Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2005, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15151.html

Azienda italiana specializzata da tempo nella creazione di sistemi di raffreddamento ad acqua, Cooltech lancia nuovi kit a liquido completi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 07:55   #2
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Mamma mia, pompa a trascinamento magnetico, sarà super-silenziosa quindi! e 3 ventole 12x12? caspita! che ci devi dissipare? (parlo del 3120)
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 08:31   #3
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
La rotazione delle pale della pompa avviene tramite trascinamento magnetico con il motore che quindi non risente dello sforzo e/o problemi delle pale
come dice il sito stesso, dovrebbe portare altri importanti vantaggi
che prezzi avranno?
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 08:42   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
un pò striminzita come notizia eh...
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 09:26   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
chissà le prestazioni ?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 11:57   #6
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
Le dimensioni di questa pompa sono impressionanti (per quanto e' piccola) 62x88x38 (mm) (LxHxP). Come una ventola.
Se le prestazioni sono realmente come segnalato sul sito (450 l/h che data la particolare tipologia di pompa equivalgono a 1500l/h) la cosa e' molto interessante. Chissa quanto costano.

Dicono che anche in presenza di molti componenti nell'impianto la portata della pompa varia di poco e per questo motivo pur essendo una 450 in un impianto rende come una 1500.
Inoltre il consumo e' di 12 Watt massimi.

Così dicono loro io mi limito a riportare i dati che mi sembrano molto interessanti.
Qualcuno ha qualche info di prima mano?? Qualcuno realmente puo' confermare questi dati?? Sono molto curioso.

Edit:
Solo ora ho visto un lato negativo. Prevalenza 320mm. Non molti ma per una installazione interna possono essere sufficienti.

Ultima modifica di zoboliluca : 05-08-2005 alle 12:00.
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:45   #7
CENTAURO84
Member
 
L'Avatar di CENTAURO84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
ekko... detto tutto, se quella è la prevalenza mi fa proprio ridere come pompa!!!

e pensare che alcuni appena hanno sentito dire "pompa a trascinamento magnetico" subito si sono fatti na sega...

mahhh!!!
CENTAURO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 15:53   #8
pisoloflash
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da CENTAURO84
ekko... detto tutto, se quella è la prevalenza mi fa proprio ridere come pompa!!!

e pensare che alcuni appena hanno sentito dire "pompa a trascinamento magnetico" subito si sono fatti na sega...

mahhh!!!

se invece fossi andato a leggere sul sito della cooltech,avresti visto che da specifica la prevalenza e' di 350 cm,quindi un buon valore.


piuttosto sarebbe da verificare il discorso portata.450 di targa sono bassi,ma nella descrizione dice che non e' comparabile con i valori di altre pompe da acquario.
chissa'...
pisoloflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 17:48   #9
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Si, una pompa da acquario da 450l
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 22:08   #10
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
PAPA -> le pompe normali come credi siano trascinate? con il filo avvolto sul rocchetto?

zoboliluca -> capiamoci, in macchine idrauliche ho preso 29, in matematica al liceo me la cavavo discretamente.... ma non riesco proprio a capire come possa valere l'equazione 450l/h = 1500l/h. questa pompa zippa i litri o cosa? Se legge qualche ingegnere di Cooltech è pregato di rispondere a sua volta (o le pompe lo comprano in cina un tanto al kg???)

pisoloflash -> vorrei capire veramente come con 12W (DODICI WATT) riescano a tirar su 3,5metri d'acqua (mica cazzi, sono oltre 30000 Pa!!). Ora, fedele al secondo principio della termodinamica, ed alla legge sui gravi, qualche dubbio mi viene. Anche qui, se qualcheduno di Cooltech che ha progettato l'impianto ci sa illuminare, verosimilmente saremmo grati.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 07:40   #11
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
PAPA -> le pompe normali come credi siano trascinate? con il filo avvolto sul rocchetto?
Non ne ho idea, me lo sai spiegare tu?
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 09:05   #12
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Mah.. il discorso 450=1500 era riferito a una pompa in condizioni di molti componenti sull'impianto... forse in quel caso non ha perdite di potenza come quelle da 1500 per questo dice che equivale...
Anzi... ragionadoci forse è proprio uno specchietto per le allodole, ovvero:
In un circuito con molti componenti, una pompa, anche da 1550l/h, non può riuscire ad andare oltre circa 450l/h, essendo questa giù 450l/h... svelato l'arcano... o almeno c'ho provato
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 10:59   #13
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
PAPA -> il trascinamento, è appunto magnetico. Non ci sarebbe altro modo di trascinare un albero da parte di un motore in un comparto stagno, a meno di adottare dei cuscinetti stagni che non possono venire adottati (per vari motivi) nelle pompe di queste dimensioni.

Special -> Capiamoci, hanno elaborato il SI per dare un riferimento standard alle misure ed alla modalità di rilevazione delle stesse. Se la portata viene misurata in un certo modo, è cosa buona e giusta che tutti la misurino in quel modo, altrimenti, come ovvio, viene fuori un casino biblico. Sarebbe come se BMW testasse le macchine in piano e Mercedes in salita... e mercedes poi dicesse "la nostra auto fa i 200km/h, ma sono come i 250km/h di BMW". Ora, lo standard per la rilevazione della portata massima c'è, e parla (ovviamente) di prevalenza e perdite di carico uguali a zero. E dal grafico riportato sul sito cooltech a prevalenza zero la portata è 450l/h. fine. Bada che con questo non voglio dire che la pompa sia un cessetto e vada 1/3 delle altre pompe in commercio (anche se le dimensioni lo lascerebbero pensare, e tutto sommato lo penso anche io) dico semplicemente che cooltech, se vuole avere un minimo di serietà, pubblica i dati *reali* non quelli che "non sono confrontabili". La mia opinione è comunque questa: hanno preso quelle pompe perché sono piccine (o perché gliele davano a pochi soldi) hanno visto che però il dato di portata era uno schifo e pertanto si sono inventati la frase della "non confrontabilità". Sarei lieto di essere smentito da qualcuno di cooltech, ovviamente.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 00:34   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Qui c'è un focus sulla pompa
http://www.xbitlabs.com/articles/oth...ir-cool_4.html
Qui descrizione della pompa
http://www.laing.de/10Produkte/40Pum...DC/00index.htm
Qui un'analisi più approfondita
http://www.mods4you.de/index.php?act...hpIEREQyAxMlY=

In linea di massima son d'accordo con Blind Guardian, nulla di sconvolgente, è una semplicissima pompa come tutte le pompe di questo mondo, statore, rotore, trascinamento magnetico.
Le differenze stanno nella presenza dell'indicatore di rotazione del rotore, nell'utilizzo di corrente continua invece che corrente alternata (con conseguente caratteristico rumore stile-ventolina.. Internamente e nello specifico cambia chiaramente anche il tipo motore, ma questo non è importante, sempre elettromagnetico rimane).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 03:45   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Special
un pò striminzita come notizia eh...
Effettivamente anche a me è sembrato non piu' di un annuncio pubblicitario...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 07:58   #16
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
PAPA -> il trascinamento, è appunto magnetico. Non ci sarebbe altro modo di trascinare un albero da parte di un motore in un comparto stagno, a meno di adottare dei cuscinetti stagni che non possono venire adottati (per vari motivi) nelle pompe di queste dimensioni.
Che dire, grazie mille!ma allora le pompe + grosse hanno un diverso metodo per spostare l'acqua nei tubicini? (senti che gergo professionale )
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 10:19   #17
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
PAPA -> il trascinamento, è appunto magnetico. Non ci sarebbe altro modo di trascinare un albero da parte di un motore in un comparto stagno, a meno di adottare dei cuscinetti stagni che non possono venire adottati (per vari motivi) nelle pompe di queste dimensioni.

Special -> Capiamoci, hanno elaborato il SI per dare un riferimento standard alle misure ed alla modalità di rilevazione delle stesse. Se la portata viene misurata in un certo modo, è cosa buona e giusta che tutti la misurino in quel modo, altrimenti, come ovvio, viene fuori un casino biblico. Sarebbe come se BMW testasse le macchine in piano e Mercedes in salita... e mercedes poi dicesse "la nostra auto fa i 200km/h, ma sono come i 250km/h di BMW". Ora, lo standard per la rilevazione della portata massima c'è, e parla (ovviamente) di prevalenza e perdite di carico uguali a zero. E dal grafico riportato sul sito cooltech a prevalenza zero la portata è 450l/h. fine. Bada che con questo non voglio dire che la pompa sia un cessetto e vada 1/3 delle altre pompe in commercio (anche se le dimensioni lo lascerebbero pensare, e tutto sommato lo penso anche io) dico semplicemente che cooltech, se vuole avere un minimo di serietà, pubblica i dati *reali* non quelli che "non sono confrontabili". La mia opinione è comunque questa: hanno preso quelle pompe perché sono piccine (o perché gliele davano a pochi soldi) hanno visto che però il dato di portata era uno schifo e pertanto si sono inventati la frase della "non confrontabilità". Sarei lieto di essere smentito da qualcuno di cooltech, ovviamente.
Beh, io la vedo diversamente, e spero ci sia altra gente a pensarla come me, cioè che va oltre l'etichetta e i numeri... Altrimenti compreremmo tutti i Pentium4 perchè gli Athlon64 vanno a 1000Mhz meno.... no????

Comunque sia io la vedo così: La pompa ha una portata di 450l/h, che è relativamente bassa rispetto alle pompe tradizionali, però da quel che dice l'articolo ha delle basse perdite di carico, e come prevalenza, azzz 3 metri, mi sembrano tanti, quindi questo è indice di una elevata potenza ed efficienza (conta anche la pala rotante...), quindi ipotizzo che messa in un impianto con WB sulla cpu e radiatore arrivi ad esempio a una portata effettiva di 350l/h (ad esempio...) con 100l/h di perdita, mentre una tradizionale pompa da 450l/h potrebbe scendere magari a 150l/h... no?
Quindi la paragonano a una 1500L/h tradizionale perchè evidentemente, sottoposta allo stesso carico scenderebbe di parecchio fino ad un valore confrontabile con quello della cooltech sotto carico... Magari la 1500l/h scende a 400l/h effettivi...

No, dico, non avete mai provato a far funzionare la pompa senza carichi e vedere la portata a occhio dell'acqua che esce, e metterci WB e radiatore e ricontrollare? Cambia totalmente... Questo perchè NON ha forza per spingere!!

E' come se ho 2 auto e una salita molto ripida, magari un'auto mi fa 250km/h in piano perchè ha un certo tipo di motore, ma poi in salita non rende e va a 50km/h... Invece l'altra fa 150Km/h al max, ma in salita tiene i 100km/h... Dovendola usare sempre in salita (pompa sotto carico...) Quale prendereste delle due?

A me il discorso sembra questo, poi ovvio, non ho nulla a che fare con cooltech, non l'ho mai provata di persona, ma mi da fastidio vedere che c'è ancora gente che nel 2005 si attacca ai numeri e trae conclusioni in 5 secondi...
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 10:20   #18
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
P.S. la prevalenza è l'indice di FORZA di una pompa, quindi maggiore prevalenza = migliore comportamento in caso di strozzature e perdite di carico varie!!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 13:38   #19
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Comunque sia io la vedo così: [cut]

A me il discorso sembra questo, poi ovvio, non ho nulla a che fare con cooltech, non l'ho mai provata di persona, ma mi da fastidio vedere che c'è ancora gente che nel 2005 si attacca ai numeri e trae conclusioni in 5 secondi...
perdona la franchezza, remoz, ma le tue nozioni di idraulica su cosa si basano? No perché il fatto che la forza (ROTFL, hai idea della definizione della parola forza?) di una pompa sia data dalla sua prevalenza, devi spiegarlo alle pompe da sentina che ho in garage (40.000l/h e prevalenza che non credo passi i 4 metri)....
se, tra l'altro, avessi letto quanto scrivevo, avresti visto che sono proprio io a NON basarmi sui numeri, bensì su quelle banali&scontate formule che spiegano la fluidodinamica (e il funzionamento dei motori elettrici, visto che se con 12W su un motore DC tirassero su 30000 Pa, avrebbero reinventato la fisica moderna....).


papa: si possono usare cuscinetti sigillati con elementi in teflon/delrin e madonne varie. solo che generano perdite per attrito discrete e si possono usare solo con motori con una coppia sufficientemente elevata. non certo su motori ridicoli da qualche decina di watt
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 14:43   #20
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
papa: si possono usare cuscinetti sigillati con elementi in teflon/delrin e madonne varie. solo che generano perdite per attrito discrete e si possono usare solo con motori con una coppia sufficientemente elevata. non certo su motori ridicoli da qualche decina di watt
Ari-grazie! fa sempre comodo imparare cose nuove.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1