Accelerazione via GPU per la release 7 di Chrome

Accelerazione via GPU per la release 7 di Chrome

Anche il browser Google, nella release 7 attualmente in beta, sfrutta la GPU per accelerare il rendering degli oggetti presenti nelle pagine web

di pubblicata il , alle 10:40 nel canale Programmi
Google
 

Tra le novità implementate da Google nella release 7 beta del proprio browser Chrome è da segnalare l'accelerazione di alcune operazioni, sia 2D come 3D, attraverso la GPU presente nel proprio sistema.

Questa funzionalità del resto viene progressivamente portata avanti anche dalle altre aziende impegnate nella produzione di browser. Microsoft ha anticipato in varie occasioni come l'accelerazione del proprio browser IE9 avverrà sfruttando la GPU; la release beta 5 di Firefox 4, resa disponibile nei giorni scorsi, implementa proprio questo.

Come opera l'accelerazione via GPU in Chrome? Un nuovo processo, indicato come GPU process, permette al browser di indirizzare verso l'elaborazione con GPU chiamate di tipo grafico provenienti dal processo di rendering della pagina. La costruzione della pagina web può quindi venir divisa in differenti blocchi, indirizzando ciascuno alla risorsa di calcolo che possa per il meglio eseguire l'elaborazione. L'unione di ogni blocco di rendering viene eseguita direttamente dalla GPU, secondo Google più efficiente dal punto di vista prestazionale rispetto alla CPU per questa specifica operazione.

Come è possibile sfruttare l'accelerazione via GPU con la release 7 beta di Chrome? Attualmente è necessario aggiungere delle estensioni al comando di esecuzione del browser, in questo modo:

C:\Utenti\Nomeutente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe -enable-accelerated-compositing

La versione 7.0.503.0 Dev di Chrome è disponibile per il download a questo indirizzo. Ulteriori informazioni da Google in merito a questa tecnologia sono disponibili a questo indirizzo.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Metal Icarus30 Agosto 2010, 11:26 #1
Sono curioso di vedere se almeno con chrome serve a qualcosa... quasi quasi ora lo provo.
MaxArt30 Agosto 2010, 11:29 #2
LA STRINGA E' SBAGLIATA, in realtà è --enable-accelerated-compositing, con DUE trattini iniziali.
gionnico30 Agosto 2010, 11:40 #3
L'articolo è sbagliato, l'ultima release di firefox è la beta4, la 5 verrà dopo il freeze del 1 settembre.
E comunque l'accelerazione GPU è ampiamente incompleta tanto che i video flash girano meglio su CPU rispetto ai video HTML5 WebM oppure ogg.
Sarà per la maggiore esperienza e ottimizzazione di Adobe Flash.
TheZioFede30 Agosto 2010, 11:49 #4
Originariamente inviato da: gionnico
L'articolo è sbagliato, l'ultima release di firefox è la beta4, la 5 verrà dopo il freeze del 1 settembre.
E comunque l'accelerazione GPU è ampiamente incompleta tanto che i video flash girano meglio su CPU rispetto ai video HTML5 WebM oppure ogg.
Sarà per la maggiore esperienza e ottimizzazione di Adobe Flash.


mm veramente hanno spostato il feature freeze al 10 settembre per la beta 6...

comunque, funziona anche su linux? provo a mettere la stringa sull'ultimo chromium...
sniperspa30 Agosto 2010, 12:21 #5
C'è un modo per vedere se è attiva o meno l'accelerazione hw via gpu?
TheZioFede30 Agosto 2010, 12:24 #6
Originariamente inviato da: sniperspa
C'è un modo per vedere se è attiva o meno l'accelerazione hw via gpu?


sul task manager compare un processo gpu process (quello interno), comunque io per ora on noto differenze...
dddddbbbbb30 Agosto 2010, 12:47 #7
ma l'accelerazione in hw varrà solo per le gpu più recenti come richiesto da flash 10.1?
non sarebbe male supportare anche tutti i laptop ancora validi con gpu tipo x700 mobility...
sniperspa30 Agosto 2010, 12:55 #8
Originariamente inviato da: TheZioFede
sul task manager compare un processo gpu process (quello interno), comunque io per ora on noto differenze...


Bo io non vedo nessun processo...ho provato aggiungendo " --enable-accelerated-compositing" di fianco al percorso di chrome.exe sulla textbox "Destinazione" nel collegamento a chrome ma niente

(provato anche con " -enable-accelerated-compositing" ma non cambia niente)
fdl8830 Agosto 2010, 14:09 #9
Originariamente inviato da: dddddbbbbb
ma l'accelerazione in hw varrà solo per le gpu più recenti come richiesto da flash 10.1?
non sarebbe male supportare anche tutti i laptop ancora validi con gpu tipo x700 mobility...


credo che ci vogliano schede DX10
TheZioFede30 Agosto 2010, 14:11 #10
Originariamente inviato da: sniperspa
Bo io non vedo nessun processo...ho provato aggiungendo " --enable-accelerated-compositing" di fianco al percorso di chrome.exe sulla textbox "Destinazione" nel collegamento a chrome ma niente

(provato anche con " -enable-accelerated-compositing" ma non cambia niente)


hai messo uno spazio dopo chrome.exe? non scriverlo tutto attaccato...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^