iPad Pro, i nuovi modelli saranno sempre più simili a un notebook: ecco perché

iPad Pro, i nuovi modelli saranno sempre più simili a un notebook: ecco perché

Attraverso alcune novità emerse con gli ultimi rumor trapelati si nota come la strategia di Apple sia avvicinare sempre più iPad Pro a un notebook di dimensioni compatte

di pubblicata il , alle 10:45 nel canale Apple
AppleiPad
 

Secondo recenti indiscrezioni riportate dall'affidabile Mark Gurman di Bloomberg, Apple starebbe lavorando ad una nuova versione della Magic Keyboard per iPad Pro che introdurrà importanti novità, rendendo il tablet ancor più simile a un laptop.

La principale modifica riguarderà l'utilizzo dell'alluminio per la realizzazione della parte superiore della tastiera dove l'utente poggia i palmi delle mani durante la digitazione. Questo dovrebbe offrire una sensazione premium, oltre a rendere la tastiera più resistente. Rimarrà invece invariato l'esterno in silicone, così come la presenza della porta USB-C per la ricarica.

iPad Pro 2024, fra le novità una tastiera con base in alluminio in stile notebook

Nonostante i materiali più pregiati, Gurman ritiene che il peso complessivo non varierà molto rispetto all'attuale Magic Keyboard. Rimane da capire se il prezzo di vendita (attualmente di 299$ per il modello da 11" e 349$ per quello da 12,9") subirà un ritocco verso l'alto per coprire i costi extra dei nuovi materiali. Altra novità degna di nota sarà l'introduzione di un trackpad più ampio, che migliorerà la precisione del puntatore e dei gesti di controllo.

Stando alle indiscrezioni, la nuova Magic Keyboard accompagnerà il lancio dei futuri iPad Pro previsto per il 2024, che segnerà il primo grande aggiornamento della linea dal 2018. I nuovi iPad Pro monteranno per la prima volta display OLED e un nuovo chip Apple M3. Le dimensioni passeranno dagli attuali 11" e 12,9" a 11" e 13", tutte novità che dovrebbero rendere sempre più simili i modelli Pro di iPad a un notebook dalle dimensioni molto compatte.

La nuova Magic Keyboard sembra pensata proprio per enfatizzare un uso "ibrido" di iPad Pro, strizzando l'occhio a chi cerca un dispositivo con la potenza e la versatilità di un computer portatile, senza però rinunciare alla comodità e alla duttilità di un tablet quando si preferisce lavorare in mobilità. Il lancio simultaneo di iPad Pro 2024 e della nuova Magic Keyboard consentirà di sfruttare appieno le potenzialità del tablet sin da subito, utilizzandolo come un vero e proprio laptop 2-in-1. Non resta che attendere il 2024 per scoprire se Apple concretizzerà davvero quanto anticipato da Gurman con gli ultimi rumor.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen04 Settembre 2023, 12:01 #1
Rimane da capire se il prezzo di vendita (attualmente di 299$ per il modello da 11" e 349$ per quello da 12,9" subirà un ritocco verso l'alto per coprire i costi extra dei nuovi materiali.


Veramente c'e' da chiederselo?
aqua8404 Settembre 2023, 13:27 #2
Rimane da capire se il prezzo di vendita (attualmente di 299$ per il modello da 11" e 349$ per quello da 12,9" subirà un ritocco verso l'alto per coprire i costi extra dei nuovi materiali.


No vedrai che li abbassano i prezzi…
ghiltanas04 Settembre 2023, 14:09 #3
con quello costano i pro, dovrebbero essere 2 in 1 a tutti gli effetti, con possibilità di attaccarli ad un monitor esterno e usare macOs
AlexSwitch04 Settembre 2023, 14:21 #4
Io scommetto su un bel + 100$!!
MikTaeTrioR05 Settembre 2023, 09:11 #5
Originariamente inviato da: ghiltanas
con quello costano i pro, dovrebbero essere 2 in 1 a tutti gli effetti, con possibilità di attaccarli ad un monitor esterno e usare macOs


Ci devono arrivare piano piano, non sia mai che quelli dell iSis pensino che alla fine stanno facendo uscire, finalmente, il loro surface......
rolling7105 Settembre 2023, 11:39 #6
Costosi per due mail e contenuti web. Senza un OS vero non vedo cos’altro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^