Google presenta un PowerPoint via web

A fianco di Google Docs & Spreadsheets vi sarà anche un componente dedicato alle presentazioni multimediali
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Aprile 2007, alle 11:31 nel canale SoftwareGoogle ha annunciato lo sviluppo di una nuova applicazione web based che affiancherà le attuali soluzioni Google Docs & Spreadsheets. Il nuovo elemento permetterà di gestire in modo pratico e versatile le presentazioni multimediali e offrirà funzionalità simili a quanto garantito da Microsoft PowerPoint, stando a quanto riportato da TechWorld.
L'annuncio è stato fatto da Eric Schmidt - Google CEO - nel corso dell'evento Web 2.0 Expo in San Francisco. Il boss di Google ha anche aggiunto che le applicazioni web based offerte dalla propria azienda non intendono competere con la suite di Microsoft anche se risulta difficile pensare che un minimo di sovrapposizione non venga creata.
La nuova applicazione non è stata completamente sviluppata a MountainView ed è frutto dell'acquisizione di Tonic System, società che da tempo proponeva una soluzione "simil PowerPoint" basata su Java. Con questo nuovo elemento le applicazioni Web 2.0 proposte da Google acquistano una considerevole completezza che sicuramente garantirà una capillare diffusione.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprobabilmente sarà un incentivo (magari anche forte per alcuni) ad usarli o provarli, ma da qui a dire che saranno diffusi capillarmente...
Strainteressante questa cosa!
Mitica google... a microsoft oggi gli viene un bel mal di pancia!
^__-
Imho i derivati di Power point sono di una inutilità mostruosa: servono solo a condire con effetti di transizione la totale mancanza di argomenti.
Oltre a questo servono per le cagatine che ogni tanto ricevo per mail (i bambinetti, i gattini, e quant'è bbella l'amicizzia ... e via così
Certo in ambito di relax, PowerPoint è usato per i gatti, cani, bambini e cose simili.
Ma in ambito aziendale è davvero tutt'altra cosa, io lavoro per un'azienda che si occupa di apparecchi biomedicali ( Valvole cardiache, Pacemaker, Defibrillatori ecc.. ) e nelle videoconferenze fra luminari della chirurgia viene usato Power Point per esplicare in modo dettagliato i concetti più delicati. Inoltre tutti i siti di riferimento (Americani e Britannici ) mettono a disposizione i loro Studi Clinici su pazienti in formato PowerPoint...
Imho i derivati di Power point sono di una inutilità mostruosa: servono solo a condire con effetti di transizione la totale mancanza di argomenti.
Oltre a questo servono per le cagatine che ogni tanto ricevo per mail (i bambinetti, i gattini, e quant'è bbella l'amicizzia ... e via così
Mai sentito LaTeX? Le presentazioni professionali (per chi sa cosa significa la parola "presentazione professionale"
Premesso che non sono un amante di powerpoint (anzi...), un'affermazione del tipo "...sparizione, fluttuazione, apparizione, colorazione, esplosione del testo o delle immagini (e chi piu' ne ha piu' ne metta) sono "effetti" (baggianate)", mi fa capire che tu non ti intenda molto di comunicazione multimediale.. senza offesa.
Mi interessa invece approfondire un po' questo LaTex... hai per caso qualche presentazione fatta in LaTex da farmi vedere? Grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".