Masterizzatori @ Computex
Alcune novità legate al mondo della masterizzazione presentate al Computex di Taipei.
di Alessandro Bordin pubblicata il 07 Giugno 2002, alle 10:23 nel canale Storage
Direttamente dal Computex di Taipei vi segnaliamo alcune novità relative al compo dei masterizzatori. Le novità non sono di sicuro eclatanti, ma mettono in luce l'interesse che il campo sta riscuotendo anche fra aziente che da sempre si occupano di altro. Come già osservato al Cebit di Hannover, Asus è una di queste aziende. Presenti alla rassegna diversi modelli, acluni di sicuro prototipi che non saranno commercializzati. E' infatti abbastanza insipiegabile la presenza di due masterizzatori 48X in scrittura dotati di differenze relative alla sola velocità di riscrittura, uno di 24X e uno di 16X.
Sicuramente degno di nota invece il masterizzatore DVD, sigla DVR-104, che sfrutta lo standard DVD-R/RW. Vista la sigla ci è come venuto un sospetto...essendo molto simile a quella del Pioneer che spopola da qualche tempo in questo ambito...Vedremo! ;-)




MSI si unisce alla bagarre, presentando la propria linea di prodotti. Decisamente interessanti, più che il masterizzatore 40X, i modelli COMBO e DVD+RW/+R, riportati nelle immagini seguenti.



LiteOn invece mostra un modello che poco aggiunge a quando già si conosce.

Il Computex è una manifestazione in cui vengono esposte le novità sopratuttto legate al mondo motherboard e schede video, quindi non deve stupire la carenza di espositori che trattano principalmente altri prodotti.
Sicuramente degno di nota invece il masterizzatore DVD, sigla DVR-104, che sfrutta lo standard DVD-R/RW. Vista la sigla ci è come venuto un sospetto...essendo molto simile a quella del Pioneer che spopola da qualche tempo in questo ambito...Vedremo! ;-)




MSI si unisce alla bagarre, presentando la propria linea di prodotti. Decisamente interessanti, più che il masterizzatore 40X, i modelli COMBO e DVD+RW/+R, riportati nelle immagini seguenti.



LiteOn invece mostra un modello che poco aggiunge a quando già si conosce.

Il Computex è una manifestazione in cui vengono esposte le novità sopratuttto legate al mondo motherboard e schede video, quindi non deve stupire la carenza di espositori che trattano principalmente altri prodotti.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infops: ma Plextor dorme sugli allori?
mahhh
Tsk, ma vaaaaaaaaaaaaaa.....
Plextor sa cosa fa... e poi ancora evidentemente non è un settore ben affermato quello della masterizzazione DVD... un pò come gli EIDE, Plex prima faceva solo SCSI, poi si è data agli EIDE
Plex aspetta il momento giusto... ovviamente con i suoi prezzi che però sono giustificati fin troppo dalla qualità del prodotto...
E poi... ma 3 minuti anzichè 6 vi cambia la vita? Dici, si, in quegli altri 3 minuti vado in bagno...
Anche perchè non vanno molto lontani, se devono comincià ad inventà altre cose...
DF non sono un rappresentante della Plextor, ma è un fatto assodato che ormai il guadagno non si risente (come dice anche Tat0) aumentando la velocità vuoi per lo Z-CLV che per la velocità di rotazione del cd vera e propria...
Un 12x ci mette 6.30 minuti circa... perchè un 24x non ci mette 3.15 minuti? E perchè un 40x ce ne mette 3 e qualcosa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".