il punto è che MS è uno dei creatori di H264 e voleva insieme ad Apple ( altro coautore ) spennare i polli

solo che Google ha tirato fuori il coniglio dal cilindro e siccome MS bada ai profitti e non le interessano le guerre morali e/o partitiche ha detto che supporterà VP8....è molto probabile che se le cose dovessero mettersi male per H264, MS correrebbe ad implementare il codec VP8 direttamente in windows

del resto FFDSHOW ( che supporta VP8) è praticamente installato su tutti i pc windows perchè è quello che permette la visione di divx e xvid tra le altre cose...qualunque utilizzatore di pc windows ha ffdshow installato
CaFFeiNe21 Maggio 2010, 12:42 #20
eddie secondo me la filosofia google è nessuno, sta cercando infatti di integrare nel browser tutti i possibili plugin/motori.. essendo il browser gestito a sandabox, e tutto, il browser diviene una sorta di sistema operativo nel sistema operativo...

@raven se permetti si preferisce un formato aperto per due motivi...
il poterlo adattare facilmente a tutti i sistemi operativi...
evitare il fatto che un giorno qualcuno si svegli e decida di far pagare licenze etc....

ora... la filosofia attuale di google,è un misto tra open e proprietario... cerca di usare standard open, ma non rinuncia a software/plugin di terze parti...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^