Specifiche e prezzi delle nuove CPU Intel Core i3 e Core i5 con GPU integrata

Sebbene non ancora acquistabili, un rivenditore online tedesco pubblica specifiche e prezzi dei processori Intel Core i3 serie 500 e Core i5 serie 600 con GPU integrata
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Novembre 2009, alle 10:33 nel canale ProcessoriIntel
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun q6600 non è più una cpu competitiva, neanche contro AMD, al massimo contro gli Athlon II X4.
anche se sono dual core questi core i5 5xx , questi hanno l'HT e sono nehalem e con frequenze così alte....ti schiaccerebbero.
ricordo di test comparativi su socket 1156 in cui a parità di frequenza la presenza dell' hyper threading era uno svantaggio nei giochi a causa della non ottimizzazione sul multi core e l'impossibilità di sapere se il gioco sarà eseguito da un core fisico o da uno logico...
perchè non esistono mobo con la circuiteria per poter usare la gpu nel socket... dove passa il segnale video?
grazie per la risposta. Esistono benchmark teorici di queste gpu? Non riesco a trovare nulla. Anche se noi non abbiamo le mobo..gli sviluppatori le avranno pure, no?
In 3DMark 06, the Clarkdale graphics core managed to score 1602 points, compared to the 1181 points received by Intel's current integrated graphics product, the GMA X4500HD, or the 2014 points received by NVIDIA's current 9400 IGP. In 3DMark Vantage the situation remained the same, with the X4500HD scoring E3508, the Clarkdale processor reaching E3980 and NVIDIA's 9400 IGP reaching E4445 points.
http://news.softpedia.com/newsImage...chmarked-3.jpg/
chi vuole un sistema fanless con richieste "da ufficio + movies" credo non aspetti altro.
anche se sono dual core questi core i5 5xx , questi hanno l'HT e sono nehalem e con frequenze così alte....ti schiaccerebbero.
io non sarei così tassativo
per quello che ho visto, a parità di clock l'architettura bloomfield ha un vantaggio si o no del 30% rispetto all'architettura kentsfield, anche meno se si ha l'accortezza di pompare il bus e al limite diminuire il moltiplicatore nel q6600. Quanto a ht dava una grossa mano sui pentium 4, ma con un quad core non ne vedo tutta questa utilità.
benvenuto nel club!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".