Sun vuole portare Java su iPhone e iPod touch

Con il rilascio dell'SDK per i dispositivi multitouch della mela potrebbe arrivare anche il supporto alla virtual machine Java
di Andrea Bai pubblicata il 10 Marzo 2008, alle 10:47 nel canale AppleiPhoneiPodApple
Sun Microsystem ha annunciato l'intenzione di rilasciare una versione di Java per iPod touch ed iPhone, grazie alla recente disponibilità dei tool di sviluppo per i dispositivi multitouch di casa Apple.
Secondo quanto si apprende inizialmente il software sarà reso disponibile come una variante del già esistente Java Micro Edition, diffuso sulla maggior parte dei cellulari multimediali avanzati. Sun ha comunque dichiarato la volontà di sviluppare in seguito una versione ottimizzata che sfrutti le caratteristiche dei due dispositivi portatili della Mela.
Ovviamente la disponibilità di Java per iPhone e iPod touch è prevista non prima del mese di giugno, con la distirbuzione da parte di Apple del firmware 2.0 che include App Store per il download degli applicativi.
La dichiarazione di Sun è sicuramente importante dal momento che Apple, ed in modo particolare Steve Jobs, ha sempre espresso la propria non intenzionalità a fornire essa stessa supporto Java ad iPhone ed iPod touch, definendolo un "fardello" e che sarebbe stato di poca utilità agli sviluppatori.
Interessante sarà vedere se anche Adobe/Macromedia deciderà di portare avanti indipendentemente una versione di Flash per i due terminali multitouch: ricordiamo infatti che le recenti dichiarazioni di Steve Jobs in merito al supporto Flash sono state piuttosto lapidarie. "Flash Lite non è adeguato per iPhone e la versione standard di Flash è troppo esosa in termini di risorse. Manca una soluzione a metà strada" ha dichiarato il CEO di Apple nel corso della recente assemblea degli azionisti.
Fonte: Appleinsider
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi, ma nulla vieta appunto a Sun di fare il suo porting di Java.
L'SDK serve esattamente a questo.
mentre nei telefoni, di solito è tutto installato, in questo caso sarebbe diverso, e solo un parte degli utenti, forse minima, si prenderà al briga si installare un applicativo del genere... senza contare che senza giochi java non te ne fai nulla, quindi serviranno anche quelli...
in poche parole ... tanti mb di motore java e pochi applicativi che li sfrutteranno
Per il flash invece mi pare una mossa strana... hanno inserito un browser, quindi cm mai nn inserire un player flash?? Ormai Internet è pieno di animazioni del genere...
In questo non ci trovo nulla di male, anzi.
Sapere che anche una app free è stata testata prima di essere messa sull'itunes store mi fa stare più tranquillo, sarà meno probabile che possa far qualche danno o mandare in crash il dispositivo (e quante volte m'è capitato con l'S100! il soft reset era quasi quotidiano).
Sapere che anche una app free è stata testata prima di essere messa sull'itunes store mi fa stare più tranquillo, sarà meno probabile che possa far qualche danno o mandare in crash il dispositivo (e quante volte m'è capitato con l'S100! il soft reset era quasi quotidiano).
condivido pienamente!
in poche parole ... tanti mb di motore java e pochi applicativi che li sfrutteranno
Perdonami ma di Java non hai capito proprio nulla.
Sembra che già conosci quale versione di Java venga portata su... La notizia in realtà è fuorviante, perchè "Java Micro Edition" significa tutto e non signfica niente. Bisognerà vedere invece quale profilo verrà utilizzato, perchè qui le potenzialità sono senza confini, addirittura quasi al pari delle API native.
Legare Java ai giochi come hai detto tu è come dire che i computer servono solo per giocare.
Ma credete che al mondo siamo nel paese dei balocchi ed è tutto gratis?
Perchè inserire un player flash costa in termini di implementazioni e in termini di licenze. Cosniderando che ciò che dice Jobs in questo caso è vero, bisognava riscriverne una versione completa ad hoc. Cosniderando che gli utenti Apple in genere, come ci insegna la storia, non ci pensano due volte a pagare il doppio per comprare un mezzo dispositivo, ecco la risposta alla tua domanda. Hai mai sentito uno che ti ha detto di non aver comprato un'iPhone o un Touch perchè gli manca Flash?
Magari arriverà in seguito, ma sarà a carico dell'utente e sicuramente Apple non dovrà pagare le licenze per averlo fornito in bundle.
Non nego che a me il Touch mi ha sempre tentato, ma poi giocherellandoci ho visto che era un'affarino al quale ci si abitua subito e costa uno sproposito. Scartato senza mezzi termini, mi sono comprato un bell'orologio come Dio comanda.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".