CPU UltraSparc I e II
Analisi tecnica delle cpu UltraSparc I e II, utilizzate in passato su server e workstation di elevata potenza (per i tempi)
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Maggio 2002, alle 18:49 nel canale Processori
Sul sito web italiano Lithium sono stati analizzati, a questo indirizzo, i processori UltraSparc I e II, cpu che sono state molto spesso usati in passato per server e per workstation di alto livello e la cui architettura e ancora alla base dei più recenti UltraSparc III.


La famiglia di processori UltraSPARC, basata sull' architettura superscalare SPARC V9 progettata da Sun Microelectronics, è costituita da tre modelli principali di processori: l' UltraSparc-I, l' UltraSparc-II, e l' UltraSparc-III. L' ultima CPU è tutt'ora la "punta di diamante "dell'offerta SUN ed è quindi ancora una tecnologia viva e vegeta che ci proponiamo di trattare in altra sede.
In questo articolo analizzeremo invece in modo sistematico l'architettura della famiglia cos' com'è stata implementata nei primi UltraSparc I e II . Molti degli elementi descitti sono applicabili anche all' UltraSparc-III.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon









9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobellini
peccato che per l'uso pratico nn servano a molto......
come le WildCAT skede stratosferiche ma nn adatte al gioko
BYEZZZZZZZZZZZZZz
Non di solo gioco vive l'uomo ...
ciauz
perchè secondo te l'"uso pratico" di una wildcat è il gioko? ihih
immaginati progettare uno shuttle che va su marte,e pilotarlo con un p4 su windows xp ah ah ah,se era per intel noi eravamo ancora sulle fiat 500
immaginati parte lo shuttle e a un certo punto....schermata blu,errore irreversibile all'indirizzo vxd 0000ea2139
PS: ex 68000 7.14 MHz... qualcuno ha per caso una scheda di appoggio per A500 così che gli metto su un 68040 a 33MHz?
Non sto scherzando...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".