Chrome 13 con Instant Pages per velocizzare il rendering delle pagine

Chrome 13 con Instant Pages per velocizzare il rendering delle pagine

In Chrome 13 Google ha integrato le tecnologie Instant Pages che precaricano i primi risultati delle ricerche

di pubblicata il , alle 11:40 nel canale Web
Google
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxArt05 Agosto 2011, 14:15 #21
Vi rispondo da sviluppatore di web app che si vede costretto a provare tutti i browser principali.

IE9 è migliorato tantissimo rispetto a IE8 quanto a velocità di rendering, di Javascript e quanto a fedeltà agli standard, non c'è da discutere. Finalmente si mette a livello della concorrenza, e direi che è preferibile a FF 3.x che è ancora largamente usato.
MA! Mi accorgo ogni giorno che passa di una serie di bug di rendering che mi fanno storcere la bocca. Talvolta non sono nemmeno documentati in rete.
A livello di uso pratico è poca roba, ma per me è una seccatura.
Ancora importanti mancanze al supporto di HTML5 e CSS3.
I developer tools, però, sono molto buoni per il debug.

Chrome è in assoluto il più veloce di tutti quanto a Javascript, e dato che le mie app capita che facciano uso di una certa elaborazione client-side alla fine Chrome risulta quello preferibile. Inoltre, Chrome offre un ampio ventaglio di compatibilità, direi il più ampio in assoluto.
Buoni i developer tools.

Opera è il più veloce per quanto riguarda il rendering, circa il 15% più di Chrome e circa il due volte e mezzo IE9. È un po' più lento di Chrome nel Javascript. Qualche saltuaria incompatibilità.
Developer tools brutti, secondo me. Peggiorati con la versione 11.

Firefox 4/5 come rendering è veloce la metà di Opera, e come Javascript la metà di Chrome, almeno per i compiti che gli faccio svolgere.
Soffre di un certo "schienadrittismo" per quanto riguarda gli standard (perché non implementano ancora background-position-x e -y, ad esempio?).
I delevoper tools non ci sono, bisogna affidarsi a Firebug che come usabilità è rimasto un po' indietro. E poi rallenta troppo il browser.

In definitiva, IE9 è un buon browser ma che non so se verrà mai aggiornato per aggiungere funzionalità e correggere i bug così come capita con gli altri browser. Forse Microsoft passerà direttamente a IE10, ma è un peccato, perché si escluderanno anche gli utenti di Windows Vista.
La politica a riguardo è migliorata ma è sempre brutta.

Alla fine, per la navigazione di tutti i giorni consiglierei proprio Chrome.
GiGBiG05 Agosto 2011, 14:47 #22
Tutti questi dati sono basati sui famosi siti che fanno i test? Io quei risultati li prenderei con adeguata cautela, e cmq mi sono sempre chiesto cosa cambia all'utente (quindi lato client) risparmiare qualche decimo di secondo: sono diventati tutti cosi' esigenti?

Per quanto riguarda l'HTML5... io avrei tante cose da dire, ma riassumo tutto dicendo che certa gente sta veramente esagerando con 'sta storia, sembra che l'HTML5 ci salvera' dal male!
Facciamo la top ten delle caratteristiche HTML5 che piu' ci faranno gioire? Io so gia' quali caratteristiche sarebbero in cima alla lista.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^