Dal 2009 memoria DDR3 per le cpu AMD

La roadmap dei chipset AMD anticipa informazioni su quelle che saranno le evoluzioni tecnologiche per le cpu Phenom e Athlon dal prossimo anno
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Luglio 2008, alle 09:58 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo stesso discorso vale per il confronto tra ddr2 e ddr3, dove quest'ultime hanno timing ancora più alti e compensano con le frequenze più elevate.....
Gira e rigira non cambia nulla o quasi.....
ma è appunto questo il mio discorso, quando sono uscite le ddr2 si diceva quello che hai detto tu (condivisibilissimo) e molti dicevano di volerle saltare per le ddr3.
ora che escono le ddr3 le ddr2 sono ormai dappertutto e molti dicono di volerle saltare per le ddr4.
quando usciranno le ddr4 le ddr3 saranno ormai dappertutto e molti diranno di volerle saltare per le ddr5 (a meno che non venga inserita qualche tecnologia a bnoi ignota al momento)
ecc....
quindi è inutile stare a dire non c'è tutta sta differenza, meglio saltarle, bla bla bla; non c'era prima con le ddr2, non c'è con le ddr3 e imho nn ci sarà con le ddr4 (a meno di nuove tecnologie)
non so se sono riuscito a spiegarti il mio pensiero (contorto lo so
come oggi le 2 sulle 1
e tutti prenderete le 3,
Lo stesso discorso vale per il confronto tra ddr2 e ddr3, dove quest'ultime hanno timing ancora più alti e compensano con le frequenze più elevate.....
Gira e rigira non cambia nulla o quasi.....
A prestazioni non sarà cambiato niente, ma se dai un'occhiata ai voltaggi almeno lì miglioramenti ce ne sono. E poi lascia tempo allo sviluppo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".