Mozilla Firefox con interfaccia Metro: primi prototipi online

Mozilla Firefox con interfaccia Metro: primi prototipi online

Sono disponibili alcuni screenshot relativi a Firefox con supporto all'interfaccia Metro di Windows 8

di pubblicata il , alle 08:42 nel canale Programmi
WindowsFirefoxMozillaMicrosoft
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diomorgan04 Aprile 2012, 22:52 #11
P.P.S: A quella miriade di utenti business (che son quelli che comprano winzoz a 300 euro, non lo crackano come i bimbiminkia) che ci sia start, mela, bana o caffè non cambia nulla, se quando l'accendi ci sono le icone sei a posto.Anzi, a voler essere ancora più specifici, nel 90% dei casi il gestionale delle aziende è in autostart, il pc si spegne col pulsante hardware e si fa tutto con le solite 10 shortcuts da tastiera.
Dragon200205 Aprile 2012, 02:57 #12
Originariamente inviato da: uncletoma
Sul PC di test avevo W8 Consumer Preview fino ad inizio settimana. Poi, visto che mi crashava (BSOD, che in Vista non ho mai visto :asd un giorno si e l'altro pure ho messo Mint 12. Un paio di maledizioni agli inizi perché per installare XBMC c'è da fare un discreto workaround (e la versione di FF installata è pesantemente personalizzata) ma ora funziona liscio come l'olio.
W8CP: che il LOL sia con voi. E pure Metro.


Io ne ho dette di tutti i colori su Windows8 che mi fa assolutamente ribrezzo,ma non mi ha mai crashato.
tulifaiv05 Aprile 2012, 14:51 #13
Praticamente lo sviluppatore ha detto che devono comunque fare Firefox per Metro non tanto perché apporti qualche beneficio, ma semplicemente perché "si deve" farlo, per non andare fuori moda.

Come dicevo in qualche altro thread, si ringrazia vivamente MS per averci regalato Metro, che servirà solo a distogliere tempo e risorse dal vero sviluppo dei software.
Dragon200205 Aprile 2012, 15:23 #14
Originariamente inviato da: tulifaiv
Praticamente lo sviluppatore ha detto che devono comunque fare Firefox per Metro non tanto perché apporti qualche beneficio, ma semplicemente perché "si deve" farlo, per non andare fuori moda.

Come dicevo in qualche altro thread, si ringrazia vivamente MS per averci regalato Metro, che servirà solo a distogliere tempo e risorse dal vero sviluppo dei software.


Mi pare normale che tutti i programmi devono essere adattati alla nuova interfaccia metro,sono pagati per questo i programmatori.
Che a me non piace per niente è tutto un'altro discorso.
Ma i nuovi programmi vanno adattati alla nuova interfaccia di default se no Metro non ha nessun senso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^