Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2004, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13116.html

La compagnia californiana ha dichiarato che le nuove tecnologie hardware saranno rese disponibili solo dopo il rilascio del nuovo sistema operativo di Redmond

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 09:40   #2
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
LaGrande stronzata!

Siamo al de profundis di Microsoft?

Lo spero!
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 10:38   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Mad Penguin
LaGrande stronzata!

Siamo al de profundis di Microsoft?

Lo spero!
no, siamo al de profundis del P2P per scopi illeciti...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 10:53   #4
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Intel Corporation ha dichiarato che le nuove tecnologie per la sicurezza...
Le nuove tecnologie per la limitazione della privacy e il controllo del tipo grande fratello! E ce le vogliono vendere come "sicurezza"!!! B****rdi
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 10:53   #5
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
se volessero quello sarebbe morto anche ora.

Con lagrande sapranno tutto ciò che fai, è un pochino diverso...
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 10:59   #6
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
LaGrande = Palladium = Grande Fratello
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 11:01   #7
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
...e anche al de profundis della libertà di usare il proprio computer a proprio piacimento, legale o illegale che sia l'intento, libertà di essere padroni dell'oggetto fisico. Almeno questo è ciò che sembra. Senza entrare nella noiosa, solita questione, mi auguro davvero che Linux ne sappia trarre vantaggio, che rimanga paladino della libertà informatica.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 11:15   #8
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
Spero che la gente si sposti in massa su AMD...anche se mi sembra che AMD stessa,sia immischiata in palladium...-_____-
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 11:17   #9
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
La legge la detta microsoft, intel e amd ne appoggiano gli intenti come è normale che sia.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 11:27   #10
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
anche amd fa parte del carrozzone...

tra qualche anno avremo tutti processori Cyrix (esistono ancora?)
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 11:42   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
...e anche al de profundis della libertà di usare il proprio computer a proprio piacimento, legale o illegale che sia l'intento, libertà di essere padroni dell'oggetto fisico. Almeno questo è ciò che sembra. Senza entrare nella noiosa, solita questione, mi auguro davvero che Linux ne sappia trarre vantaggio, che rimanga paladino della libertà informatica.
ti piaccia o no esistono delle leggi e l'uso illecito di qualunque cosa sia essa un tostapane o un computer non c'entra nulla con la libertà (le leggi sono fatte per garantire il massimo di libertà possibile compatibile con la pacifica convivenza)...è un modo sbagliato di porre la questione: semmai si può discutere sull'invasione della Privacy (che è comunque tutta da dimostrare visto che adesso circolano solo rumors in rete e nessuna sa realmente cosa si debba aspettarsi da LaGrande) non sul diritto di usare una cosa per scopi illeciti.
Non è un tuot diritto quello di scegliere se rispettare le leggi ma è un tuo obbligo quello di rispettarle

Ultima modifica di Spectrum7glr : 09-09-2004 alle 11:45.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 11:48   #12
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
Intel aspetta Longhorn per Vanderpool e LaGrande

Che miseria!
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 12:00   #13
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
semmai si può discutere sull'invasione della Privacy (che è comunque tutta da dimostrare visto che adesso circolano solo rumors in rete e nessuna sa realmente cosa si debba aspettarsi da LaGrande)
Si può discutere ?!? Si deve discutere della violazione della privicy!! E' vero che sono rumors ma sono rumors ben informati anche perchè è una tacnologia così invasiva anche nell'hardware che è impossibile tenerla nascosta. Il solo fatto che se un documento che hai scritto non piace alla microsoft, essa può decidere di cancellarlo all'istante da tutti i computer del mondo compreso il tuo dovrebbe far rizzare i capelli a tutti.
Quote:
Non è un tuot diritto quello di scegliere se rispettare le leggi ma è un tuo obbligo quello di rispettarle
Quello che la microsoft ritiene sbagliato non è legge ed è giusto scegliere di non rispettarle le $ue decisioni.

magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 12:05   #14
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
Ah ma è vero!

è fatto per sconfiggere i terroristi!
che scemo che sono, hanno approvato il patriot act!

d'altronde se vogliamo un mondo + sicuro dobbiamo rinunciare a un po' delle nostre libertà! non vi pare?

Magari cosi si riescon a trovare le armi di distruzione di massa....

Ultima modifica di Mad Penguin : 09-09-2004 alle 12:07.
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 12:08   #15
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ti piaccia o no esistono delle leggi e l'uso illecito di qualunque cosa sia essa un tostapane o un computer non c'entra nulla con la libertà (le leggi sono fatte per garantire il massimo di libertà possibile compatibile con la pacifica convivenza)...è un modo sbagliato di porre la questione: semmai si può discutere sull'invasione della Privacy (che è comunque tutta da dimostrare visto che adesso circolano solo rumors in rete e nessuna sa realmente cosa si debba aspettarsi da LaGrande) non sul diritto di usare una cosa per scopi illeciti.
Non è un tuot diritto quello di scegliere se rispettare le leggi ma è un tuo obbligo quello di rispettarle
Io sono perfettamente d'accordo con te, e non è mia intenzione incoraggiare pratiche illegali, credo tu non abbia colto quello che intendo. Avere un pc che può agire solo in un modo, non poter eseguire ad esempio codice macchina autoprodotto (o avere forti limitazioni su questo)...oltre che naturalmente l'invasione della privacy, queste sono invasioni della libertà di utilizzo del "mezzo" computer, che al posto di una meravigliosa calcolatrice diventerebbe una meravigliosa pay tv, o come meglio si potrebbe definire, uno schiavo intelligente ma con una coscienza propria e radiocontrollato da qualcun altro.

Tutto ciò è naturalmente, solo la mia umile opinione.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 12:17   #16
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Il solo fatto che se un documento che hai scritto non piace alla microsoft, essa può decidere di cancellarlo all'istante da tutti i computer del mondo compreso il tuo dovrebbe far rizzare i capelli a tutti.
Ah già, dimenticavo...integrazione hardware-software...identificazione univoca del pc, controllo sui documenti...madonna, neanche la IT del mio ufficio (banca svizzera) è così invasiva!!!
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 12:33   #17
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Si può discutere ?!? Si deve discutere della violazione della privicy!! E' vero che sono rumors ma sono rumors ben informati
Ecco, bisogna essere ben informati ...
Quote:
Il solo fatto che se un documento che hai scritto non piace alla microsoft, essa può decidere di cancellarlo all'istante da tutti i computer del mondo compreso il tuo dovrebbe far rizzare i capelli a tutti.
A me si rizzano i capelli quando leggo certi commenti così poco informati ...
Uno scenario così devastanta si è visto raramente anche sui romanzi di fantascienza e fantapolitica.
E poi la gente si chiede come nascano le leggende metropolitane.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 12:44   #18
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Non so quale sarà l'impatto effettivo di LaGrande e company, di sicuro nel dubbio io non fado certo a finanziarli acquistando i loro prodotti.

Fosse davvero così invasivo il sistema, state sicuro che qualche alternativa a livello hardware si svilupperà, e questo per la semplice ragione che avrebbe un mercato che la richiede.

L'alternativa a livello software c'è già con linux, vorrà dire che dovrò imparare un pò di più sull'argomento, poco mal
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 13:05   #19
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Ecco, bisogna essere ben informati ...

A me si rizzano i capelli quando leggo certi commenti così poco informati ...
Uno scenario così devastanta si è visto raramente anche sui romanzi di fantascienza e fantapolitica.
E poi la gente si chiede come nascano le leggende metropolitane.

INFORMATI PURE QUI
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 13:29   #20
Z3R0`c00l
Senior Member
 
L'Avatar di Z3R0`c00l
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Mad Penguin
INFORMATI PURE QUI

ma quel documento l'hai letto vero?


Quote:
LT’s capabilities include:
· Protected execution and memory spaces where sensitive data can be processed out of
view of any other software
· Sealed storage shields encryption keys and other data from attack while in user or stored.
· Protected input shields keystrokes and mouse clicks from interception and theft.
· Protected graphics creates output windows that cannot be intercepted, copied or
“spoofed” by software.
· Attestation enables a system to provide assurance that it has correctly invoked the
protected LT environment, as well as a measure of the software running in the protected
space. The information exchanged during an attestation function is called an Attestation
Identity Key credential and is used to help establish mutual trust between parties.
e dopo

Quote:

The Choice and Control policy must be implemented in a manner similar to the following:
· Unless the owner explicitly requests the capability “on” at the time of purchase, the
capability must be “off.” For example, if a large IT organization wants to purchase a fleet
of LT-enabled systems but does not want to manually activate LT on each machine, they
may choose to instruct their system supplier to configure them with LT “on.”
· Feature control must be straightforward and must only be turned on or off with owner
knowledge and consent. For example, LT systems must be built so that LT state cannot
be changed by software without owner consent. A physical presence requirement is one
way to affect this.
· Owner must have the choice to not use the attestation function (opt-out), yet still achieve
the benefits of the non-attestation capabilities of the LT platform, such as enhanced file
encryption. In addition, the owner/user should be free to choose to opt-out of attestation
on a per transaction basis while not being required to completely shut off the feature.
· The system’s attestation identity keys (AIK), which provide a measurement of the LT state
and protected software configuration, must be under the owner’s or user’s control,
depending on which party created the AIK. The owner or user must have the ability to
delete AIKs they created and no longer wish to use.
Quote:

The Visibility policy must be implemented in a manner similar to the following:
· Users must be provided with an interface that prominently and reliably identifies the
current functional state of the LT hardware. Implementation could take the form of a
message at boot time, an icon or status indicator, a system LED or other means.
· Users must be provided with an interface that prominently and reliably identifies the
current functional state of the protected operating system kernel and any protected
applications it has running.
· Users must have full visibility into information communicated over the network as part of
attestation. This requires visibility into AIK credentials and associated integrity metrics.
Quote:
The Privacy Protection policy must be implemented in a manner similar to the following:
· Any unique keys and credentials required for the LT platform must be protected and used
in a privacy-preserving manner. The platform’s endorsement key (EK) must be protected
and used only for creation of alias keys, such as AIKs. Owners and users must have
complete control over unique keys they created.
· Personally identifiable information (PII) must be used only when necessary to complete a
transaction, and must be included within an AIK credential and attestation only if
necessary to complete a transaction. If PII is required, the user must be informed as to
what, why and how it will be used and be afforded visibility into PII included with any AIK
credential.
· PII must only be included in an AIK credential when the owner of the information provides
specific informed consent. This is an opt-in model. In addition, PII owners must have the
ability to delete any AIK credential that contains their PII.

conoscete l'inglese? se si penso che la discussione su la grande possa morire cm è iniziata....
altrimenti vi faccio una traduzione cs magari tutte qst bocche k parlano senza sapere d cosa parlano si rendono conto di cosa dicono...
__________________
Le foto degli eventi della provincia di Salerno su ENJOYVALLO.COM (www.enjoyvallo.com)
Z3R0`c00l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1