Driver NVIDIA Forceware per sistemi notebook

Driver NVIDIA Forceware per sistemi notebook

NVIDIA rilascia un nuovo set di driver compatibile con molti notebook dotati di GPU GeForce e Quadro, promettendo aggiornamenti trimestrali

di pubblicata il , alle 13:20 nel canale Sistemi Operativi
NVIDIAGeForceQuadro
 
I migliori sconti su Amazon oggi
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mjordan12 Febbraio 2009, 14:56 #11
Io sto utilizzando i 182.05 moddati da me stesso e mi trovo benissimo. Non sento proprio la necessità di utilizzare questi. Adesso come adesso con questa versione ufficiale perderei diverse "ottimizzazioni" con gli ultimi giochi, quali Fallout 3, Mirror's Edge, Far Cry 2 e il prossimo F.E.A.R. 2 Project Origin.

Comunque li proverò tanto per vedere, ma dubito che abbiano performance superiori agli attuali che sto usando adesso.
blindwrite12 Febbraio 2009, 15:15 #12
Originariamente inviato da: CountDown_0
Scusatemi ma temo di non aver capito granché. Cosa significa? Se non sbaglio, tempo fa avevo letto, su questo stesso sito, che finora i driver delle schede video per portatili erano personalizzati dai costruttori, e quindi di fatto non aggiornabili, mentre a partire da gennaio si sarebbe potuto mettere dei driver generici sviluppati da nVidia, che quindi sono (e saranno) aggiornati: si tratta di questo? E quindi mentre prima non si potevano usare né CUDA né PhysX, ora si può? Scusate se la domanda è stupida, ma questo decisamente non è il mio campo! :-(
Poi c'è la parola "Beta" in "Beta driver for GeForce Go 7-series, GeForce 8M and GeForce 9M series notebook GPUs." che non mi piace molto...


Nvidia è quasi perennemente in beta, quindi non farti spaventare da quella dicitura.
Questa è la nuova relase di driver progettati specificatamente per schede video mobili, ma da moltissimo tempo esistono metodi per adattare i driver classici all'utilizzo su piattaforme mobili.
attualmente si è ai 182.05 che teoricamente dovrebbero portare diversi benefici rispetto a questi che sono una relase relativamente vecchia.
Ognuno fa come meglio crede, ma posso confermare che i 182.05 vanno piuttosto bene, quindi sono comunque una buona alternativa.
Sta al singolo utente scegliere quello che preferisce fare.
djbill12 Febbraio 2009, 16:06 #13
Originariamente inviato da: blindwrite
Nvidia è quasi perennemente in beta, quindi non farti spaventare da quella dicitura.
Questa è la nuova relase di driver progettati specificatamente per schede video mobili, ma da moltissimo tempo esistono metodi per adattare i driver classici all'utilizzo su piattaforme mobili.
attualmente si è ai 182.05 che teoricamente dovrebbero portare diversi benefici rispetto a questi che sono una relase relativamente vecchia.
Ognuno fa come meglio crede, ma posso confermare che i 182.05 vanno piuttosto bene, quindi sono comunque una buona alternativa.
Sta al singolo utente scegliere quello che preferisce fare.


Si ma i driver moddati hanno le impostazioni per il risparmio energetico? Io una volta ho installato questi driver e la batteria anche in risparmio energetico mi durava metà... Sul punto di vista delle performance nulla da dire...
Grillo.M12 Febbraio 2009, 16:09 #14
Originariamente inviato da: blindwrite
Ognuno fa come meglio crede, ma posso confermare che i 182.05 vanno piuttosto bene, quindi sono comunque una buona alternativa.
Sta al singolo utente scegliere quello che preferisce fare.


Quelli usciti a dicembre mi fanno andare la ventola più del dovuto. Quando accendo il pc continua a girare ad una velocità media per 5 minuti poi tutto si calma, mentre con i driver HP il problema non si presenta.
Proverò con questi se qualcosa è cambiato
Pat7712 Febbraio 2009, 16:18 #15
Originariamente inviato da: djbill
Si ma i driver moddati hanno le impostazioni per il risparmio energetico? Io una volta ho installato questi driver e la batteria anche in risparmio energetico mi durava metà... Sul punto di vista delle performance nulla da dire...


Li te la rischi, in alcune release va powermizer, in altre no, in altre dopo un po' che giochi ti abbassa le frequenze della GPU, ecc..
Imho meglio gli ufficiali.
totalblackuot7512 Febbraio 2009, 16:56 #16
peccato nn supporti la serie 6...cmq con i moddati 180.70 ho giocato bene a call of duty world at war ma adesso sto avendo qualche problemino con fallout3 anche se mi sembra di capire che quest'ultimo sia meno esoso in termini di risorse...cmq la mia 6800 mi da ancora soddisfazioni!
totalblackuot7512 Febbraio 2009, 16:56 #17
peccato nn supporti la serie 6...cmq con i moddati 180.70 ho giocato bene a call of duty world at war ma adesso sto avendo qualche problemino con fallout3 anche se mi sembra di capire che quest'ultimo sia meno esoso in termini di risorse...cmq la mia 6800 mi da ancora soddisfazioni!
blindwrite12 Febbraio 2009, 17:04 #18
Originariamente inviato da: djbill
Si ma i driver moddati hanno le impostazioni per il risparmio energetico? Io una volta ho installato questi driver e la batteria anche in risparmio energetico mi durava metà... Sul punto di vista delle performance nulla da dire...


a me il risparmio energetico ha sempre funzionato..
se a te non va poco male, metti questi che sono ufficiali per notebook
CountDown_012 Febbraio 2009, 21:48 #19
Originariamente inviato da: blindwrite
Nvidia è quasi perennemente in beta, quindi non farti spaventare da quella dicitura.
Questa è la nuova relase di driver progettati specificatamente per schede video mobili, ma da moltissimo tempo esistono metodi per adattare i driver classici all'utilizzo su piattaforme mobili.
attualmente si è ai 182.05 che teoricamente dovrebbero portare diversi benefici rispetto a questi che sono una relase relativamente vecchia.
Ognuno fa come meglio crede, ma posso confermare che i 182.05 vanno piuttosto bene, quindi sono comunque una buona alternativa.
Sta al singolo utente scegliere quello che preferisce fare.

Grazie per la risposta! Beh, allora è "solo" un aggiornamento dei driver, credevo ci fosse altro, dietro: un qualche cambiamento più radicale.

Sì, mi sa che aggiornerò, allora. Quasi quasi mi scarico un benchmark per vedere cosa cambia... Ci crederesti che i driver che ho su in questo momento sono la versione 156.16? Preinstallata dal costruttore un anno fa (portatile comprato un anno fa). In realtà non ho mai sentito il bisogno di aggiornarli, anche perché per i giochi uso il fisso, non il portatile... Ma stavolta quasi quasi li aggiorno lo stesso.
ronzino12 Febbraio 2009, 22:31 #20
ma secono voi il fatto che i dell siano nella lista esclusioni è perche dell e nvidia hanno il solito accordo che i driver li deve diffondere solo dell, oppure perchè effettivamente ci sono incompatibilità ????

io sto usando dei driver per desktop moddati e mi trovo bene, ma leggendo queste cose che avete detto sul maggior consumo batteria e ottimizzazioni che vengono meno preferirei metterci i driver giusti allora.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^