Patch di aggiornamento per 3D Mark 2003
Futuremark ha rilasciato una patch per il popolare benchmark per schede video DirectX 9. Invariati i risultati ottenuti rispetto alla versione originale ma più possibilità di customizzazione
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Aprile 2003, alle 11:03 nel canale Programmi
Futuremark ha reso disponibile per il download una versione aggiornata del proprio tool di benchmarking 3D Mark 2003. L'aggiornamento è disponibile nella forma di patch, per coloro che avessero già scaricato il benchmark in precedenza, oppure di versione completa del benchmark (che però ha un peso di ben 177 Mbytes).
Questa nuova versione del benchmark sfrutta appieno le funzionalità integrate nelle API DirectX 9.0a di Microsoft, recentemente rilasciate
La patch di aggiornamento di 3D Mark 2003 alla nuova versione 3.2.0 è disponibile per il download a questo indirizzo. Chi volesse scaricare la nuova versione completa, release 3.2.0, può trovare link per il download a questo indirizzo.
Di seguito sono riportate le principali novità introdotte:
- Tools for creating custom skins for the user interface. Go to the tools subdirectory of your 3DMark03 installation directory for the instructions, tools and base data needed for creating custom skins.Sul sito web Beyond3D è stato pubblicato, a questo indirizzo, un articolo introduttivo che mostra le differenze prestazionali della nuova versione qualora si forzi l'utilizzo dei Pixel Shaders 1.1 al posto di quelli versione 1.4 con le schede video ATI Radeon 9700.
- Full Frame Anti-Aliasing (FSAA) and full frame pixel shader post-processing can now be used concurrently. This produces the highest image quality and shows the game tests at their best. NOTE that the DirectX 9.0a runtime must be installed for this functionality.
- A new custom benchmark setting that forces the more compatible, but lower performance, code path in game tests 2 and 3, using pixel shader 1.1. Professional hardware reviewers have asked us for this new setting to force the 1.1 pixel shader path on all supporting hardware.
- All reported and identified problems and bugs in 3DMark03 have been fixed.
- NOTE: 3DMark03 results from the original version (3.1.3) are identical with the results of this new build (3.2.0), except when using previously unavailable benchmark settings.
Per ulteriori dettagli su 3D Mark 2003 se ne rimanda alla recensione dettagliata, pubblicata su Hardware Upgrade a questo indirizzo.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a 599€: costano molto meno dei 17 e sono ottimi, in forte sconto
Take-Two ammette: vendite di Borderlands 4 inferiori alle attese a causa dei problemi della versione PC
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 che costano poco su Amazon, si parte da 903€, un modello scontato di 500€ veri
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma rimandate al terzo trimestre 2026
Warner Bros. riporterà al cinema i Gremlins dopo 37 anni: uscita fissata per novembre 2027
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Serie A, dopo DAZN, vuole farti pagare (più di 500€)









15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoadesso fanno la patch per NON sfruttare totalmente le 9.0a??
Passando da un Athlon 1.3GHz con 512MB @133MHz a un Athlon XP 2.3GHz con 1GB @400MHz il punteggio è variato si appena 200 punti !!!!
prima faccevo 1740 ora 1950 ... *LoL*
scheda video utilizzata GF4 Ti4400 @310/670MHz
Con 3DMark 2001 SE sono passsato da 8000 punti a 14000....
1) Questo bench viene influenzato molto poco dal processore e carica in maggior parte sulla scheda video (il che è un bene per confrontare schede video).
2) Se ho capito bene, aggiungendo il supporto agli shader 1.1 si ha modo di risolvere l'UNICO difetto della precedente versione per cui non facendo alcuni test sulle schede video directX8 venivano fuori dei risultati non confrontabili con quelli delle schede directX9.
3) Hanno implementato delle funzionalità del nuovissimo DirectX9a, quindi il bench è quanto di più aggiornato ci sia in circolazione.
Per manwe: il tuo punteggio è salito pochissimo perchèil 2003 è influenzato quasi totalmente dalla scheda video (la stessa nei tuoi 2 pc), mentre il 2001 era un benchmark "più generale".
nn è cheun P2 350 con GF4 va come il tuo
è chiaro che per esempio da 1500/1800 a 2500/3000 il risultato nn viene +di tanto sconvolto dalla differenza di CPU
bYEZZZZZZZZZZZ
x Ortisi
Infatti la 4400 è totalmente diversa dalla 4200 e utilizza le directx9....ma cosa dici? Sono due schede identiche, e considerando le frequenze,molto spinte e piuttosto simili direi che se per il bench conta la sola scheda video è strano. Io personalmente con un 1700+ e 512mb sdrpc133 faccio sui 1300pts con una 4200 64mb e frequenze in default(250/513).Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".