iPhone 17 Air: design super sottile, ma la fotocamera sporgerà di 4 mm

Secondo indiscrezioni, il nuovo iPhone 17 Air entrerà nel nuovo segmento di mercato dei device ultra sottili, sostituendo nella gamma il modello Plus. Lo spessore sarà di 5,5 mm nel punto più sottile, ma il design della fotocamera prevede una sporgenza importante.
di Nino Grasso pubblicata il 13 Marzo 2025, alle 11:01 nel canale AppleAppleiPhone
Apple si prepara a un importante cambiamento nella sua linea di smartphone con l'introduzione di iPhone 17 Air, un modello che promette di essere il più sottile mai prodotto dall'azienda. Secondo quanto riportato da fonti come The Information e analisti del calibro di Ming-Chi Kuo, il dispositivo avrà uno spessore minimo di 5,5 mm, ma la protuberanza della fotocamera posteriore potrebbe essere decisamente evidente.
La sporgenza della fotocamera sarà di circa 4mm secondo le ultime indiscrezioni, raggiungendo quindi i 9,5 mm nel punto più spesso. Le altre specifiche trapelate suggeriscono che iPhone 17 Air sarà dotato di un display compreso tra 6,6 e 6,7 pollici, posizionandosi tra l'iPhone 17 standard (6,3 pollici) e il Pro Max (6,9 pollici).
Un design ispirato alla barra delle fotocamere Pixel
Tuttavia, alcune discrepanze nelle informazioni trapelate lasciano spazio ancora a dubbi: secondo gli ultimi dettagli diffusi da Ice Universe, il modello Air avrebbe dimensioni simili al Pro Max in tutto tranne che nello spessore, un'affermazione contrasta praticamente con tutte le altre voci, ma Ice Universe ha già dimostrato affidabilità in passato rivelando dettagli precisi sui modelli precedenti che avrebbero fatto il loro debutto di lì a breve.
Una delle caratteristiche distintive del nuovo modello Air sarà la disposizione della fotocamera posteriore. I render mostrano una singola lente posizionata a sinistra, affiancata da un microfono e un flash LED sulla destra, con i componenti che sono inseriti in una protuberanza allungata che ricorda lo stile dei Google Pixel. In questo modo, Apple potrebbe differenziare ulteriormente la gamma Air dagli altri modelli. La scelta di ridurre lo spessore del dispositivo non dovrebbe compromettere la qualità del display o le dimensioni generali, offrendo però una maggiore leggerezza rispetto ai modelli standard e quindi un'ergonomia superiore grazie al design ottimizzato.
Le dimensioni di iPhone 17 Air a confronto con il Pro Max, secondo Ice Universe
- iPhone 17 Pro Max
- Dimensioni: 8,73 x 163 x 77,6 mm
- Display: 6,9" (174 mm)
- Cornici dello schermo: 1,15 mm
- iPhone 17 Air
- Dimensioni: 5,55 x 163 x 77,6 mm
- Display: 6,9" (174 mm)
- Cornici dello schermo: 1,15 mm
Apple dovrebbe presentare la nuova gamma intorno alla metà di settembre, in linea con le tempistiche tradizionali dell'azienda. In occasione dell'evento del lancio dovremmo vedere per la prima volta anche il nuovo modello Air ma, lo ricordiamo, niente ancora è stato ufficializzato dalla Mela.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info9,5 è lo spessore del telefono (5,5mm) a cui sono stati sommati i 4mm di fotocamera.
7,8 è lo spessore dell'iphone16 senza considerare la fotocamera
C'è veramente qualcuno che si preoccupa di un paio di millimetri di spessore su un telefonino?
C'è veramente qualcuno che si preoccupa di un paio di millimetri di spessore su un telefonino?
bisogna far cliccare alla gente su qualsiasi cosa ormai.
viviamo nell'epoca della informazione.... molto spesso inutile ahimè.
mezzi potentissimi usati per gossip, notizie inutili che manco al bar, fake news...
mi chiedo se tutta questa "informazione" non ci faccia diventare tutti più imbecilli.
Certo che si, e in tanti, tanti modi diversi.
viviamo nell'epoca della informazione.... molto spesso inutile ahimè.
mezzi potentissimi usati per gossip, notizie inutili che manco al bar, fake news...
mi chiedo se tutta questa "informazione" non ci faccia diventare tutti più imbecilli.
personalmente ad oggi il mio form factor preferito è quello di iphone 6 (quindi anche del tuo SE 2020).
la differenza tra il 13mini e iphone6 la sento tenendolo in tasca, pagherei bei soldi per un nuovo iphone fullscreen con dimensioni dell'iphone6.
da pochi giorni ho iphone16 e lo sento scomodissimo in tasca, ci farò l'abitudine
la differenza tra il 13mini e iphone6 la sento tenendolo in tasca, pagherei bei soldi per un nuovo iphone fullscreen con dimensioni dell'iphone6.
da pochi giorni ho iphone16 e lo sento scomodissimo in tasca, ci farò l'abitudine
e allora che lo hai cambiato a fare ? Si era rotto e non si poteva sistemare?
semplicemente non conta solo le dimensioni ma tutto il resto, adesso ho l'iphone più prestante con batteria molto più durevole rispetto a 13mini/6 e in caso di emergenza ho pure chiamate satellitari.
uscisse domani un iphone 16 con tutte le feature di iphone 16 ma con le dimensioni di iphone6 lo comprerei a occhi chiusi indipendentemente dal prezzo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".