AgCom e rete, un incontro scontro

L'attuazione del provvedimento che fornirà ad AgCom la possibilità di avere ampio margine di azione per esercitare il diritto d'autore spaventa la rete. Ecco una cronistoria di cosa è successo
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 28 Giugno 2011, alle 11:11 nel canale Multimedia
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquando è che fanno un decreto per fermare lo scempio dei "contratti a progetto" e stagismo vario da quattro soldi, e ci fanno ritornare ad essere un paese dove le ditte devono assumere se vogliono un lavoratore?
sembra sempre che loro priorità siano altre...con un paese che cade a pezzi e laureati che vanno tutti all'estero. Roba da matti.
PS: sarebbe ora che quei babbioni di LulzSec e compagnia si svegliassero per attaccare questi siti e non cazzeggiare in giro mandando in palla softwarehouse...
http://www.corriere.it/cronache/11_giugno_28/anonymous-agcom-nocensureweb_bd4a24f6-a17c-11e0-ae6a-9b75910f192b.shtml?fr=box_primopiano
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2369972
La UE penso che al più ci potrà commissionare qualche megamultona come fece con la situazione di Rete4.
Ma tanto a berlusconi cosa frega, le sue aziende incassano di più con i contenuti protetti, nel frattempo gli italiani pagano le multe prese dal suo governo... e in più in tutto questo abbiamo lo sceriffo agcom che decide cosa va bene e cosa non va bene nel panorama del web italiano e straniero. Stupenda prospettiva.
«Eventuali limitazioni all’esercizio dei diritti e delle libertà riconosciuti dalla presente Carta devono essere previste dalla legge»
Pertanto quanto proposto dall'AgCom potrà portare a un'ennesima sentenza d'infrazione contro l'Italia.
Mi auguro che i due commissari proponenti abbiano i soldi per pagarla, perché verranno perseguiti in ogni sede possibile.
Ciao.
Completamente d'accordo.
Tanto paghiamo sempre noi.........Questi non pagano mai niente.........Casomai li prendono.
[cit.] dichiariamo guerra alla Svizzera, lasciamoci invadere, lasciamoci governare
Scusate il post fin troppo politico ma, del resto, AgCom è una autorità indipendente, con potere politico...
P.S. L'AGCOM DOVREBBE ESSERE IL NSOTRO GARANTE E Fà GLI ITNERESSI DEI POLITICI E DELLE LOBBY...MA COSA CI DEVONO ANCORA FARE?
CMQ PURA LA SINISTRA TACE E ACCONSENTE, VERO D'ALEMA E SOCI? UANDO SI TRATTA DEI VS PRIVILEGI, TUTTI ZITTI!
Non dirlo a D'Alema, lui è il presidente del copasir (cioè di quell'organo che vigila sui servizi segreti italiani. E' saltato il suo nome anche nell'inchiesta P4 e le sue dichiarazioni sono state "Magistrati ficcanaso".
Guarda un po', un paio di giorni dopo il copasir chiede le carte alla magistratura (vedi: http://www.corriere.it/politica/11_...f252d3e7.shtml).
Questa classe politica è tutta da rifondare, anzi da affondare. La repubblica italiana deve essere rifondata perchè non è mai stata.
Ma tanto a berlusconi cosa frega, le sue aziende incassano di più con i contenuti protetti, nel frattempo gli italiani pagano le multe prese dal suo governo... e in più in tutto questo abbiamo lo sceriffo agcom che decide cosa va bene e cosa non va bene nel panorama del web italiano e straniero. Stupenda prospettiva.
Ricordo che su un tema simile la UE bloccò tutto... se non ricordo male era il blocco della connessione ad internet per chi veniva sorpreso a scaricare pirata... idea italofrancese bloccata sul nascere
Scusate il post fin troppo politico ma, del resto, AgCom è una autorità indipendente, con potere politico...
mah si... sono stravecchi oramai... e come tutti gli stravecchi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".