Con .Net e Visual Studio Microsoft si apre agli sviluppatori
Dall'evento Connect (); due importanti annunci di Microsoft che vanno nella direzione di estendere l'ambito di utilizzo dei propri strumenti destinati agli sviluppatori nell'ottica di un loro utilizzo con differenti piattaforme
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Novembre 2014, alle 10:28 nel canale SoftwareMicrosoft










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza









41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFrena l'entusiasmo. Cosa sarà opensource? Le winforms? Ho letto in giro di no.
Per ora il .NET multipiattaforma è ancora una piattaforma di serie b rispetto a quello per windows.
Mono, vabbè, soffre di tutti i problemi di una reimplementazione non ufficiale, che non ha alle spalle miliardi di dollari e legioni di programmatori.
Poi non dimentichiamo che le cose sono cambiate parecchie. Anni fa era .NET o Java. Oggi c'è molta più scelta e spuntano librerie, framework e compilatori jit da ogni dove.
Senza contare che la parte del leone ( in termini di numeri almeno ) la stanno facendo javascript e fratelli. Il mobile ha cambiato radicalmente lo scenario.
Avere un IDE in più non fa mai male. Soprattutto se girerà anche su mac os e linux.
Nel qual caso migliorerà pure il supporto per linguaggi non ms, tipo golang, dart, haskell, D.
riprendersi da cosa scusa? dal fatto di essere solo ai massimi da 13 anni a questa parte? dal fatto che per la prima volta in 20 anni ha un mercato relativamente vergine (servizi in cloud) in cui da 4 trimestri raddoppia il fatturato ed in cui il suo competitor principale (amazon con AWS) non riesce a generare utili?
.NET indubbiamente è uno dei linguaggi più potenti in circolazione, MONO ad oggi IMHO non garantiva un sufficiente supporto a questo linguaggio in ambito open.
E indubbiamente Visual Studio è uno dei migliori, se non il migliore, IDE per sviluppare.
Per una volta: Grazie Microsoft.
MONO non garantiva un sufficiente supporto perche' non ha mai preso abbastanza piede tra gli sviluppatori *nix, e sinceramente dubito che il .net open source lo fara'.
Tutta questa superiorita' di Visual Studio sinceramente proprio non la vedo.
Tutta questa superiorita' di Visual Studio sinceramente proprio non la vedo.
Beh diamine, l'hai usato davvero poco allora.
Una delle poche, o forse unica, altra IDE che mi ha restituito una esperienza di utilizzo (e funzionalità
(Il tutto chiaramente per quanto concerne la mia sfera di utilizzo, quindi programmazione desktop e mobile)
Comunque la Visual Studio Community è multipiattaforma? Siete sicuri? Ieri ho provato e ti faceva scaricare un exe!! E' multi? Lo sarà? Non ho ben capito.
Beh ma scusa, basta fare 2+2 e capire perché .NET non è mai andato oltre Java, almeno fino ad ora: è disponibile su ogni piattaforma, mentre .NET è sempre stato legato all'ecosistema Microsoft.
Comunque Visual Studio è solo per Windows al momento, e immagino resterà così per molto tempo.
ai massimi de che? Hanno dovuto fare fuori quasi 20.000 teste e comprarsi nokia per darsi una raddrizzata
Mono fu supportato proprio per questo motivo. Tuttavia nemmeno con Mono sono riusciti a farsi "amare" dal vasto mondo.
Quello che pesa sono le licenze e i brevetti. E' ormai impensabile di poter andare avanti a colpi di closed source. Il closed può funzionare per i software utente, oppure per software molto specialistici e di nicchia. Ma se parliamo di strumenti di sviluppo, framework, librerie, c'è ormai un diffuso desiderio di apertura nel mondo informatico.
Una delle poche, o forse unica, altra IDE che mi ha restituito una esperienza di utilizzo (e funzionalità
(Il tutto chiaramente per quanto concerne la mia sfera di utilizzo, quindi programmazione desktop e mobile)
L'ho usato relativamente poco con C#, ma decisamente di piu' con C++ (sviluppo per software multi piattaforma, con cmake, boost e qt). Esperienza pessima.
Una delle poche, o forse unica, altra IDE che mi ha restituito una esperienza di utilizzo (e funzionalità
(Il tutto chiaramente per quanto concerne la mia sfera di utilizzo, quindi programmazione desktop e mobile)
Quoto in pieno.
Vi confermo anche gli ENORMI passi avanti fatti da Xcode, in queste ultimissime release. Ancora un po' macchinoso, ma sta crescendo in maniera esponenziale e swift e' una ventata di aria fresca.
Visual Studio invece da n.1 ultimamente riposa sugli allori (e poi Microsoft e' un po' troppo grossa ultimamente, fanno e disfanno in poco tempo, non hanno una strategia unica e omogenea), soprattutto la parte mobile e' carente. Parlo di cross platform eh...
Poi, ovviamente, dipende dall'ambito. Se vogliamo parlare di Abap/4..beh.....
TheMac
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".