Dal 2009 memoria DDR3 per le cpu AMD
La roadmap dei chipset AMD anticipa informazioni su quelle che saranno le evoluzioni tecnologiche per le cpu Phenom e Athlon dal prossimo anno
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Luglio 2008, alle 09:58 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
Il sito web ChileHardwarre ha pubblicato, a questo indirizzo, alcune informazioni su quella che sarà la futura roadmap dei chipset AMD per i propri processori delle serie Phenom e Athlon.

Dopo il debutto delle soluzioni AMD 790FX e AMD 790GX, entrambe abbinate al nuovo south bridge SB700, AMD si prepara al passaggio alla memoria DDR3, alla luce del lento ma continuo allineamento nei prezzi delle memorie DDR3 rispetto a quelle DDR2 supportate dalle attuali generazioni di processori AMD in commercio.
A partire dal primo trimestre 2009, pertanto, vedremo al debutto i chipset indicati con il nome in codice di RD790 DDR3, sempre abbinati al south bridge SB750. A seguire, dal secondo trimestre dell'anno l'offera verrà estesa con il modello RD890 DDR3, che stando al nome dovrebbe essere basato su un'architettura completamente nuova rispetto al modello RD790 DDR3.
A seguire, sempre nel secondo trimestre del prossimo anno, troveremo il chipset RS880 DDR3, soluzione con sottosistema video integrato abbinata al nuovo south bridge SB800 del quale, purtroppo, al momento attuale non si hanno a disposizione dettagli tecnici.










Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Partono altri sconti pesanti su Amazon, alcuni sono -50%: ecco le 27 offerte che attualmente non hanno rivali
OpenAI senza freni: centinaia di miliardi di dollari di ricavi, di cui oltre 20 solo nel 2025
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su Amazon: videocamera di sicurezza HD con visione notturna e Alexa
Altro che AGI, la superintelligenza di Microsoft diventa 'umanista': focalizzata, sicura e al servizio delle persone
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 scende da 599€ a 324€: aspirazione record da 25.000 Pa e lavaggio a 75°C
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persino cancellate: la memoria GDDR7 è un problema
HYTE X50: il case dalle linee arrotondate che porta una ventata di novità
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffie con il processore delle WH-1000XM5 ora da 110€
Sconti record su smartwatch top: Apple Watch 11, SE 3, Galaxy Watch 8 e Pixel Watch 3 ai minimi storici
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nuovi scooter e nuove moto, e un progetto futuro
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi di sempre su Amazon (-29% reali): si parte da 345€, con autonomia extra nella versione Adventure
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia vincente di Motorola tra i marchi più venduti in Europa
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16GB di RAM, SSD 512GB e Ryzen 5, batte qualsiasi concorrente con processori Intel serie N
Smartphone, tablet e auricolari a soli 259 euro: questa offerta di HONOR è irripetibile









14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra tra l'altro che le DDR3 non siano poi tutto sto granchè e vai vedere che appena AMD si sarà adeguata alle DDR3, Intel avrà già integrato nel suo Nahalem il controller DDR4.....
Mi sembra tra l'altro che le DDR3 non siano poi tutto sto granchè e vai vedere che appena AMD si sarà adeguata alle DDR3, Intel avrà già integrato nel suo Nahalem il controller DDR4.....
anche le ddr2 si diceva che non fossero un granchè e ora sono diffuse in quasi tutti i pc, e comunque sono durate 4 annetti
quoto
Mi sembra tra l'altro che le DDR3 non siano poi tutto sto granchè e vai vedere che appena AMD si sarà adeguata alle DDR3, Intel avrà già integrato nel suo Nahalem il controller DDR4.....
Non vedo il problema, dato che le DDR3 non portano nessun miglioramento se paragonate alle DDR2...
Inoltre le CPU Phenom a 45nm attese per fine anno saranno basate su socket AM3...
Credo che i chipset in questo caso siano in riferimento alle schede mamme con socket AM3...
Vero, ma alla fine se confrontiamo delle ottime ddr con timing bassi e frequenze elevate per i loro standard con le ddr2 che salgono in frequenza ma hanno timing più alti, ti accorgerai che non c'è molta differenza.
Lo stesso discorso vale per il confronto tra ddr2 e ddr3, dove quest'ultime hanno timing ancora più alti e compensano con le frequenze più elevate.....
Gira e rigira non cambia nulla o quasi.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".