Adobe Reader anche per Windows 8 e RT

Adobe Reader anche per Windows 8 e RT

Disponibile la nuova app Adobe Reader anche per Windows 8 e per tablet dotati di Windows RT

di pubblicata il , alle 15:18 nel canale Programmi
AdobeWindowsMicrosoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlanBoo13 Dicembre 2012, 20:28 #11
Originariamente inviato da: grusso123
si ma con la versione desktop è tutto più comodo, ripeto Windows 8 va bene per il touch, portatile tra l'altro altrimenti ti si allungano le braccia. Insomma il sistema è fluido ma non adatto per i sistemi desktop.


Vero, la stessa cosa che dici vale anche per Skype, oppure usi bene le shortcut da tastiera... tipo ALT+TAB e ALT+F4... ma infatti nessuno ci vieta di usare tutto "desktop" quando hai un PC desktop e tralasciare le APP.

Io al momento sul desktop uso tutti i programmi desktop, tranne Musica... ed anche questa non è il massimo della comodità visto che i comandi principali sono nascosti dal "tasto destro"

Penso che basterebbe mettere 2 cose per rendere tutto ok:
1) un tasto per passare subito al desktop da qualsiasi app metro, si lo so c'è Win+D ma sarebbe meglio Win e basta, o ESC
2) che le app metro aperte siano visibili dalla taskbar desktop per passarci immediatamente senza girarle dall'angolo in alto e senza usare ALT+TAB

Penso che tutto ciò si possa fare con un semplice tool da 50KB
birmarco14 Dicembre 2012, 00:00 #12
Ma... hanno messo la possibilità di avere aperto due volte lo stesso documento? No perchè con la versione desktop, se voglio avere lo stesso documento aperto due volte per consultarlo in pulti diversi con un click, non posso Assurdo vero?
shura14 Dicembre 2012, 08:44 #13
ottimo, certi software potrebbero però dargli maggior visibilità nella home..
rilasciano adobe reader sullo store e non gli danno la tile gigante?

poi vabbè non ti permette di scegliere una lingua diversa in fase di installazione
Spectrum7glr14 Dicembre 2012, 11:29 #14
Originariamente inviato da: grusso123
si ma con la versione desktop è tutto più comodo, ripeto Windows 8 va bene per il touch, portatile tra l'altro altrimenti ti si allungano le braccia. Insomma il sistema è fluido ma non adatto per i sistemi desktop.


windows 8 va bene anche per il desktop..anche perchè hai un desktop e praticamente nulla è cambiato rispetto a prima se decidi di usare solo il desktop.
Spectrum7glr14 Dicembre 2012, 11:45 #15
Originariamente inviato da: Bivvoz
Non l'ho capita.


mi riferivo al fatto che avevate (giustamente) affondato due supposte mancanze del programma e constatavo come fosse curioso che tali mancanze venissero fuori in un sito che si suppone essere frequentato da poweruser...o almeno da gente che quando si trova davanti ad un SO/programma nuovo ha almeno la curiosità di andare a "pistolare" in giro con opzioni, menù et similia...

Originariamente inviato da: Bivvoz

Scusa io non ho mai aperto un pdf dalla pagina iniziale del lettore, qualunque sia il lettore.
Io ho sempre fatto click sul file .pdf e mi si apre il lettore.
Se devo aprirne un altro clicko su un altro e mi si apre l'altro.

Sull'app di windows 8 effettivamente mancano le linguette per passare da uno all'altro quando ne hai aperti più di uno, per uso professionale non è il massimo.
Però del resto il nuovo ambiente di windows 8 non è pronto per uso professionale secondo me.
Per quello meglio ancora usare le app desktop.


sono d'accordo...e francamente trovo paradossale che arrivino critiche su supposte mancanze di un programma metro-style quando il normale workflow in relazione alla versione desktop di un lettore PDf è "clicco sul file e mi si apre il lettore" e non "apro il lettore e poi mi cerco il file da aprire".
Insomma da che mondo è mondo non ho praticamente MAI aperto un lettore pdf per aprire un file ma ho sempre cliccato dasul file da aprire e mi tocca leggere che è limitante il fatto che non posso uscire dal file pdf aperto per aprine un altro rimanendo nell'applicazione...si pretende di fare con un interfaccia touch quello che non si fa nemmeno con mouse e tastiera e le si cita come mancanze..."cose e ppazz".

personalmente nell'osservare le reazioni della gente davanti a win 8 ho notato che:
1)si perde di vista il fatto che l'interfaccia metro non è stata concepita per sostituire integralmente il desktop ma per affiancarsi ad essa quando si voglia fare del PC/tablet un uso meramente di consultazione o di produzione leggera di contenuti...che è una possibilità in PIU' offerta all'utente che è libero di utilizzarla quando la situazione la rende conveniente (sicuramente quando ci si trova con uno schermo touch in mano ma anche con mouse e tastiera per fare cose come guardare un film, ascoltare musica, controllalre i feed,socialnetwork...insomma quando si sta cazzeggiando) e che non toglie nulla a chi vuole continuare ad utilizzare il desk

2)ci si dimentica di come lavora con mouse e tastiera pretendendo di fare via touch cose che nemmeno ci si sogna di fare con windows 7
calabar14 Dicembre 2012, 13:21 #16
Ma sono l'unico che considera l'Acrobat Reader un inutile orpello succhiarisorse?
Spero che l'applicazione Modern-UI sia di tutt'altra pasta rispetto alla pachidermica versione desktop, altrimenti nel mio computer finirà come lui: sostituito da qualcosa di meglio.
Blackie14 Dicembre 2012, 18:47 #17
Ma sono l'unico che considera l'Acrobat Reader un inutile orpello succhiarisorse?


No, siamo almeno in due! Io su win8 trovo sufficiente l'app integrata su Seven usavo Sumatra ( prima Foxit Reader ma l'ultima versione è diventata troppo pesante per i miei gusti)
calabar14 Dicembre 2012, 23:54 #18
PDF-Xchange anche per me, dopo averne provato diversi.
Uso la versione portable, 20 MB di programma che fa anche più dell'acrobat reader. L'esistenza di una versione portable nativa ha sicuramente avuto il suo buon peso nella scelta.
Spero che ora ne facciano una versione "ModernUI" adatta all'uso con i tablet windows, la versione standard mi crea qualche difficoltà e sono costretto ad usare quella integrata in Win8, che non mi piace molto.
bondocks15 Dicembre 2012, 06:09 #19
Originariamente inviato da: Bivvoz

In Adobe l'hanno rimessa la manina? Odiavo non averla



Non l'hanno mai tolta...è sempre stata nel menu contestuale del tasto destro del mouse

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^