VIA Epia aggiorna la gamma delle mini-itx

VIA introduce la nuova gamma di schede mini itx EPIA EN con supporto HDTV
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Marzo 2006, alle 15:00 nel canale Schede Madri e chipsetVIA ha presentato una nuova serie di schede madri in formato itx denominata EPIA EN che intende soddisfare anche eventuali impieghi multimediali.
Le nuove motherboard sono basate sul recente procesore VIA C7 (1,5GHz), ma sono disponibili anche versioni con cpu Eden (1,2GHz) e quindi prive di ventole di raffreddamento.
Il cipset scelto da VIA è il modello CN700 IGP che supporta HDTV (1080i e 720p), accelerazione hardware MPEG-2, supporto a DDR2 400/533MHz, SATA I RAID, lan Gigabit e connetore per modulo LVDS.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarei curioso di sapere se supporta il Sata2 con NCQ o il semplice Sata1.
Inoltre da quanto ricordo, il VIA C7 dovrebbe avere un bus a 133, giusto? In questo caso si accoppierebbe meglio con la DDR2-533 piuttosto che con la 400.
Una sola cosa mi lascia sempre e sistematicamente deluso: non si trovano negozi che vendano soluzioni di questo tipo con annessi e connessi (case, alimentatori ecc ecc...). L'unico modo per ottenere una piattaforma di questo tipo è ordinarla online, con conseguente aumento di prezzo. E comunque c'è sempre abbastanza confusione e fra la miriade di piattaforme mini-itx proposte da VIA non si capisce mai bene cosa le differenzi... :-\
Per avere un prodotto meno performante, devo pure spendere di più.
E allora buonanotte..
E poi rimane sempre la solita questione: dipende da cosa ci si deve fare col pc e quanti anni ci si aspetta di usarlo.
Ovviamente una piattaforma desktop standard con un processore da 3,4Ghz magari costa pure di meno, ma dopo due anni di utilizzo avrai speso 10 volte tanto di corrente rispetto a questo mini-itx.
...per non parlare della parola magica: "silenzio". Zero ventole + zero rumore + zero sporcizia nel pc = zero rottura di scatole e relax totale
Tanto vale prendersi delle Commel con il Pentium M che vanno molto di piu' i processori VIA sono delle lumache!!!
Nel senso che li compri per avere un sistema minimalista, ingombri minimi, consumi minimi, prestazioni adeguate alle applicazioni che ci devono girare su...
Inutile sperare di giocare a Quake 4 qui, però puoi vedere film su HDTV, dimensioni consumi e rumore al minimo.
Già queste cose valgono il costo, che ammortizzi facilmente per via dei consumi, senza considerare ai modding che ti permette, è innegabile che puoi infilare quei sistemi ovunque, sicuramente in posti in cui neanche un M-ATX può stare.
OT
scusate, ma quanto costa all'ora **indicativamente** l'elettricita' necessaria per un desktop medio?Considera comunque che un desktop di fascia media con monitor LCD può consumare dai 200 ai 300W...
Una piattaforma Epia dubito che possa consumare più di 50W
Per avere un prodotto meno performante, devo pure spendere di più.
E allora buonanotte..
Hai ragione, se non si allineano a prezzi adeguati, di sicuro il minor consumo non giustificherebbe la spesa.
felice possessore di mini-ITX
Io ho un assemblato con mini-itx da quasi 3 anni.Lo uso come server casalingo, e fin ora l'ho spento solo per qualche ora in 3 anni, giusto per toglere quel poco di polvere che si accumulava all'interno (ha una ventolina di 4 cm sul case).
Silnzio assoluto, consumi bassissimi (la cpu non arriva a 10 W a pieno carico)... al case è collegato il cavo dell'alimentazione e quello di rete e basta. Lo controllo in remoto mediante VNC.
E' vero, la mobo l'ho pagata 160 euro.. ma ho risparmiato i soldi per CPU e scheda video.
Questa la mia testimonianza.. poi come al solito tutto dipende da cosa ci deve fare uno con un PC.
Saluti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".