Resilient File System in Windows 8 Server
Microsoft svela le caratteristiche di ReFS, il nuovo file system previsto per Windows 8 Server. Le versioni di Windows 8 client saranno in grado di accedere a tali volumi ottimizzati per lo storage
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Gennaio 2012, alle 12:20 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon
Samsung alza i listini fino al 60%: sta iniziando una nuova crisi della memoria?
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a prezzi mai visti. TCL, LG e Hisense crollano sotto i 500€ (con un 85'' da paura)
Windows 26: un concept mostra come potrebbe essere il sistema operativo del 2026
I 4 portatili tuttofare super scontati: tanta RAM, Intel Core i5 o i7, da 409€ a 659€
Black Friday anticipato: monitor da gaming a prezzi stracciati con sconti clamorosi fino al 70% su QHD, 240Hz, OLED e Mini LED









42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStupida perché all'utente non interessa come Windows o chi per esso gestisca le cose, ma spostare 100gb da una cartella all'altra (stesso disco) dovrebbe essere una cosa rapida!! Almeno così la penso... sul mac per esempio è quasi istantanea!
Piccola domanda: ma ReFS ha bisogno di essere deframmentato?
considerando che tutti i file sistem soffrono della deframmentazione direi proprio di si, se non vuoi questi problemi allora devi passare a un SSD dove i dati vengono gestiti in maniera radicalmente diversa.
Per l'utente così come per il sistema operativo 2 partizioni sono come 2 dischi distinti e come tali vanno trattati è stupido pensare diversamente.
Se vuoi spostare aspetti, perchè se devi fare una partizione virtuale rallenteresti della metà tutto il sistema per fare velocemente questa operazione inutile
ma se qualcosa va storto con ntfs ho perso TUTTO mentre con fat32 più di una manciata di file non perdi
Sarà abilitato con il SP1 di Windows 8
Fantastico!!!
Come tutti i filesystem.
Puoi adottare tecniche per evitare la frammentazione (una di queste è la tanto discussa delayed allocation), ma ci sarà sempre questo problema.
Guarda che questa cosa è istantanea anche su Windows, perché si tratta semplicemente di modificare l'albero del file system, senza dover spostare alcun che fisicamente.
Ti stai confondendo, non c'e' differenza tra Windows e Mac in questo caso.
Se le cartelle sono nella stessa partizione lo spostamento e' istantaneo, altrimenti i dati devono essere copiati.
all'interno della stessa partizione il comando move è istantaneo da almeno 20 anni, se ricordo bene da DOS 6.2 quindi figuriamoci...
tra partizioni diverse dello stesso disco DEVE essere una copia fisica altrimenti non ha senso fare la partizione
sarò stato sfigato che ti devo dire...
ma se qualcosa va storto con ntfs ho perso TUTTO mentre con fat32 più di una manciata di file non perdi
molte volte basta montare la partizione su un linux e i file ricompaiono
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".