Swift Student Challenge: al via le candidature. Ecco come diventare sviluppatori con Apple

Swift Student Challenge: al via le candidature. Ecco come diventare sviluppatori con Apple

Da oggi e per tre settimane tutti gli studenti ''futuri programmatori'' potranno partecipare alla Swift Student Challenge ossia una sfida a livello globale realizzata da Apple e che permette a sviluppatori e creatori giovani di mettere in mostra le loro creatività in ambito coding. Ecco come funziona

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Apple
AppleSwift
 

Le candidature alla Swift Student Challenge sono aperte e potranno pervenire ad Apple nelle prossime tre settimane. Tutti i giovani studenti sviluppatori o creatori potranno sfidarsi a livello globale a quella che è una delle più importanti opportunità per migliaia di studenti che possono mettere in mostra la loro creatività e la loro capacità in ambito coding con la presentazione di progetti di app playground. Non solo perché la Swift Student Challenge permette anche di acquisire competenze concrete che si potranno poi sviluppare in ambito lavorativo e non solo.

Swift Student Challenge: come funziona?

La Swift Student Challenge di Apple è in piedi dal 2020 e chi ha partecipato ha avuto l'occasione di mostrare la propria creatività e di acquisire competenze utili per il futuro. È una vera e propria sfida che però permette, a chi partecipa, di poter diventare parte di una vera e propria community globale di sviluppatori e sviluppatrici che utilizzano Swift, il linguaggio di programmazione presente in ambito professionale che permette di creare applicazioni.

È un'occasione decisamente importante che viene messa in campo da Apple che reputa chiaramente importante portare avanti un processo di studio per la programmazione e lo sviluppo di app nel mondo tecnologico. Oltretutto, secondo alcune indagini, si è scoperto che su un campione di 1000 studenti e studentesse negli Stati Uniti, il 92% pensa che imparare a programmare sia importante e che il 94% crede che la programmazione sia una competenza fondamentale per il mercato del lavoro. Non solo perché è emerso anche che l’85% non ha ancora iniziato ma vorrebbe imparare a programmare, mentre il 48% non sa da dove iniziare. L’app Swift Playground di Apple è progettata per guidare l’utente dalla sua prima riga di codice fino alla creazione della sua prima app usando Swift. È uno strumento imprescindibile per iniziare a esplorare, imparare, scoprire e sperimentare il codice e lo sviluppo di app su iPad e Mac.

Novità nella Swift Student Challenge 2024quella che riguarda la possibilità per 50 vincitori ''illustri'', ossia meritevoli per l'eccezionalità dei loro progetti e per le loro proposte su 350 vincitori, di venire invitati personalmente a Cupertino per un'esperienza unica. Non solo perché tutti i vincitori della challenge riceveranno comunque un anno di iscrizione all'Apple Developer Program, un voucher gratuito per sostenere l'esame di certificazione App Development with Swift e un regalo speciale da parte di Apple.

Quali sono i requisiti di ammissibilità alla Swift Student Challenge? Per poter partecipare alla Challenge, al momento del playground dell'app è necessario:

  • Avere almeno 13 anni negli Stati Uniti, o l'età minima equivalente nella giurisdizione di riferimento (ad esempio, 16 anni nell'Unione Europea);
  • Essere registrato gratuitamente presso Apple come sviluppatore Apple o essere membro dell'Apple Developer Program; - Soddisfare uno dei seguenti requisiti:
  • Essere iscritti a un’ istituzione accademica accreditata o a un istituto scolastico ufficiale equivalente;
  • Essere iscritti a un programma di formazione di un'organizzazione STEM;
  • Essere iscritti a una Apple Developer Academy o aver conseguito il diploma di scuola superiore o un titolo equivalente negli ultimi 6 mesi ed essere in attesa di essere accettati o aver ricevuto l'accettazione a un istituto accademico accreditato.
  • È possibile ricevere il premio Swift Student Challenge fino a quattro volte.

Quali sono le istruzioni su come progettare il progetto app playground in Swift? Tutti gli studenti possono costruire la loro progetto app playground, che può essere eseguita in 3 minuti, incentrata su un argomento a loro scelta. Non solo perché gli stessi possono continuare a esplorare risorse e strumenti di apprendimento come Swift Playgrounds e Xcode per migliorare le loro abilità di coding, e possono anche partecipare alle sessioni gratuite di coding Today at Apple presso gli Apple Store.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^